Breath of Life

Una brezza filtra attraverso una finestra aperta nella casa dii Shannon e Wlady Grochowski in Borgogna, e porta con sé gli invitanti aromi di una gustosa specialità che cuoce sul fornello, invitando gli ospiti ad assaporare un autentico sapore di Francia. Continua a leggere

Les Barreaux e il fascino del passato

Tabitha e Peter, appassionati di brocantage e antiquariato, hanno trovato per caso una casa di campagna del XVII secolo nel nord-est della Francia. Un colpo di fortuna: l’hanno comprata con tutti i suoi arredi. La disposizione è rimasta la stessa, gli interni invece cambiano di continuo grazie ai ritrovamenti della coppia  Ed è anche possibile soggiornare qui! Continua a leggere

La rinascita di un antico mulino

Nella regione delle Alpilles, in Provenza, tra cipressi, ulivi e oleandri rosa, un antico mulino del XVII secolo rivela la sua architettura in pietra e metallo. Completamente ristrutturato e convertito in casa estiva, deve la sua rinascita alla interior designer e decorarice Eleonore Braemer, che gli ha conferito un arredamento sobrio e in perfetto stile wabi-sabi.

Revue de presse Art & Décoration n. 595 Mai-Juin 2025
Continua a leggere

La casa di Élodie

“Solo il giardino era un sogno”: uno sguardo alla casa di Élodie Segas nel Gers, in Francia

Che grande opportunità per Élodie: arredare una casa di campagna del XVIII secolo con un romantico giardino cottage. Ha mantenuto l’impostazione e l’atmosfera classica, ha giocato con i contrasti e ha abbinato elementi (secolari) vecchi con quelli nuovi.

(Revue de Presse Ariadne at Home 5-2025)

Continua a leggere

Il Giardino Segreto di Cordelia de Castellane

Cordelia de Castellane apre le porte del suo giardino segreto e incantato non lontano da Chantilly

Il suo giardino è il suo Eden. Il direttore artistico di Dior Maison e Baby Dior gli ha dedicato un bellissimo libro illustrato, Fleurs sur mesure. In questo reportage pubblicato da Madame Figaro Cordelia de Castellane condivide la sua passione per questo luogo che la ispira e la conforta ogni giorno. Continua a leggere

Un affascinante cottage nel Kent

Gloria Stewart ha portato i suoi 30 anni di esperienza nella ristrutturazione di immobili francesi in un affascinante cottage del Kent.

Da un ex laboratorio di essiccazione delle aringhe a una casa piena di luce e carattere, in questo cottage l’amore di Gloria per i pezzi antichi traspare ovunque. Ha dato vita a ogni ambiente con il suo stile inconfondibile: eleganti toni argilla, mobili antichi e scelte di design mirate. Ora, dopo aver perfezionato la sua casa, Gloria sta abbracciando la gioia della vita di villaggio, assaporando ogni momento nel suo accogliente rifugio. Continua a leggere

Madame Fleurs

SALON  Magazin incontra Madame Fleurs
“Ama i fiori, mette sempre il giardino al centro delle ristrutturazioni, ha trasformato un monastero del XII secolo in un hotel, disegna piatti e bicchieri per @diormaison ed è leader dal 2012 @babydior. Suo zio era uno stretto confidente di Karl Lagerfeld, sua madre era una ricercata interior designer dell’alta società greca. Buoni motivi per fare visita a Cordelia de Castellane, abbiamo pensato, e ci siamo diretti verso la sua elegante casa di campagna a nord di Parigi.”
(Revue de Presse SALON Magazin n. 42). Continua a leggere

Come creare una parete-galleria in casa: i consigli di Gaby Versmée

La francese Gaby Versmée ha trasformato pezzo per pezzo le pareti della sua casa di campagna in vere e proprie gallerie d’arte. La sua collezione comprende sia gioielli d’epoca che opere contemporanee. Vuoi realizzare anche tu una parete-galleria nella tua casa? Guarda come lo ha fatto Gaby e lasciati ispirare dai suoi cinque consigli d’oro! Continua a leggere

Slow living a Saint-Tropez

Sulle alture di Saint-Tropez, una casa di campagna provenzale in stile mediterraneo coniuga tradizione e modernità. Scoperta di un ambiente tranquillo che invita a rallentare. Continua a leggere

My Little Escape in France

Realizzato come un sofisticato rifugio per viaggiatrici solitarie, questo santuario restaurato, immerso nel verde della Dordogna, è l’ultimo progetto di Claudia de Kanter, un’abile designer d’interni con un talento per abbinare l’eleganza rustica al sereno minimalismo. Continua a leggere

I consigli di Cordelia de Castellane per apparecchiare una bella tavola

Alla guida della Maison Dior, Cordelia de Castellane presenta quattro nuovi servizi in terracotta in omaggio alla passione di Christian Dior per la superstizione. L’occasione perfetta per svelarci i segreti di una tavola ben apparecchiata

Direttrice artistica di Dior Maison e Baby Dior, autrice di libri bellissimi, ma anche direttrice di decori sontuosi (tra cui Minim’s , l’ultimo ristorante di Laurent de Gourcuff), Cordelia de Castellane ha disegnato Les Gris-gris de Monsieur Dior , una collezione di stoviglie ricca di simboli e di un fascino in più. Continua a leggere

Rustic-chic Style nella campagna della Borgogna

Soprannominata “la casa con il muro”, questa ex canonica dall’arredamento rustico si trova a un centinaio di metri da una graziosa chiesetta nella campagna della Borgogna. Sebbene la data di costruzione rimanga incerta, si dice che la casa sia stata costruita nel 1868. Un po’ più antico, il fienile, che secondo un’iscrizione incisa nell’arco di pietra risale al 1761. Ciò di cui Anne CourtensHubys e Jacques Courtens sono certi è che per la maggior parte della sua esistenza questa casa è stata abitata da un prete. “Le lezioni di catechismo si tenevano nella nostra cucina e la sala da pranzo fungeva perfino da refettorio per una scuola adiacente “, ha detto la coppia. Continua a leggere

Càmp di Cènt Pertigh, una cascina da fiaba nel cuore verde della Brianza

Una cascina immersa nel cuore verde della Brianza, con un nome evocativo che dichiara il legame con la tradizione, un décor d’interni shabby chic rivisitato e la certezza di 24 anni di esperienza nella cucina d’autore lombarda con materia prima ricercata a Km 0 e made in Italy. Càmp di Cènt Pertigh è un luogo autentico dove ci si sente subito a casa. E, tra i progetti futuri, la realizzazione di bungalow suite a impatto zero per far soggiornare gli sposi. Continua a leggere

A Cap Ferret

In Aquitania, a Cap Ferret (Francia), l’architetto Sandrine Mercurio e l’arredatrice Nicole Joinau hanno progettato una casa per le vacanze in famiglia come un piccolo borgo ispirato ai villaggi di allevamento delle ostriche. (Revue de Presse Reportage Campagne Décoration Magazine No. 142) Continua a leggere