Le Moulin Bregeon Chambre d’Hôtes

Revue de Presse
Circondato da un giardino di fiori di campo attraversato da un fiume che scorre, Le Moulin Bregeon Chambre d’Hôtes è un rifugio bucolico ideale per chi cerca l’autenticità della vita nella campagna francese.

La profonda ammirazione per la Francia e una ricerca permanente della bellezza sono stati ciò che ha spinto l’artista americano Jonathan Robinson a trasferirsi dalla California all’Europa oltre 30 anni fa. La sua ricerca di una tipica casa francese lo portò nella Loira, dove trovò e si innamorò di un mulino ad acqua dimenticato da tempo, situato in un piccolo villaggio vicino a Saumur. Un luogo versatile che ha fatto appello sia alla sua sensibilità creativa che a quella rurale. Jonathan iniziò a ristrutturarlo e ad installare uno studio d’arte tra le sue antiche mura. Dopo diversi anni passati a coltivare e godersi una vita tranquilla, ha poi deciso di condividere il bellissimo ambiente che aveva creato, ed è nato Le Moulin Bregeon Chambre d’Hôtes,

Le Bregeon è la perfetta fuga pastorale per coppie o famiglie per rilassarsi nel cuore della Valle della Loira, l’attenzione di Jonathan ai dettagli e la passione per la condivisione dell’arte di vivere francese lo rendono un ospite naturale; ha creato un’estetica che fa sentire immediatamente le persone a casa e le accoglie come amici di sempre. Collaborativo per natura, Jonathan condivide la gestione del bed & breakfast con i soci francesi Bernard Levenez e Pascal Merillou

Come parte del soggiorno, Jonathan, Bernard e Pascal propongono anche diversi pacchetti di una settimana per immergere gli ospiti nella cultura francese, tra cui cucina (con lezioni guidate da chef locali), degustazione di vini, architettura, arte o visite ai musei.  Grazie ai suoi dintorni idilliaci. Le Bregeon ospita anche numerosi matrimoni ogni estate. L’edificio stesso fu costruito sulle fondamenta di un monastero nel 1850, ma il mulino risale al XIV secolo (le panetterie locali utilizzavano la farina macinata qui fino agli anni ’60!). Dopo averlo trovato relativamente intatto, Jonathan ha preso la saggia decisione di conservare il mulino originale per preservare l’autenticità dell’edificio. Anche se oggi ha una funzione meramente decorativa, aggiunge un meraviglioso fascino rurale all’intera proprietà. Così come il fiume Lathan che continua a scorrere sotto l’edificio centrale, il suo unico compito ora è quello di scorrere attraverso i 30 acri di bellissimo parco che circonda Le Bregeon. Nella foto qui sopra: l’atrio e le belle scale antiche.

Nella foto qui sopra: gli ingranaggi del mulino, sebbene inattivi, donano un tocco ancora più autentico alla proprietà.

La casa è arredata esclusivamente con oggetti antichi, molti risalenti al XVIII o XIX secolo. La regione della Loira, con i suoi prestigiosi castelli e il suo patrimonio nobile, è ricca di negozi di brocante, mercatini e aste che hanno permesso a Jonathan di procurarsi molto a livello locale. Il confine tra interno ed esterno è pittorescamente sfumato: dalla maggior parte delle stanze della casa si ha la vista o l’accesso al giardino. Soprattutto in cucina, con le sue finestre in vetro in stile atelier, è uno spazio invitante perfettamente posizionato per assorbire la luce mutevole del giorno. Qui, la natura vaga liberamente: minuscoli, fiori selvatici colorati si mescolano con macchie di erbe aromatiche profumate e rose rampicanti si arrampicano sulle pareti. Il potager (“orto”) viene rifornito diligentemente di verdure di stagione che vengono utilizzate per preparare deliziosi pasti fatti in casa dallo stesso Joanthan, insieme alla sua squadra. Gli ospiti cenano insieme, all’aperto nel patio anteriore, con i suoni del fiume come musica di sottofondo. Figaro (il labrador color cioccolato di Jonathan) e una manciata di galline e anatre sono residenti permanenti con cui dovrai condividere questo angolo di paradiso. Ma, come Jonathan ha scoperto molti anni fa, le cose più belle sono ancora più dolci se condivise.

Photo by Claude Smeckens

Reportage pubblicato in My French Country Home Magazine Maggio/Giugno 2020