Il design originale di questa casa, con le sue influenze italiane e francesi, crea uno spazio unico in questo tesoro del XVIII secolo vicino a Parigi. Gli oggetti d’antiquariato si trovano in quasi tutte le stanze, dove pezzi del XVIII e XIX secolo si mescolano con quelli di design, creando un perfetto legame tra passato e presente.
Nella “Winter Room”, una vecchia vetrata restaurata del XVIII secolo circonda un canapé in stile Luigi XVI rivestito in écru. I lampadari di origine italiana sono del XVIII secolo.
Nella foto qui sopra la zona living, con i divani in lino realizzati artigianalmente. Sopra la mensola del camino, una scultura in bronzo della galleria Van der Straeten. Antichi candelabri in vetro e plafoniera disegnati da Patricia Urquiola e Elana Gerotto per Foscarini
In sala da pranzo, un camino in pietra originale e un antico lampadario a gocce. Le sedie sono rivestite in lino naturale. In tavola bicchieri antichi, tovaglioli di lino ricamato e stoviglie di design rosa e bianche.
Anche in bagno le vetrate originali sono state restaurate. La vasca free standing è Draycott, di Devon & Devon, e i rubinetti sono vintage. Il comò grigio e lo specchio sono di Maison Caumont. Nella cabina armadio (qui sotto), gli armadi sono stati realizzati con una bellissima boiserie in rovere.
Reportage completo su Chic & Country Magazine Issue 33
Se vi è piaciuto questo post, condividetelo sui canali social usando uno dei tasti qui sotto e seguitemi su Instagram, Facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornati!