Un affascinante cottage nel Kent

Gloria Stewart ha portato i suoi 30 anni di esperienza nella ristrutturazione di immobili francesi in un affascinante cottage del Kent.

Da un ex laboratorio di essiccazione delle aringhe a una casa piena di luce e carattere, in questo cottage l’amore di Gloria per i pezzi antichi traspare ovunque. Ha dato vita a ogni ambiente con il suo stile inconfondibile: eleganti toni argilla, mobili antichi e scelte di design mirate. Ora, dopo aver perfezionato la sua casa, Gloria sta abbracciando la gioia della vita di villaggio, assaporando ogni momento nel suo accogliente rifugio. Continua a leggere

Madame Fleurs

SALON  Magazin incontra Madame Fleurs
“Ama i fiori, mette sempre il giardino al centro delle ristrutturazioni, ha trasformato un monastero del XII secolo in un hotel, disegna piatti e bicchieri per @diormaison ed è leader dal 2012 @babydior. Suo zio era uno stretto confidente di Karl Lagerfeld, sua madre era una ricercata interior designer dell’alta società greca. Buoni motivi per fare visita a Cordelia de Castellane, abbiamo pensato, e ci siamo diretti verso la sua elegante casa di campagna a nord di Parigi.”
(Revue de Presse SALON Magazin n. 42). Continua a leggere

Come creare una parete-galleria in casa: i consigli di Gaby Versmée

La francese Gaby Versmée ha trasformato pezzo per pezzo le pareti della sua casa di campagna in vere e proprie gallerie d’arte. La sua collezione comprende sia gioielli d’epoca che opere contemporanee. Vuoi realizzare anche tu una parete-galleria nella tua casa? Guarda come lo ha fatto Gaby e lasciati ispirare dai suoi cinque consigli d’oro! Continua a leggere

Slow living a Saint-Tropez

Sulle alture di Saint-Tropez, una casa di campagna provenzale in stile mediterraneo coniuga tradizione e modernità. Scoperta di un ambiente tranquillo che invita a rallentare. Continua a leggere

My Little Escape in France

Realizzato come un sofisticato rifugio per viaggiatrici solitarie, questo santuario restaurato, immerso nel verde della Dordogna, è l’ultimo progetto di Claudia de Kanter, un’abile designer d’interni con un talento per abbinare l’eleganza rustica al sereno minimalismo. Continua a leggere

I consigli di Cordelia de Castellane per apparecchiare una bella tavola

Alla guida della Maison Dior, Cordelia de Castellane presenta quattro nuovi servizi in terracotta in omaggio alla passione di Christian Dior per la superstizione. L’occasione perfetta per svelarci i segreti di una tavola ben apparecchiata

Direttrice artistica di Dior Maison e Baby Dior, autrice di libri bellissimi, ma anche direttrice di decori sontuosi (tra cui Minim’s , l’ultimo ristorante di Laurent de Gourcuff), Cordelia de Castellane ha disegnato Les Gris-gris de Monsieur Dior , una collezione di stoviglie ricca di simboli e di un fascino in più. Continua a leggere

Rustic-chic Style nella campagna della Borgogna

Soprannominata “la casa con il muro”, questa ex canonica dall’arredamento rustico si trova a un centinaio di metri da una graziosa chiesetta nella campagna della Borgogna. Sebbene la data di costruzione rimanga incerta, si dice che la casa sia stata costruita nel 1868. Un po’ più antico, il fienile, che secondo un’iscrizione incisa nell’arco di pietra risale al 1761. Ciò di cui Anne CourtensHubys e Jacques Courtens sono certi è che per la maggior parte della sua esistenza questa casa è stata abitata da un prete. “Le lezioni di catechismo si tenevano nella nostra cucina e la sala da pranzo fungeva perfino da refettorio per una scuola adiacente “, ha detto la coppia. Continua a leggere

Càmp di Cènt Pertigh, una cascina da fiaba nel cuore verde della Brianza

Una cascina immersa nel cuore verde della Brianza, con un nome evocativo che dichiara il legame con la tradizione, un décor d’interni shabby chic rivisitato e la certezza di 24 anni di esperienza nella cucina d’autore lombarda con materia prima ricercata a Km 0 e made in Italy. Càmp di Cènt Pertigh è un luogo autentico dove ci si sente subito a casa. E, tra i progetti futuri, la realizzazione di bungalow suite a impatto zero per far soggiornare gli sposi. Continua a leggere

A Cap Ferret

In Aquitania, a Cap Ferret (Francia), l’architetto Sandrine Mercurio e l’arredatrice Nicole Joinau hanno progettato una casa per le vacanze in famiglia come un piccolo borgo ispirato ai villaggi di allevamento delle ostriche. (Revue de Presse Reportage Campagne Décoration Magazine No. 142) Continua a leggere

Flower Couture: From My Garden to My House by Cordelia de Castellane

Cordelia de Castellane, vera ambasciatrice dello stile di vita francese, torna con “Flower Couture: From My Garden to My House”, un seguito del best-seller “Life in a French Country House“, e offre le sue idee e i suoi segreti stimolanti per il giardinaggio, la composizione floreale e l’intrattenimento. Continua a leggere

Chic monocromatico a Parigi

È nel cuore della capitale francese, nel 1° arrondissement, che si è stabilita Marie De Andreis, fondatrice del marchio di moda per bambini Zef. Il suo appartamento haussmanniano è stato completamente ristrutturato, poi decorato secondo il semplice ma efficace principio del contrasto tra bianco e nero, un binomio tanto eterno quanto inesauribile.

Continua a leggere

Il fascino delle sale da pranzo French Country

Immagina di entrare in un’affascinante sala da pranzo in stile francese, dove l’aroma di baguette appena sfornate e di fiori di lavanda aleggia nell’aria. La luce del sole filtra attraverso le tende, proiettando un caldo chiarore sul tavolo in legno invecchiato, decorato con porcellane spaiate e un vivace bouquet di fiori selvatici. Mentre ti sprofondi in una comoda sedia, puoi quasi sentire le risate lontane degli amici che non vedono l’ora di accomodarsi a tavola per un lungo e piacevole pasto ricco di piatti appetitosi… Sei pronto/a a portare un pezzetto di Provenza nella tua casa? Continua a leggere

Influenze Inglesi

Vicino a Honfleur (Normandia), Aurélie Debieve ha restaurato un cottage in stile anglo-normanno, valorizzando materiali e mobili autentici della regione. Un’immersione in una campagna collinare e luminosa, con una tavolozza di colori rilassanti dominata dal verde e una selezione di bellissimi oggetti che distillano un’atmosfera intima venata di spirito britannico. (Revue de Presse Côté Ouest No.174 décembre – janvier 2025)  Continua a leggere

Per amore della pietra

Nei Monts d’Or, vicino a Lione, una fattoria del XVII secolo è stata riprogettata da zero per offrire ai suoi nuovi abitanti un ambiente senza tempo. Frutto di un progetto architettonico attento a non snaturare il luogo, la trasformazione ha aggiunto un’anima, un fascino rasserenante.
Continua a leggere

La fattoria incantata

Enormi corone di Natale, candelieri di Design che accolgono eleganti candele, prelibatezze succulente… Nella fattoria pazientemente ristrutturata da Ruben e Jeske le festività natalizie saranno indimenticabili.

Per Ruben van Megen, designer, e sua moglie Jeske, il Natale segue un rito immutabile da generazioni. È l’occasione per riunire le famiglie sparse attorno a pasti abbondanti. I bambini preparano deliziosi dolci, mentre Ruben intreccia sontuose ghirlande di conifere e foglie trovate nel bosco, in formato XXL, per le dimensioni dell’edificio.In effetti, lo spazio non manca in questa fattoria secolare di quasi 600 m2 situata nel Limburgo, una provincia nel sud-est dei Paesi Bassi. Nel 2014 la coppia si è innamorata di questo casale che dagli anni ’70 era stato manutenuto con poca cura. Nel 2014 la coppia si è innamorata di questo casale che dagli anni ’70 era stato manutenuto con poca cura. Una volta prese le chiavi, hanno stimato che la ristrutturazione sarebbe durata uno o due anni. Esaminando però il luogo più da vicino si sono resi conto che avrebbero avuto bisogno di più tempo… Ma visto il risultato, ne è valsa la pena! Continua a leggere