Se stai cercando una Maison d’Hôtes accogliente e confortevole in Costa Azzurra, la troverai in L’Escale du Ciel di Judith Thiel. Tre camere per gli ospiti, tanta privacy e una magica piscina con vista sulle montagne. Continua a leggere
Archivi categoria: Country Charm
Le Moulin Bregeon Chambre d’Hôtes
Revue de Presse
Circondato da un giardino di fiori di campo attraversato da un fiume che scorre, Le Moulin Bregeon Chambre d’Hôtes è un rifugio bucolico ideale per chi cerca l’autenticità della vita nella campagna francese. Continua a leggere
Kathryn Ireland: le regole per un design d’interni rilassato
Considerata una delle designer di interni più influenti al mondo, la californiana Kathryn Ireland, nata nel Regno Unito, crea case raffinate, rilassate e vivibili.
Un’autentica casa normanna
Catherine, pittrice e stilista decorativa, racconta di essersi innamorata di questa casa per la sua semplicità. “Sembra disegnata da un bambino”, afferma. Questo reportage è un viaggio nell’universo artistico della sua proprietaria. Originaria di Parigi, Catherine ha trovato in questa dimora, nascosta nel cuore del Perche, tra boschi, valli e colline del villaggio di Saint-Victor-de-Réno (Normandia, Francia), un’oasi di pace e un rifugio ideale per creare. Lontano dal trambusto della città, la sua è una casa-laboratorio poetica e misteriosa dove la natura ha un posto preponderante. Continua a leggere
Paradiso nel Perche
Scambiando Parigi per il Perche, Isabelle e Reza si sono trasferiti in questa casa tradizionale immersa nella campagna, trasformando lo spazio esterno che un tempo era un semplice prato in un giardino rigoglioso e allegro. Continua a leggere
Chambre d’hôtes Maison Muz
Erano stanchi della città e volevano una vita più vicina alla natura. Nell’Ardèche, Bernard e Florence ora producono ceramiche e aprono la loro porta agli ospiti. La loro caratteristica fattoria trasuda l’atmosfera della campagna francese, completata da opere d’arte, tessuti e arredi nei caldi toni della terra.
Dialogo di Stili
Revue de Presse
Il desiderio di Audrey e Thierry? Trovare una casa autentica con un’anima. Situata in un incantevole villaggio del Médoc (Francia), questa fattoria del XIX secolo perfettamente conservata aveva tutto per accontentarli. La coppia ha saputo farla rivivere attraverso una ristrutturazione in equilibrio tra rispetto del passato e modernità. Continua a leggere
Maison Plein Sud
A breve distanza da Uzès, nella regione del Gard, l’interior designer Sophie Zieleskiewicz ha trovato un antico casale in pietra, che ha trasformato in un’elegante seconda casa e maison d’hôtes dall’atmosfera country chic. Continua a leggere
Una vita provenzale
Americano di origine francese, David Chicoine si è riconnesso con le sue radici solo nella vita adulta. Dopo anni di viaggi in tutta Europa ha capito che il sud della Francia era il luogo in cui avrebbe vissuto volentieri. Un primo viaggio in Provenza nel 2012 ha confermato il suo desiderio e nel giro di qualche anno ha trovato la sua “bonheur” in un tranquillo villaggio provenzale circondato da campi di lavanda. “Ho scelto di vivere nella valle del Luberon, non solo perché è incredibilmente bella, ma perché ha campi di lavanda, frutteti, vigneti, villaggi incantevoli e lo stile di vita che mi piace”, racconta. In questo reportage la sua casa a Oppedette: per arredare i vari ambienti, David ha scelto un mix di tradizionale e moderno con un tocco di fantasia. Arredi della metà del secolo, oggetti d’antiquariato e pezzi di arte contemporanea si abbinano felicemente tra di loro. Continua a leggere
Stile di vita wabi-sabi nella Francia rurale
Trovare la bellezza nell’imperfezione non è mai stato così importante e, in questa casa/studio, è un’etica al centro della vita familiare. Continua a leggere
Mix di stili in un Cottage nel Kent
Il sogno rurale di una londinese è finalmente diventato realtà quando ha trovato la casa perfetta nella campagna del Kent (UK) e l’ha acquistata per viverci per sempre. Tra mobili riciclati ridipinti, reperti vintage, antiquariato francese e carte da parati fiorite, lo stile della casa spazia dal Country Inglese al French Farmhouse Style fino a quello Costiero. Il risultato? Un riuscito mix di stili ricco di carattere e originalità. Continua a leggere
Un incantevole cottage rustico sull’isola di Gotland
Ogni dettaglio è stato curato con amore e attenzione in questo piccolo e affascinante cottage nell’isola di Gotland, in Svezia. Con un mix disinvolto e senza pretese, tra mobili di recupero, cimeli di famiglia e tanti materiali naturali, Karin e Kristoffer hanno decorato la casa in modo da conferirle un’atmosfera da casa estiva tutto l’anno. Continua a leggere
Dreaming in Provence
La interior designer France Loeb e il famoso pittore Michel Loeb, hanno riabilitato anni fa questa fattoria provenzale degli inizi del XVII secolo. Nonostante gli attuali proprietari le abbiano fornito un tocco personale, mantiene ancora lo stile romantico che caratterizza il sud della Francia e che la rende un luogo idilliaco e nostalgico, ricco di fascino. Continua a leggere
Le Mas Couvaloup
Mas Couvaloup è un’antica fattoria provenzale risalente al 1800, disponibile per affitti vacanze. Non è una casa grande, ma ha una personalità e con la sua facciata in pietra dorata è bella e senza pretese allo stesso tempo. Si trova in una piccola valle vicino a Vaison la Romaine, famosa per il suo villaggio romano. Dalla casa si ha una bellissima vista sulle colline circostanti. Il Mont Ventoux e Le Dentelles de Montmirail si trovano nelle vicinanze. La fattoria rinnovata condivide le sue antiche fondamenta con cipressi che perforano il cielo azzurro, pini marittimi, ulivi secolari e il suo piccolo campo di lavanda. Continua a leggere
Le Trésor Caché
Nel cuore della Provenza, l’antica scuola di un villaggio nel Luberon è diventata un’accogliente casa di campagna. Per ricercare l’autenticità è stato rispettato lo stile rustico originale del luogo. Gli arredi e i mobili in legno antico recuperati, dipinti con toni chiari e polverosi, donano alla casa un’atmosfera calda e luminosa. Questa splendida proprietà è perfetta per coloro che desiderano visitare il Luberon e allo stesso tempo trascorrere una vacanza rilassante con la famiglia o gli amici. Tanti i ristoranti e i caffè negli incantevoli borghi e numerose le cantine da visitare, i mercatini di prodotti freschi e tante attività per grandi e bambini. Continua a leggere
Antica Bastide nel cuore del Luberon
Situata vicino al villaggio provenzale di Bonnieux, uno dei villaggi più belli di Francia, questa proprietà da sogno risale ai secoli XV e XVII. La Bastide, con 7 camere da letto a disposizione degli ospiti, vanta soffitti a volta originali e grandi spazi abitativi formali che si aprono sulle terrazze circostanti, complete di una grande piscina e cucina esterna. Lussureggiante e romantica, questa magnifica bastide francese (a breve distanza in auto dalle principali attrazioni della Provenza e dai villaggi di Gordes, Lourmarin, Bonnieux, Roussillon, Menerbes e Lacoste). è circondata da splendidi giardini mediterranei e offre una vista strepitosa sul parco del Luberon.
Continua a leggere
Passione Brocante
Il fotografo Tim Clinch ha sempre curiosato n qualche mercatino delle pulci europeo o altro. Oggi, però, sfoga la sua passione per gli acquisti soprattutto nel villaggio bulgaro di Mindya, dove vive da vent’anni. Nel tempo ha “scovato” innumerevoli tesori tradizionali, dalle coperte filate in casa alle stufe alte fino al soffitto, come ora testimonia la sua casa. Continua a leggere
French style from Provence by Emilie Johnson
Queste foto illustrano la casa vicino ad Aix-en-Provence (Provenza- Francia) della consulente creativa di Couleur Nature Emilie Johnson. Otto anni fa, da New York si è trasferita con marito (francese) e prole in questa Bastide del 1600. “L’arte di una casa in Provenza è governata dalla capacità di sedersi, chiudere gli occhi, respirare l’aroma del caffè (o degli asparagi al vapore, o il delicato profumo dei fiori di limone) e restare immobili nel piacere stesso. L’arredamento di una casa in Provenza (soprattutto se antica, carica del fascino della regione) ruota attorno a questa idea”. Così racconta Emilie, che ha scelto la semplicità degli arredi ispirati alla Provenza scovati nei mercatini dell’antiquariato per decorare la sua nuova dimora. Continua a leggere
French Country Cottage by David Hare Designs
Più di vent’anni fa l’interior designer David Hare ha scoperto una proprietà abbandonata nella Valle della Loira in Francia, ha visto oltre il suo stato di abbandono e ha creato la casa dei suoi sogni.
Tra campi di lavanda e scintillanti ruscelli d’acqua, questo cottage del XVII secolo è diventato la casa del designer d’interni anglosassone David Hare, conosciuto per il suo stile classico, la sua attenzione ai dettagli e alle finiture che garantiscono la fusione armoniosa di vecchio e nuovo. I tessuti islamici abbinati ai mobili del XVIII secolo sono il suo marchio di fabbrica, insieme alle finiture in patina sapientemente invecchiate. Continua a leggere
Casa Li Feruli
Rifugio rilassante di vita, bellezza, benessere e condivisione nel nord della Sardegna, Casa Li Feruli è gestito da Laura e Quentin, fondatori del brand Lorafolk: qui hanno creato una casa per convivere in unione con la natura, un luogo di contemplazione e di totale disconnessione, dove il tempo si ferma. Continua a leggere