Sulle alture di Saint-Tropez, una casa di campagna provenzale in stile mediterraneo coniuga tradizione e modernità. Scoperta di un ambiente tranquillo che invita a rallentare.
Sulla Costa Azzurra, nascosta tra i vigneti e a venti minuti da Saint-Tropez, si trova una splendida bastide francese. La casa, che un tempo ospitava una fabbrica di tessuti, risale al XVII secolo e sorprendentemente presentava pochi difetti quando i proprietari la acquistarono e chiesero aiuto a Noëlle Baartmans. Con il suo studio di design nel quartiere Pijp di Amsterdam, crea progetti di interior design in cui le persone si sentono a casa. Osserva il modo in cui vivono i suoi clienti e si assicura che l’intero arredamento sia in linea con il loro stile di vita.
Ciò è palpabile in questa casa caratteristica, che coniuga un tocco giocoso ed eclettico con la vera sensazione di vivere in Provenza. Un esempio è il tappeto della Soho House in una delle camere degli ospiti, abbinato alle pareti blu ghiaccio e al copriletto in seta del letto del marchio tessile italiano Dedar. Un omaggio allo stile rustico francese, ma con un tocco di originalità. Senza che ciò sia troppo evidente, in ogni stanza della casa si ha la sensazione di trovarsi in una casa di campagna del XVII secolo, nella campagna francese.
Il complesso è composto da cinque camere da letto, quattro bagni e due ampie zone soggiorno, tutte comunicanti e che invitano alla convivialità in un ambiente accogliente. Dalla cucina abitabile al soggiorno con ampio camino, fino al soppalco superiore, dove ci si può nascondere dietro un cavalletto e dare libero sfogo alla creatività. Ciò che colpisce di questa casa è che sono stati conservati gli elementi tradizionali della bastide. Le uniche cose che necessitavano davvero di ristrutturazione erano la cucina e i bagni. Nella foto qui sopra: Noëlle Baartmans.
“Si tratta di un edificio storico in cui siamo riusciti a creare un piacevole mix di oggetti e designer diversi- racconta Noëlle. Abbiamo dato alla casa, che aveva già tanto carattere, un tocco moderno. Non è solo una meta estiva. Abbiamo creato molti spazi diversi dove si può stare insieme tutto l’anno”.
La cucina era una delle poche stanze della casa che necessitava di ristrutturazione. Il bancone è realizzato in Beton Ciré, sgabelli dBodhi, ciotola in terracotta Tina Vaia.