Idee déco per un Noël à la campagne



Un’antica fattoria gestita dai monaci nel XVII secolo è stata acquistata un anno fa da due coniugi che vivono nel Perche da quasi 20 anni. Questa casa era una delle preferite della coppia: le sue vecchie pietre, i suoi volumi, i suoi caminetti e i suoi materiali originali risuonavano come un invito. I nuovi proprietari vi hanno realizzato un concept store con sala da tè, mercatino delle pulci e alloggio sotto il tetto. Continua a leggere

L’affascinante mondo di Miss Maggie’s Kitchen


La sua casa in Normandia ha l’aria di un’anziana signora inglese: Héloïse Brion l’ha chiamata Miss Maggie. Ed è proprio in questa luminosa casa di campagna che Héloïse ha deciso di fare delle tavole allegre e spensierate il suo nuovo lavoro.

I primi anni di vita di Héloïse Brion sono stati ritmati dall’ora dei pasti: dalla sua infanzia in Florida, dove sua madre sosteneva con orgoglio la tradizione della cena francese in famiglia, alle estati trascorse nella fattoria di famiglia nel cuore dei Pirenei, dove sua nonna cucinava in un forno a legna. La sua passione per il cibo, sempre rispettosa delle stagioni e delle origini dei prodotti, l’ha seguita in Francia, dove ha intrapreso una carriera nella moda. Quello che inizialmente era iniziato come un passatempo stravagante si è trasformato in Miss Maggie’s Kitchen, il suo marchio che fonde cucina, viaggi e stile di vita in un’alchimia perfetta. Continua a leggere

Il Restyling di una fattoria nella campagna della Normandia

Charles Pierrefond ha trascorso la sua vita lavorativa a Parigi come antiquario e restauratore di quadri, ma quando ha sentito il richiamo della Normandia, la sua terra d’infanzia, è tornato e ha iniziato un restauro di un casale durato 10 anni. Continua a leggere

Il castello francese di Pierre Sauvage

“L’immenso amore per la Normandia risale alla mia giovinezza, quando trascorrevo lì molti fine settimana e vacanze con i miei genitori. E oggi mi sento ancora più felice in questo ambiente.” Queste le parole di Pierre Sauvage, titolare di quattro famosi negozi di interior design a Parigi e, da diversi anni, anche di un bellissimo castello normanno. «Il problema era che il castello in questione era stato diviso in due da eredi in lotta e le due parti erano in vendita da agenti immobiliari diversi. Ci è voluto molto impegno per acquistarli entrambi, ma alla fine sono riuscito a riunire le due metà…’ Continua a leggere

Un’autentica casa normanna

Catherine, pittrice e stilista decorativa, racconta di essersi innamorata di questa casa per la sua semplicità. “Sembra disegnata da un bambino”, afferma. Questo reportage è un viaggio nell’universo artistico della sua proprietaria. Originaria di Parigi, Catherine ha trovato in questa dimora, nascosta nel cuore del Perche, tra boschi, valli e colline del villaggio di Saint-Victor-de-Réno (Normandia, Francia), un’oasi di pace e un rifugio ideale per creare. Lontano dal trambusto della città, la sua è una casa-laboratorio poetica e misteriosa dove la natura ha un posto preponderante. Continua a leggere

In Good Time

(Revue de Presse)
Un antiquario parigino ha trovato l’oggetto d’antiquariato perfetto: una casa secolare in Normandia che ha restaurato trasformandola in un capolavoro moderno.

Stéphane Olivier, noto antiquario e designer d’interni con sede a Parigi, cercava da tempo rifugio in Normandia. Come se lo stesse aspettando, trova una casa nel cuore della regione del Pays d’Auge, vicino alla città di Lisieux. La tenuta di cinque ettari (12 acri) era circondata da prati e meli. Scoprì delle presse negli annessi della proprietà che potevano essere attivate per produrre il sidro. Era una casa dedicata al suo luogo e alla campagna in cui era rimasta per secoli.

Continua a leggere

Il Restyling di un Maniero Normanno

È stato nel 2007 che Annie e Marc hanno messo gli occhi su un’antica fattoria del 1860 composta da un edificio principale, annessi e 6.000 m2 di terreno. Il grande fabbricato era composto da una casa padronale non più abitata al momento dell’acquisto e dalla vecchia stalla, trasformata in abitazione dai precedenti proprietari e che necessitava di una completa ristrutturazione. La coppia si è quindi lanciata rapidamente nei lavori più urgenti: isolamento, elettricità, riscaldamento, impianti idraulici e sanitari. Saranno necessari sei mesi per ripensare completamente i locali e completare i lavori sulle aree private per far rivivere il maniero normanno: il risultato è davvero chic!  Continua a leggere

Una decorazione natalizia classica e chic

Philippe e Sylvie Goossens, una coppia di avvocati parigini, da quattro anni sono i nuovi proprietari di questa magnifica residenza storica.

Mortagne-au-Perche (Normandia -Francia) è una città ricca di storia. Nelle sue tipiche viuzze non è raro imbattersi in bellissime residenze e palazzi privati ​​del XVII e XVIII secolo. Come questa residenza storica vestita a festa per il Natale. La favola inizia qui… Continua a leggere

Antica casa in pietra in Normandia

In una località balneare nella baia di Mont Saint-Michel (Normandia – Francia), questa antica casa in pietra, completamente ristrutturata da Marie e Morgan, i nuovi proprietari, è diventata un’oasi di luce. Un felice connubio tra tradizione e una visione decorativa molto personale. Reportage pubblicato da Art & Décoration Magazine.
Continua a leggere

Una longère normanna piena di charme

Marion Luquet, fondatrice de La maison M., e suo marito desideravano vivere in campagna da qualche tempo e hanno abbandonato il loro appartamento parigino per trasferirsi in questa fattoria che ha subito catturato i loro cuori. Questa tradizionale “longère normande”, all’epoca dell’acquisto quasi fatiscente, con una  ristrutturazione esemplare è stata trasformata in una casa da sogno. Tra bellissimi materiali e pezzi brocante scelti accuratamente, rispecchia il mondo e il gusto raffinato di Marion. E’ anche un rifugio accogliente a un’ora da Parigi disponibile in locazione: scopri di più qui. Continua a leggere

Una casa che parla d’altrove

Per rinnovare la sua casa di campagna nel Perche, in Normandia (Francia), l’interior designer Alexandra Paoli ha fatto affidamento sulla sua passione per i viaggi, l’arte contemporanea e il savoir-faire artigianale. 

Continua a leggere

In Normandia: visita a una bergerie reinventata

In questo reportage di Camapagne Décoration Magazine gli ambienti di una piccola casa normanna ristrutturata e ampliata con amore da Christelle Lechevallier, creatrice della magnifica boutique en ligne Bord de Scène. Tra tocchi vintage e stile industriale ha saputo reinterpretare i codici tradizionali del luogo. Il risultato? Una casa piena di fascino, con una decorazione scelta con cura, armoniosa e calda. Continua a leggere

Tra Country Chic e Stile Industriale

In questo reportage pubblicato da Art & Décoration Magazine la casa in Normandia di Lechevallier , un’ispirata “brocanteuse” che ha completamente reinventato gli interni di quella che in origine era una casa colonica. Con i tesori di recupero da lei stessa scovati nei mercatini, l’ha trasformata in una splendida dimora ricca di carattere e personalità. Il risultato è un mix di stili raffinato e originalissimo, dove oggetti, colori e materiali dialogano tra loro in perfetta armonia.

Continua a leggere

Un’elegante casa in stile Country Chic

Vicino a Lisieux, nel Calvados, un’antica fattoria normanna è stata trasformata in un’elegante casa di campagna.

Ristrutturata sommariamente negli anni ’50, questa ex fattoria in Normandia necessitava di un completo rifacimento. La sua nuova proprietaria, la interior designer Valérie Laporte Volatier dell’agenzia Les Murs ont des Oreilles, l’ha trasformata in una casa di campagna dal fascino autentico, dandole allo stesso tempo anche un tocco di modernità che le conferisce comfort e carattere.  Continua a leggere

French Blooms by Sandra Sigman

In French Blooms, il suo primo libro, Sandra Sigman, premiata designer floreale e proprietaria di Les Fleurs, l’esclusivo negozio di fiori, casa e giardino di ispirazione francese ad Andover (Massachusetts), condivide i principi di design che ha imparato dal suo fiorista parigino preferito e offre tutorial, con immagini e istruzioni, per creare bouquet chic e romantici in stile francese per i diversi ambienti della casa. Continua a leggere