In Normandia: visita a una bergerie reinventata

In questo reportage di Camapagne Décoration Magazine gli ambienti di una piccola casa normanna ristrutturata e ampliata con amore da Christelle Lechevallier, creatrice della magnifica boutique en ligne Bord de Scène. Tra tocchi vintage e stile industriale ha saputo reinterpretare i codici tradizionali del luogo. Il risultato? Una casa piena di fascino, con una decorazione scelta con cura, armoniosa e calda. Continua a leggere

Tra Country Chic e Stile Industriale

In questo reportage pubblicato da Art & Décoration Magazine la casa in Normandia di Lechevallier , un’ispirata “brocanteuse” che ha completamente reinventato gli interni di quella che in origine era una casa colonica. Con i tesori di recupero da lei stessa scovati nei mercatini, l’ha trasformata in una splendida dimora ricca di carattere e personalità. Il risultato è un mix di stili raffinato e originalissimo, dove oggetti, colori e materiali dialogano tra loro in perfetta armonia.

Continua a leggere

Un’elegante casa in stile Country Chic

Vicino a Lisieux, nel Calvados, un’antica fattoria normanna è stata trasformata in un’elegante casa di campagna.

Ristrutturata sommariamente negli anni ’50, questa ex fattoria in Normandia necessitava di un completo rifacimento. La sua nuova proprietaria, la interior designer Valérie Laporte Volatier dell’agenzia Les Murs ont des Oreilles, l’ha trasformata in una casa di campagna dal fascino autentico, dandole allo stesso tempo anche un tocco di modernità che le conferisce comfort e carattere.  Continua a leggere

French Blooms by Sandra Sigman

In French Blooms, il suo primo libro, Sandra Sigman, premiata designer floreale e proprietaria di Les Fleurs, l’esclusivo negozio di fiori, casa e giardino di ispirazione francese ad Andover (Massachusetts), condivide i principi di design che ha imparato dal suo fiorista parigino preferito e offre tutorial, con immagini e istruzioni, per creare bouquet chic e romantici in stile francese per i diversi ambienti della casa. Continua a leggere

Riverside House Normandy

A Muids, nell’Eure (Normandia) il californiano Jordan Feilders e la sua famiglia hanno creato Riverside House Normandy, un bed & breakfast aperto alla natura, un’oasi di pace sulle rive della Senna normanna. Un luogo eccezionale circondato da un magnifico parco alberato che unisce il fascino del XIX secolo allo stile californiano.

Continua a leggere

Secret Soirée

Al di là del giardinaggio, c’è un altro modo sorprendentemente meraviglioso per godersi una serra: in queste foto pubblicate da My French Country Home Magazine una bellissima tavola completa di decorazioni floreali è stata preparata per una magica cena di fine estate all’interno della greenhouse del Domaine de Primard (l’ex casa di campagna dell’attrice francese Catherine Deneuve): la raffinata mise en place, in stile french country, evoca nei colori e nei materiali gli scenari bucolici del parco e del roseto in cui è immersa la serra ed è semplicemente perfetta!

Continua a leggere

Victoria Classic: Preview French Cottage 2022

Dalle campagne boscose della Normandia ai campi di lavanda della Provenza e a ogni altro luogo pittoresco nel mezzo, la Francia brilla di bellezza, cultura e storia. Con il nuovo numero French Cottage 2022, Victoria Classics presenta ai lettori altre abitazioni bucoliche ricche di charme francese, da un accogliente rifugio di campagna nella regione del Périgord Blanc a un castello del diciannovesimo secolo in Borgogna. Entriamo anche in una casa mercantile restaurata intorno al 1240, in un’antica azienda vinicola che trova nuova vita come bed and breakfast, in una fattoria rinnovata e in un cottage in pietra e gesso, entrambi nel soleggiato sud della Francia. In questo post una piccola anteprima di questo numero speciale! Continua a leggere

Una vecchia fattoria nella campagna della Normandia

Ex ovile del XVIII secolo, questa magnifica dimora a graticcio è ricca di storia. Sviluppata attorno a un ampio soggiorno e tre luminose camere da letto, questa tipica fattoria normanna unisce passato e presente grazie a un sapiente mix di mobili contemporanei e pezzi di antiquariato. Il legno, l’elemento principale della decorazione, aggiunge un tocco di autenticità creando uno stile di grande charme.  Continua a leggere