Una Magnifica Casa nei Pirenei

Questa casa, il rifugio di montagna di Luis e Silvia, emana una piacevole senzazione di  relax e benessere: è la meta ideale per prendere una boccata d’aria fresca in primavera, riposarsi in estate e, naturalmente, rimettersi in forma in inverno. Con figli e soprattutto nipotini al seguito.  Perché la casa fosse più allegra e spaziosa per ospitare questa grande famiglia, sono stati necessari dei lavori di ristrutturazione. Ma è stato preservato lo stile rustico tipico della valle. 

Questa casa è una delle più antiche della Val d’Aran e, come tutte le case tradizionali, è dotata di piccole finestre, che rendono scarsa la luce. A causa dell’età della casa, all’interno c’è legno scuro. “Durante la ristrutturazione abbiamo deciso di schiarire gli interni con il grigio chiaro. Ciò significa che abbiamo dovuto raschiare tutto il legno, il pavimento e i soffitti per ottenere quella finitura naturale», spiegano i decoratori incaricati della ristrutturazione, Anna Mercadé e Sergi Peña.

In soggiorno, Luis e Silvia amano rilassarsi davanti al caminetto durante l’inverno. “Il divano è rivestito con un tessuto molto morbido. È molto comodo e ha il vantaggio di non occupare troppo spazio. Quanto al camino, è vecchio quanto la casa. Abbiamo deciso di tenerlo perché la famiglia lo adora così com’è», spiega Anna.

La sala da pranzo sfrutta l’ampio spazio sottoscala. Il tavolo e le sedie sono mobili di famiglia ereditati dalla coppia. Sul soffitto, le travi sono state imbiancate per illuminare la stanza.

Un “mix and match” di cuscini che giocano su fantasie, materiali e dimensioni.

Un grazioso bouquet illuminato dai raggi penetranti del sole invernale.

In cucina è stata allestita una comoda zona pranzo per tutta la famiglia. La panca e i suoi cuscini sono stati realizzati su misura.

Come per il resto della casa, per la cucina sono stati scelti mobili in legno sbiancato, disegnati da Anna Mercadé. Sulla parete, una graziosa collezione di vecchie pentole in rame.

I proprietari hanno approfittato della ristrutturazione della casa per realizzare il loro sogno e progettare una camera matrimoniale con bagno integrato. È così che la stanza è stata dotata di una romantica vasca da bagno con piedi ad artiglio.

Per preservare l’autenticità della stanza, una trapunta copre il letto e un mobile da bagno con la sua lastra di marmo decora la stanza.

Per la biancheria da letto sono stati scelti ornamenti con fantasie allegre e colori pastello.

Nella stanza dei bambini, il tetto a semi-mansarda non è stato un ostacolo per posizionare i letti. “Li abbiamo messi uno di fronte all’altro sotto le travi e siamo riusciti anche a creare una zona studio per i compiti delle vacanze con un piccolo tavolo”.

El Mueble

Se vi è piaciuto questo post, condividetelo sui canali social usando uno dei tasti qui sotto e seguitemi su Instagram,  Facebook e Pinterest  per rimanere sempre aggiornati!