French Country Cottage by David Hare Designs

Più di vent’anni fa l’interior designer David Hare ha scoperto una proprietà abbandonata nella Valle della Loira in Francia, ha visto oltre il suo stato di abbandono e ha creato la casa dei suoi sogni.

Tra campi di lavanda e scintillanti ruscelli d’acqua, questo cottage del XVII secolo è diventato la casa del designer d’interni anglosassone David Hare, conosciuto per il suo stile classico, la sua attenzione ai dettagli e alle finiture che garantiscono la fusione armoniosa di vecchio e nuovo. I tessuti islamici abbinati ai mobili del XVIII secolo sono il suo marchio di fabbrica, insieme alle finiture in patina sapientemente invecchiate. Continua a leggere

Les Sardines aux Yeux Bleus Chambres d’Hôtes

Siamo in Provenza, nella regione chiamata Uzège, dove “tutto sembra definire quello che con molta eleganza i francesi chiamano détente: letteralmente distensione, per intendere con un solo termine dal suono musicale il relax, la vacanza quieta e gentile, insomma il savoir vivre”. E’ in questo angolo di paradiso che si trova Les Sardines aux yeux bleus, un piccolo gioiello di architettura rurale locale. Continua a leggere

Felice Nostalgia in Dordogna

L’ideatrice delle carte da parati panoramiche Ananbô, Anne Boghossian, ha realizzato un sogno acquistando questa residenza del XIX secolo sulle rive della Dordogna. Ristrutturata nello spirito di una casa di famiglia, ci accompagna in un viaggio bucolico attraverso i paesaggi delle sue decorazioni murali. Incantevole!
Continua a leggere

Casa Vacanze House La France

House La France, una casa vacanza situata nel pittoresco villaggio di Lagrasse, è stata completamente ristrutturata da Nicole Albert, ex stilista di interni di Londra, e dal suo partner Michael Nunan. Continua a leggere

Franck Delmarcelle, l’antiquario a Parigi dallo stile ‘pauvre chic’

Tutto è iniziato con una visita nella soffitta di sua nonna. “La porta era sempre stata chiusa e morivo dalla voglia di sapere cosa c’era dentro,” racconta Franck Delmarcelle. E finalmente un giorno ha scoperto le antiche porcellane di sua nonna e i giocattoli d’infanzia di suo nonno, risalenti agli anni ’20. “Ero ancora molto giovane ed ero assolutamente affascinato dagli oggetti del passato che vedevo”, continua Franck. La sua passione per l’antiquariato si è poi concretizzata quando ha ristrutturato il suo appartamento nel quartiere parigino di Les Marais per adibirlo come piccola boutique: quella che segue è la storia di Et Caetera assieme alle immagini della casa/boutique.

Continua a leggere

La Provenza e i suoi colori in un antico casale ristrutturato

Questo fantastico casale provenzale del ‘700 è stato ristrutturato nel pieno rispetto delle vestigia del passato. I materiali nobili usati, quali l’argilla, il ferro, il legno, evocano il fascino del tempo di questa dimora ricca di storia. La pietra degli archi, ripulita e restaurata, ha ritrovato l’antico splendore. E le pareti, intonacate a sabbia e calce o tinteggiate nei toni morbidi e naturali del beige, dell’ocra e del giallo, contribuiscono a ricreare l’autentica atmosfera provenzale del luogo. Continua a leggere

In Good Time

(Revue de Presse)
Un antiquario parigino ha trovato l’oggetto d’antiquariato perfetto: una casa secolare in Normandia che ha restaurato trasformandola in un capolavoro moderno.

Stéphane Olivier, noto antiquario e designer d’interni con sede a Parigi, cercava da tempo rifugio in Normandia. Come se lo stesse aspettando, trova una casa nel cuore della regione del Pays d’Auge, vicino alla città di Lisieux. La tenuta di cinque ettari (12 acri) era circondata da prati e meli. Scoprì delle presse negli annessi della proprietà che potevano essere attivate per produrre il sidro. Era una casa dedicata al suo luogo e alla campagna in cui era rimasta per secoli.

Continua a leggere

Maus Park House

Un antico cottage in pietra vicino a Toronto (Canada), arredato con strepitosi pezzi d’antiquariato, trasporta i suoi visitatori verso una destinazione lontana: la campagna inglese. Nel 1850 John Maus costruì questo splendido esempio di architettura baronale scozzese utilizzando pietre provenienti dalle cave canadesi locali. Continua a leggere

Stile Provenzale in Spagna

Questa dimora ad Ávila (Spagna) sembra provenire dalla Provenza: è piena di fascino, luce e pezzi di storia. Circondata da un giardino e arredata con mobili antichi restaurati, la casa è stata trasformata in un albergo di charme. Carolina Sánchez Vadillo, designer d’interni, ristoratrice e antiquaria, è  responsabile del progetto: l’ha chiamata La Casa de los Robles (La Casa delle Querce). “Dato che aveva tante stanze, ho pensato di trasformarla in un hotel”, racconta Carolina. “Volevo ripetere l’esperienza de La Casa de Los Tomillares, ma questa volta con pensata con alloggi focalizzati per i gruppi di ospiti che parteciperanno alle varie attività come corsi di ceramica, yoga, e pittura, oltre a congressi e covegni di varia natura.” …”. Continua a leggere

Il Restyling di un Maniero Normanno

È stato nel 2007 che Annie e Marc hanno messo gli occhi su un’antica fattoria del 1860 composta da un edificio principale, annessi e 6.000 m2 di terreno. Il grande fabbricato era composto da una casa padronale non più abitata al momento dell’acquisto e dalla vecchia stalla, trasformata in abitazione dai precedenti proprietari e che necessitava di una completa ristrutturazione. La coppia si è quindi lanciata rapidamente nei lavori più urgenti: isolamento, elettricità, riscaldamento, impianti idraulici e sanitari. Saranno necessari sei mesi per ripensare completamente i locali e completare i lavori sulle aree private per far rivivere il maniero normanno: il risultato è davvero chic!  Continua a leggere

Eleganza Vittoriana e Fascino Country

La designer d’interni Charlotte Boundy ha portato calore e colore (per gentile concessione di alcuni moodboard da sogno) nella sua casa a Shepherds Bush (Londra). Dopo anni vissuti in un’incantevole ex casetta di operai con due camere da letto a Kensal Rise, era giunto il momento per Charlotte Boundy di voltare pagina. Non era che fosse andata via di casa o volesse provare una nuova area, ma l’interior designer che era in lei desiderava ardentemente un progetto tutto suo. “C’è sempre un compromesso quando lavori nelle case dei clienti e mi è piaciuto avere mano completamente libera”, spiega Charlotte, che ha lanciato il suo omonimo studio di design nel 2016 dopo 15 anni di lavoro nella gestione di progetti creativi per artisti del calibro di Christie’s e Rose Uniacke. “Avevo creato alcuni moodboard da sogno e volevo disperatamente metterli a frutto”, ammette ridendo… Continua a leggere

Una decorazione natalizia classica e chic

Philippe e Sylvie Goossens, una coppia di avvocati parigini, da quattro anni sono i nuovi proprietari di questa magnifica residenza storica.

Mortagne-au-Perche (Normandia -Francia) è una città ricca di storia. Nelle sue tipiche viuzze non è raro imbattersi in bellissime residenze e palazzi privati ​​del XVII e XVIII secolo. Come questa residenza storica vestita a festa per il Natale. La favola inizia qui… Continua a leggere

Natale nella campagna olandese

La casa di Leny e Harrie è  un’incantevole fattoria ristrutturata nella campagna olandese che in questo periodo dell’anno diventa incantevole. Non si potrebbe desiderare un posto migliore per festeggiare il Natale: argenteria e palline scintillanti fanno la loro comparsa, così come la luce suggestiva del fuoco di caldi caminetti. Tra fiori festosi e torte deliziose, raffinate decorazioni spuntano su un albero di Natale altissimo, mentre un tavolo accogliente è perfettamente apparecchiato per il pranzo natalizio… Continua a leggere

La casa londinese di Julia Munstermann

La casa della designer d’interni Julia Munstermann a Londra è di gusto sofisticato. Il suo amore per l’arte e il design l’ha portata a studiare design d’interni e la sua casa testimonia il suo stile unico ed eclettico. A Natale Julia ama aggiungere decorazioni naturali e trova molti dei suoi tesori in campagna o in spiaggia. Raccoglie rami e muschio, conchiglie e pietre per realizzare decorazioni che posiziona in giro per casa. A Natale ama ospitare la famiglia e gli amici assaporando cibo biologico naturale durante una cena a lume di candela. Continua a leggere

Dolce Provenza

Tra cipressi e pietre antiche, una coppia di appassionati ha rivisitato una tipica casa del Gard (Provenza – Francia), dove la morbidezza dei colori si esibisce tono su tono dal pavimento al soffitto. Silenziosa in mezzo al suo immenso giardino, con il suo tetto in vetro che scompare sotto la vegetazione, questa dimora sembra essere lì da sempre. Puoi quasi sentire le sue vecchie pietre raccontare la loro storia… Continua a leggere

Fascino bohémien

Manon e Luc vivono in un’antica casa in pietra del XVIII secolo nel cuore di un grazioso villaggio della regione francese della Touraine. Dopo diversi mesi di ristrutturazione gestita da loro stessi, con un mix di tesori vintage e pezzi moderni hanno saputo infondere alla loro dimora un fascino bohémien intimo e originale: in queste foto pubblicate da Ideal Home ecco come si preparano a festeggiare il Natale in casa, accanto al fuoco. Continua a leggere

Antica casa in pietra in Normandia

In una località balneare nella baia di Mont Saint-Michel (Normandia – Francia), questa antica casa in pietra, completamente ristrutturata da Marie e Morgan, i nuovi proprietari, è diventata un’oasi di luce. Un felice connubio tra tradizione e una visione decorativa molto personale. Reportage pubblicato da Art & Décoration Magazine.
Continua a leggere

Una longère normanna piena di charme

Marion Luquet, fondatrice de La maison M., e suo marito desideravano vivere in campagna da qualche tempo e hanno abbandonato il loro appartamento parigino per trasferirsi in questa fattoria che ha subito catturato i loro cuori. Questa tradizionale “longère normande”, all’epoca dell’acquisto quasi fatiscente, con una  ristrutturazione esemplare è stata trasformata in una casa da sogno. Tra bellissimi materiali e pezzi brocante scelti accuratamente, rispecchia il mondo e il gusto raffinato di Marion. E’ anche un rifugio accogliente a un’ora da Parigi disponibile in locazione: scopri di più qui. Continua a leggere