A un’ora da Roma, nella pianura laziale, gli annessi rurali di una villa patrizia sono stati trasformati in un Relais de Charme, rustico ed elegante.
Immersa nei campi di ulivo, Villa Rossi Danielli sembra giocare con il tempo. Cinque secoli di storia hanno lasciato il segno in questa casa, come i magnifici giardini dove l’aria profuma di rose, lavanda e rosmarino. “La proprietà appartiene alla famiglia di mio marito dalla fine del 1600”, racconta Maria Renata. Residenza di caccia, poi residenza di villeggiatura, fu poco a poco abbandonata finché la coppia, sedotta da questa promessa di vita aristocratica, tranquilla e raffinata a solo un’ora da Roma, ha deciso di restaurarla e viverci.
I proprietari hanno trasformato l’antica fattoria della tenuta, dove un tempo vivevano tre famiglie di contadini, in un affascinante lodge a 5 stelle. La lunga ristrutturazione ha rispettato il carattere originale dell’edificio. Luigi e Maria Renata hanno salvato ciò che ancora si poteva salvare. Parte del tetto e delle porte sono recuperate. Per il resto i materiali sono della regione, lavorati da artigiani locali secondo la tradizione.
Una delle difficoltà maggiori è stata quella di far comunicare i due piani. “Come in tutte le tradizionali case contadine, i due volumi erano separati”, spiega la proprietaria. “Abbiamo avuto difficoltà a trovare una scala che non fosse troppo invadente”. Un loro amico, Frédéric Gachie, proprietario della boutique di decorazione La Maison Retrouvée, a Roma. ha dato loro l’idea di una struttura in legno leggero, con tanto di “petit craquement”, ideale in una residenza d’epoca,
La scala collega ora i soggiorni del piano terra alle cinque camere da letto (di cui due suite) con bagni del primo piano. Sono tutte indipendenti ed hanno accesso dal giardino. Maria Renata ha curato la decorazione preservando le tradizioni locali. Per rivestire i letti e le finestre ha ritrovato vecchi tessuti, un tempo confezionati dalle donne della regione. Alle pareti, le vernici Ressource, a base di pigmenti naturali, si armonizzano con l’ambiente. “All’interno, i toni sono molto vicini ai colori esterni”, afferma.
Per decorare la casa i proprietari hanno trovato ispirazione dai loro viaggi in Europa e oltre oceano. In particolare, però, è al Sud della Francia, dove spesso la conduce la sua passione per lo stile provenzale, che Maria Renata si è ispirata. Mobili di pregio, libri, oggetti, abat-jour… rendono accoglienti tutte le stanze, conferendo all’atmosfera un tocco familiare e intimo, essenziale per sentirsi a casa.
Se la fattoria ora mostra uno stile campagne chic in cui l’eleganza è evidente ovunque, i giardini, dal canto loro, sono mozzafiato. 14.000 ulivi, che allineano i loro tronchi nodosi su un tappeto di ranuncoli, regalano un olio extravergine artigianale dai profumi delicati. Ma bisogna tenere conto anche delle circa 260 specie di rose, gelsomini, lillà, meraviglie da scoprire passeggiando sui prati appena falciati.
“Dolce risveglio attorno a una soleggiata colazione a base di frutta estiva…”
Senza dimenticare la piscina, dove ci si bagna tra i profumi di salvia e basilico. Un luogo decisamente accattivante, dove eleganza e natura si incontrano sotto il luminoso cielo italiano.
Campagne Décoration Magazine n. 111 Mai/Juin 2018