Un antico cottage in pietra vicino a Toronto (Canada), arredato con strepitosi pezzi d’antiquariato, trasporta i suoi visitatori verso una destinazione lontana: la campagna inglese. Nel 1850 John Maus costruì questo splendido esempio di architettura baronale scozzese utilizzando pietre provenienti dalle cave canadesi locali. Continua a leggere
Archivio mensile:Febbraio 2024
A Lifetime of Welcome: Mayhurst Estate
Mayhurst Estate è da tempo un inno alla terra e alla famiglia. Oggi, i suoi amministratori custodiscono questi stessi valori, invitando i visitatori a rilassarsi nel lusso e nella bellezza naturale di questo affascinante Bed & Breakfast della Virginia (USA). Continua a leggere
Heavenly Hellebores
(Revue de Presse)
In queste bellissime foto pubblicate da Wild Flowers Magazine raffinate ambientazioni che celebrano il fiore che nel cuore dell’inverno sfoggia la sua bellezza unica: l’elleboro
Fuga romantica nel Luberon: la guida ai luoghi più belli
Il Luberon, con i suoi borghi collinari e paesaggi mozzafiato, si rivela la cornice perfetta per celebrare l’amore. In questa regione del sud della Francia il fascino della Provenza si mescola con una ricca storia e una natura preservata, offrendo una moltitudine di angoli romantici per le coppie in cerca di momenti indimenticabili. Scoprite questo viaggio romantico nel Luberon! Continua a leggere
Stile Provenzale in Spagna
Questa dimora ad Ávila (Spagna) sembra provenire dalla Provenza: è piena di fascino, luce e pezzi di storia. Circondata da un giardino e arredata con mobili antichi restaurati, la casa è stata trasformata in un albergo di charme. Carolina Sánchez Vadillo, designer d’interni, ristoratrice e antiquaria, è responsabile del progetto: l’ha chiamata La Casa de los Robles (La Casa delle Querce). “Dato che aveva tante stanze, ho pensato di trasformarla in un hotel”, racconta Carolina. “Volevo ripetere l’esperienza de La Casa de Los Tomillares, ma questa volta con pensata con alloggi focalizzati per i gruppi di ospiti che parteciperanno alle varie attività come corsi di ceramica, yoga, e pittura, oltre a congressi e covegni di varia natura.” …”. Continua a leggere