Dopo otto mesi di lavori di ristrutturazione, questa dimora a Cap-Ferret (Francia) è diventata la casa-vacanze di una famiglia numerosa. Metà casa di campagna, metà casa di mare, è un mix di colori tenui, elementi riciclati e mobili vintage.
Archivi autore: Grazia
La Petite Bastide
Grande tenuta di 36 acri di uliveti e vigneti, con cipressi, fichi e pini, vicino a Lourmarin, con ampia vista sul monte Luberon. I proprietari, appassionati di architettura, hanno ristrutturato questa antica bastide con semplicità, utilizzando solo materiali naturali puri (pietra, calce, cemento, legno e tessuti), ed esaltando lo spazio e la luminosità dei vari ambienti. Una maison de charme che seduce per la sobrietà perfettamente misurata della decorazione. Continua a leggere
Una casa Rustic Chic nella campagna ligure
Clara Bona, architetto e giornalista, ci accoglie nel suo rifugio nel verde a Santa Margherita Ligure: scopri questa meravigliosa oasi di relax circondata dagli ulivi raccontata direttamente dalla padrona di casa. Continua a leggere
Lo Stile French Country, tra materiali, arredi e colori
Profumati campi di lavanda in Provenza, aspre scogliere in Bretagna, prati collinari in Alsazia, luoghi sofisticati sulla Costa Azzurra: lo stile della casa di campagna francese è tanto vario quanto il paesaggio della Francia. Perché da un tocco rustico a un tocco leggermente mediterraneo fino a una nota marittima, lo stile country francese è plasmato dal rispettivo ambiente. Colori chiari, mobili in legno e decorazioni realizzate con materiali naturali sono solo alcune delle caratteristiche tipiche dello stile campagne chic, più leggero, più elegante e più giocoso degli altri stili country. Di seguito vi mostriamo alcune belle foto di case di campagna francesi con uno sguardo speciale su materiali, arredi e colori che le rendono così affascinanti e uniche. Continua a leggere
Riverside House Normandy
A Muids, nell’Eure (Normandia) il californiano Jordan Feilders e la sua famiglia hanno creato Riverside House Normandy, un bed & breakfast aperto alla natura, un’oasi di pace sulle rive della Senna normanna. Un luogo eccezionale circondato da un magnifico parco alberato che unisce il fascino del XIX secolo allo stile californiano.
La poesia di Monet a Giverny
In questo bellissimo reportage di Ann Street Studio la casa e lo splendido giardino a Giverny, in Francia, di Claude Monet
Con l’occhio di un pittore, l’impressionista francese Claude Monet combinava spesso nel suo giardino fiori di colori simili e permetteva loro di crescere senza costrizioni. E nella sua casa entravano gli stessi colori dei fiori che coltivava personalmente e dipingeva. “Il mio desiderio è di rimanere sempre così, vivendo tranquillamente in un angolo di natura”. Continua a leggere
Anima Barocca
Il design originale di questa casa, con le sue influenze italiane e francesi, crea uno spazio unico in questo tesoro del XVIII secolo vicino a Parigi. Gli oggetti d’antiquariato si trovano in quasi tutte le stanze, dove pezzi del XVIII e XIX secolo si mescolano con quelli di design, creando un perfetto legame tra passato e presente.
Christmas in the Cotswolds
In questa antica canonica, in un piccolo e pittoresco villaggio inglese dove il tempo sembra essersi fermato, si può godere l’autentica vita di campagna. I proprietari tedeschi hanno aggiunto glamour a questo cottage con lampadari e reperti antichi, argento e pizzi, riuscendo a creare un rifugio elegante che a Natale diventa magico. Continua a leggere
Chalet da sogno a Megève
Oggi vi segnalo un reportage pubblicato da Art & Décoration Magazine che ci conduce nel cuore di Megève (Alta Savoia), dove l’agenzia Les Montagnardes, della interior designer e decoratrice Hélène Roux, ha ristrutturato questa casa, la cui architettura esterna – la facciata e il balcone in larice, così come il tetto con architravi in abete – non è stata modificata: lo chalet ha conservato l’aspetto delle antiche fermes di Megève. All’interno, invece, tutti i codici della montagna, rivisti e modernizzati, hanno fatto guadagnare agli ambienti luminosità, praticità e comfort. Continua a leggere
Un antico casale francese ristrutturato
Il sogno d’infanzia di Michelle Opperman di tornare in Francia, il paese dei suoi avi, ha portato a una lunga ricerca di una casa e alla delicata ristrutturazione di questo antico casale in Provenza, diventato un luogo dove lo stile rustico si mescola a un’eleganza calda e raffinata, in un’armoniosa tavolozza di morbide tonalità neutre. Continua a leggere