Madame Fleurs

SALON  Magazin incontra Madame Fleurs
“Ama i fiori, mette sempre il giardino al centro delle ristrutturazioni, ha trasformato un monastero del XII secolo in un hotel, disegna piatti e bicchieri per @diormaison ed è leader dal 2012 @babydior. Suo zio era uno stretto confidente di Karl Lagerfeld, sua madre era una ricercata interior designer dell’alta società greca. Buoni motivi per fare visita a Cordelia de Castellane, abbiamo pensato, e ci siamo diretti verso la sua elegante casa di campagna a nord di Parigi.”
(Revue de Presse SALON Magazin n. 42). Continua a leggere

Come creare una parete-galleria in casa: i consigli di Gaby Versmée

La francese Gaby Versmée ha trasformato pezzo per pezzo le pareti della sua casa di campagna in vere e proprie gallerie d’arte. La sua collezione comprende sia gioielli d’epoca che opere contemporanee. Vuoi realizzare anche tu una parete-galleria nella tua casa? Guarda come lo ha fatto Gaby e lasciati ispirare dai suoi cinque consigli d’oro! Continua a leggere

Slow living a Saint-Tropez

Sulle alture di Saint-Tropez, una casa di campagna provenzale in stile mediterraneo coniuga tradizione e modernità. Scoperta di un ambiente tranquillo che invita a rallentare. Continua a leggere

My Little Escape in France

Realizzato come un sofisticato rifugio per viaggiatrici solitarie, questo santuario restaurato, immerso nel verde della Dordogna, è l’ultimo progetto di Claudia de Kanter, un’abile designer d’interni con un talento per abbinare l’eleganza rustica al sereno minimalismo. Continua a leggere

Rustic-chic Style nella campagna della Borgogna

Soprannominata “la casa con il muro”, questa ex canonica dall’arredamento rustico si trova a un centinaio di metri da una graziosa chiesetta nella campagna della Borgogna. Sebbene la data di costruzione rimanga incerta, si dice che la casa sia stata costruita nel 1868. Un po’ più antico, il fienile, che secondo un’iscrizione incisa nell’arco di pietra risale al 1761. Ciò di cui Anne CourtensHubys e Jacques Courtens sono certi è che per la maggior parte della sua esistenza questa casa è stata abitata da un prete. “Le lezioni di catechismo si tenevano nella nostra cucina e la sala da pranzo fungeva perfino da refettorio per una scuola adiacente “, ha detto la coppia. Continua a leggere

A Cap Ferret

In Aquitania, a Cap Ferret (Francia), l’architetto Sandrine Mercurio e l’arredatrice Nicole Joinau hanno progettato una casa per le vacanze in famiglia come un piccolo borgo ispirato ai villaggi di allevamento delle ostriche. (Revue de Presse Reportage Campagne Décoration Magazine No. 142) Continua a leggere

Chic monocromatico a Parigi

È nel cuore della capitale francese, nel 1° arrondissement, che si è stabilita Marie De Andreis, fondatrice del marchio di moda per bambini Zef. Il suo appartamento haussmanniano è stato completamente ristrutturato, poi decorato secondo il semplice ma efficace principio del contrasto tra bianco e nero, un binomio tanto eterno quanto inesauribile.

Continua a leggere

Un antico casale nel Perche

Caleigh e suo marito Philippe si sono stabiliti in questo antico casale nel Perche (Francia), circondato da campi di grano. La chef americana (titolare del ristorante parigino Keïli) ha scoperto una vera passione per questa regione, i suoi paesaggi, i suoi prodotti locali e la sua atmosfera rurale. Continua a leggere

Influenze Inglesi

Vicino a Honfleur (Normandia), Aurélie Debieve ha restaurato un cottage in stile anglo-normanno, valorizzando materiali e mobili autentici della regione. Un’immersione in una campagna collinare e luminosa, con una tavolozza di colori rilassanti dominata dal verde e una selezione di bellissimi oggetti che distillano un’atmosfera intima venata di spirito britannico. (Revue de Presse Côté Ouest No.174 décembre – janvier 2025)  Continua a leggere

Per amore della pietra

Nei Monts d’Or, vicino a Lione, una fattoria del XVII secolo è stata riprogettata da zero per offrire ai suoi nuovi abitanti un ambiente senza tempo. Frutto di un progetto architettonico attento a non snaturare il luogo, la trasformazione ha aggiunto un’anima, un fascino rasserenante.
Continua a leggere

La tavola di Natale di Cordelia de Castellane

Revue de Presse – Art de la table : Délices d’initiés – Paris Match 23/12/2024
Cordelia de Castellane non ha certo bisogno di presentazioni, è la direttrice artistica della Maison Dior, sacerdotessa dello chic francese, e di lei vi ho già parlato nel mio blog. Le sue collezioni sono un miracolo del buon gusto e il suo Coffee Flower Shop, rue du Bac, a Parigi, una miniera di tesori, soprattutto per le decorazioni natalizie. Continua a leggere

Idee déco per un Noël à la campagne



Un’antica fattoria gestita dai monaci nel XVII secolo è stata acquistata un anno fa da due coniugi che vivono nel Perche da quasi 20 anni. Questa casa era una delle preferite della coppia: le sue vecchie pietre, i suoi volumi, i suoi caminetti e i suoi materiali originali risuonavano come un invito. I nuovi proprietari vi hanno realizzato un concept store con sala da tè, mercatino delle pulci e alloggio sotto il tetto. Continua a leggere

Décor Bohème

In questa affascinante casa del XIX secolo, la decoratrice Sylvie Langaud e suo marito hanno creato un’ispirata oasi di pace. L’elegante pergolato fiorito annuncia un’atmosfera di evasione che si estende all’interno, dove regna un’atmosfera calda e solare. La ristrutturazione mette in risalto pareti in pietra calcarea, mobili in fibra naturale e tessuti allegri dallo stile bohémien chic. Questa tavolozza di toni chiari e materiali naturali crea un interno accogliente e luminoso, perfetto per gli amanti della decorazione mediterranea. L’esperienza di Sylvie Langaud si rivela in ogni dettaglio, trasformando questa residenza alla periferia di Bordeaux in uno spazio dove il fascino italiano incontra il comfort moderno. Continua a leggere

L’affascinante mondo di Miss Maggie’s Kitchen


La sua casa in Normandia ha l’aria di un’anziana signora inglese: Héloïse Brion l’ha chiamata Miss Maggie. Ed è proprio in questa luminosa casa di campagna che Héloïse ha deciso di fare delle tavole allegre e spensierate il suo nuovo lavoro.

I primi anni di vita di Héloïse Brion sono stati ritmati dall’ora dei pasti: dalla sua infanzia in Florida, dove sua madre sosteneva con orgoglio la tradizione della cena francese in famiglia, alle estati trascorse nella fattoria di famiglia nel cuore dei Pirenei, dove sua nonna cucinava in un forno a legna. La sua passione per il cibo, sempre rispettosa delle stagioni e delle origini dei prodotti, l’ha seguita in Francia, dove ha intrapreso una carriera nella moda. Quello che inizialmente era iniziato come un passatempo stravagante si è trasformato in Miss Maggie’s Kitchen, il suo marchio che fonde cucina, viaggi e stile di vita in un’alchimia perfetta. Continua a leggere

I migliori Brocantes della Provenza

La fotografa Joanna Maclennan, originaria della Provenza, ha trascorso anni a esplorare  i brocantes della regione, pieni di antichità, un vero stile di vita provenzale. In questo articolo pubblicato da Cabana Magazine, condivide una guida per chiunque si rechi nel sud della Francia a caccia di tesori… Continua a leggere