House La France, una casa vacanza situata nel pittoresco villaggio di Lagrasse, è stata completamente ristrutturata da Nicole Albert, ex stilista di interni di Londra, e dal suo partner Michael Nunan. Continua a leggere
Archivi tag: Country Chic
La Provenza e i suoi colori in un antico casale ristrutturato
Questo fantastico casale provenzale del ‘700 è stato ristrutturato nel pieno rispetto delle vestigia del passato. I materiali nobili usati, quali l’argilla, il ferro, il legno, evocano il fascino del tempo di questa dimora ricca di storia. La pietra degli archi, ripulita e restaurata, ha ritrovato l’antico splendore. E le pareti, intonacate a sabbia e calce o tinteggiate nei toni morbidi e naturali del beige, dell’ocra e del giallo, contribuiscono a ricreare l’autentica atmosfera provenzale del luogo. Continua a leggere
La Pasqua Country Chic di Blanc MariClò
Tante ispirazioni per addobbare la tavola, la casa e il giardino
Le decorazioni di Pasqua non sono solo un modo per celebrare la festività ma anche un rito di passaggio dall’inverno alla primavera. Un momento che sa di risveglio nei colori e nei simboli che scegliamo per richiamare la natura. Ecco allora i toni pastello, le uova, i coniglietti e le farfalle per addobbare la tavola, la casa e il giardino in stile country chic. Tutto dal nuovo Catalogo Primavera Estate 2024 Blanc MariClò! Continua a leggere
La Bastide de Grand Boise
Questa antica residenza tipicamente provenzale, costruita nel 1610 e poi modificata nella sua struttura nel 1970, è soprattutto una casa di famiglia. Si compone di un edificio principale e di due ali identiche est e ovest, che si aprono su un ampio terrazzo a nord. I materiali utilizzati per la ristrutturazione, curata da Nathalie Vingot Mei, sono nobili e semplici: marmi di proprietà, pietre locali sui davanzali delle finestre, stipiti delle porte ad arco. Classica e senza tempo, la decorazione è stata progettata (sempre da Nathalie) con l’obiettivo principale di riscoprire l’anima di questa casa. La patina degli oggetti ritrovati riflette l’autenticità di questa bastide provenzale. L’originalità e la singolarità della decorazione finale lasciano agli ospiti di passaggio un ricordo indimenticabile. Continua a leggere
Tavola di Pasqua a tema boschivo
La Pasqua è ormai alle porte e, se aspetti degli ospiti, cogli l’occasione par sbizzarrire la tua creatività e rendi la tua tavola pasquale davvero uno spettacolo da vedere! La stilista Amanda Russell ci mostra come decorare una tavola a tema boschivo con una collezione di piante primaverili, un po’ di muschio e pochi semplici accessori… Continua a leggere
Esprit Campagne Chic
Le Domaine de Ronsard nel parco regionale del Perche (Francia)
Una fattoria francese di fine ottocento non può che essere bella, ma Vincent Dewas, parigino di origine, l’ha resa davvero speciale. La passione per le fiere dell’antiquariato, i mercatini delle pulci e i famosi “vide greniers” francesi hanno aiutato il proprietario ad affrontare la sfida di arredare la sua nuova dimora con oggetti per lo più di seconda mano: lo stile senza tempo dei pezzi vintage e di recupero riempiono di fascino ogni ambiente, conservando l’autenticità e il carattere di questa antica fattoria.
Continua a leggere
Aria di Toscana in Provenza
Sulle alture di Aix-en-Provence (Francia), una famiglia di viaggiatori si è stabilita in un’antica fattoria, magnificamente ristrutturata e aperta su campi di ulivi. Un bel modo per reinventare il sogno provenzale. Continua a leggere
In Good Time
(Revue de Presse)
Un antiquario parigino ha trovato l’oggetto d’antiquariato perfetto: una casa secolare in Normandia che ha restaurato trasformandola in un capolavoro moderno.
Stéphane Olivier, noto antiquario e designer d’interni con sede a Parigi, cercava da tempo rifugio in Normandia. Come se lo stesse aspettando, trova una casa nel cuore della regione del Pays d’Auge, vicino alla città di Lisieux. La tenuta di cinque ettari (12 acri) era circondata da prati e meli. Scoprì delle presse negli annessi della proprietà che potevano essere attivate per produrre il sidro. Era una casa dedicata al suo luogo e alla campagna in cui era rimasta per secoli.
Rose in arrivo
Splendidi fiori e raffinati pezzi vintage creano una piacevole atmosfera rilassata in stile country chic nell’idilliaco cottage dal tetto di paglia del XVIII secolo di Ruth Taylor di Peagreen Locations.
Dalla primavera alla fine dell’estate il cottage dal tetto di paglia nel Wiltshire che Ruth Taylor condivide con suo marito James è ricoperto di rose profumate bianche e gialle. Le varietà “Albéric Barbier”,” Banksiae”, “Lutea” e “Graham Thomas” si arrampicano attorno al portico e alle finestre. “La nostra tavolozza di colori è bianca, rosa e lilla, con molto verde”, spiega Ruth, sia per quanto riguarda il giardino che gli interni del cottage.
Continua a leggere
Coming Home
Gayle Scott ha coronato il suo sogno di vivere in campagna acquistando un vecchio cottage abbandonato da anni e ristrutturandolo con amore.
Dal momento in cui Gayle ha varcato la porta del cottage del Northamptonshire del XVII secolo che lei e il marito Paul hanno visitato due anni fa, l’ha subito sentito suo. “La porta è qui da quando la casa è stata costruita e sembrava riassumere tutto ciò che volevo in una vecchia proprietà: carattere, storia e permanenza”, spiega. “Avevamo vissuto per anni in una casa degli anni ’80 in una nuova città trafficata, e avevo sempre sognato di vivere in un posto come questo, ma pensavo che avremmo dovuto aspettare finché non saremmo andati in pensione entrambi per fare il trasloco.” Continua a leggere
Toscana Catalana
A volte definita la “Toscana catalana”, l’Empordà è una terra di uliveti, vigneti, campi e splendidi borghi medievali. Situata tra i Pirenei e il mare, la campagna ospita le tradizionali fattorie conosciute come “Masías”, molte delle quali sono state trasformate in rifugi e nascondigli per il fine settimana. Questa era la dependance di una vecchia casa colonica ed ora è una casa elegante. Mescolando lo stile contemporaneo con elementi vintage e tenui tonalità della terra, questo spazio sereno è il rifugio da sogno di una famiglia che qui apprezza al meglio la vita mediterranea. Continua a leggere
Maus Park House
Un antico cottage in pietra vicino a Toronto (Canada), arredato con strepitosi pezzi d’antiquariato, trasporta i suoi visitatori verso una destinazione lontana: la campagna inglese. Nel 1850 John Maus costruì questo splendido esempio di architettura baronale scozzese utilizzando pietre provenienti dalle cave canadesi locali. Continua a leggere
Il restyling di una fattoria provenzale del XVII secolo
Un casale provenzale in pietra con origini del XVII secolo e un passato glamour è stato ristrutturato dalla sua proprietaria, la designer di mobili Victoria Stainow, per creare una casa invitante e la vetrina perfetta per i pezzi chic che vende attraverso la sua azienda. Continua a leggere
Country House a Empordà
Questa incantevole casa di campagna era l’antica canonica di un villaggio situato a Empordà, una regione della Catalogna, in Spagna. I proprietari l’hanno acquistata anni fa come luogo di vacanza per tutta la famiglia. Ora che i figli sono cresciuti, è diventata il loro rifugio privato. Ristrutturata dalla designer Catalina Alós è stata trasformata in un’oasi di pace, con colori tenui e materiali naturali, diventando la casa ideale per iniziare una nuova era.
Eleganza Vittoriana e Fascino Country
La designer d’interni Charlotte Boundy ha portato calore e colore (per gentile concessione di alcuni moodboard da sogno) nella sua casa a Shepherds Bush (Londra). Dopo anni vissuti in un’incantevole ex casetta di operai con due camere da letto a Kensal Rise, era giunto il momento per Charlotte Boundy di voltare pagina. Non era che fosse andata via di casa o volesse provare una nuova area, ma l’interior designer che era in lei desiderava ardentemente un progetto tutto suo. “C’è sempre un compromesso quando lavori nelle case dei clienti e mi è piaciuto avere mano completamente libera”, spiega Charlotte, che ha lanciato il suo omonimo studio di design nel 2016 dopo 15 anni di lavoro nella gestione di progetti creativi per artisti del calibro di Christie’s e Rose Uniacke. “Avevo creato alcuni moodboard da sogno e volevo disperatamente metterli a frutto”, ammette ridendo… Continua a leggere
Natale nella campagna olandese
La casa di Leny e Harrie è un’incantevole fattoria ristrutturata nella campagna olandese che in questo periodo dell’anno diventa incantevole. Non si potrebbe desiderare un posto migliore per festeggiare il Natale: argenteria e palline scintillanti fanno la loro comparsa, così come la luce suggestiva del fuoco di caldi caminetti. Tra fiori festosi e torte deliziose, raffinate decorazioni spuntano su un albero di Natale altissimo, mentre un tavolo accogliente è perfettamente apparecchiato per il pranzo natalizio… Continua a leggere
Natale in stile Country Chic
Quando Heike e Otmar Lind hanno visitato questa casa per la prima volta, è stato amore a prima vista! Sebbene Heike, originaria di Essen e cittadina da sempre, all’inizio avesse difficoltà a decidersi di cambiare vita, suo marito Otmar è riuscito a convincerla. Costruita intorno al 1900, questa dimora originariamente era una casa colonica annessa al fienile e all’epoca della vendita veniva utilizzata come studio da un pittore. La coppia si innamorò di questo edificio che offriva tutto il potenziale che cercavano. Continua a leggere
Casa di campagna in Dordogna
Alla ricerca della natura e della calma, una coppia di Bordeaux ha scambiato la propria villa a Cap-Ferret con una casa di campagna.
I proprietari, stanchi della folla del Bassin d’Arcachon (Cap-Ferret, Francia) hanno deciso di separarsi dalla loro villa al mare per cercare una casa vacanze ecologica. La loro ricerca li ha portati in Dordogna, a un’ora da Bordeaux. Un ex casino di caccia, circondato da una magnifica tenuta di 35 ettari e da un bellissimo laghetto, li ha conquistati. Reportage pubblicato da Campagne Décoration Magazine. Continua a leggere
Una casa che parla d’altrove
Per rinnovare la sua casa di campagna nel Perche, in Normandia (Francia), l’interior designer Alexandra Paoli ha fatto affidamento sulla sua passione per i viaggi, l’arte contemporanea e il savoir-faire artigianale.
Vivre la Campagne, 70 ricette gourmet nei colori della campagna francese
Il libro “Vivre la Campagne” di Monique Duveau celebra il gusto del mangiar bene e la bellezza della natura: colore, stagionalità, qualità e prodotti locali sono le parole chiave di questo inno alla campagna. Continua a leggere