Una coppia danese ha trasformato l’antico casino di caccia della loro tenuta nei Paesi Bassi n una calda e serena guest house. È bello riposarsi accanto al fuoco del caminetto e godere del fascino della natura, regalandosi una dolce fine d’anno.
È in un ex casino di caccia, situato nella loro tenuta di venti ettari, che una coppia ha deciso, qualche anno fa, di creare delle chambres d’hôtesi. Inizialmente, il casino di caccia risalente al XVIII secolo apparteneva a un’anziana signora e fungeva da seconda casa, ma quando lei lo ha messo in vendita, la coppia, già proprietaria della tenuta e della casa principale, ha colto al volo l’occasione.
I nuovi proprietari hanno prima trasformato il padiglione in uno showroom di mobili scandinavi, un’attività che hanno sviluppato parallelamente a quella di vendita di vernici naturali vecchio stile. Ma in seguito hanno preferito trasformare il padiglione in camere per gli ospiti.
Appassionati di bricolage, hanno eseguito la maggior parte del lavoro da soli: pareti e pavimenti sono stati ridipinti in una tavolozza di colori tenui, per i quali hanno utilizzato la pittura a gesso che vendono. Hanno anche ristrutturato la cucina, mescolando mobili Ikea ridipinti e invecchiati ad arte con elementi antichi, come la stufa, e hanno ricreato un bagno attorno a una spettacolare vasca in rame antico. E hanno anche massimizzato i volumi, mettendo a vista le travi del soffitto e aggiungendone di nuove, provenienti dagli alberi della tenuta. Infine, hanno arredato il luogo in modo originale, mescolando mobili raffinati con oggetti antichi, in un’atmosfera soft e romantica.
Quando arriva la fine dell’anno, il casino di caccia diventa il luogo perfetto per chi vuole trascorrere le vacanze in un ambiente tranquillo iimmerso nella pace della campagna. Durante le festività natalizie i proprietari abbelliscono gli ambienti con la loro collezione di decorazioni natalizie vintage creata nel corso degli anni: putti, statue della Vergine e abeti di ogni dimensione invadono la casa, creando ovunque un’atmosfera magica e senza tempo.
Candele e abeti sono invitati per le festività anche nella bella cucina tradizionale con pavimenti in pietra.
Atmosfera chic e accogliente in sala da pranzo con la tavola, immersa in un’alcova, vestita a festa per il Natale.
Tutto è pensato per la calma e il riposo in questa accogliente camera nei toni dell’avorio e del crema, dove solo le travi e il legno chiaro forniscono tocchi color miele.
La vecchia vasca da bagno in rame è il fulcro del bagno. Notevole anche il mobile lavabo, ricavato da una cassettiera, che trasporta il visitatore in un viaggio nel tempo.
Un riuscito mix di generi in cucina, dove gli arrivi vengono accolti da un vecchio divano in ferro battuto e da un albero di Natale piantato in un magnifico vaso di Anduze.