Cottage-Garden, il giardino delle case di campagna inglesi

 

Il Giardino del Cottage: incantato, sognante e romantico, tra muri di pietra, rose rampicanti e abbondanza di fiori. Tipico delle case di campagna inglesi, originariamente era anche un orto creato per ottenere il maggior raccolto possibile nel minor spazio possibile. E coltivato tra innumerevoli fiori, sia come aiuti curativi che per attirare insetti benefici. Solo quando, verso la fine dell’800, la borghesia inglese e gli artisti ambiziosi della città scoprirono la vita di campagna, il giardino del cottage diventò un idillio rurale dal fascino inconfondibile. Il Cottage-Garden colpisce per la sua varietà e la natura selvaggia, ma segue comunque un progetto ben strutturato. Niente paura: anche se è uno dei più belli alla vista, richiede poco impegno e manutenzione. Con il suo tripudio di colori e il profumo delicato, è una benedizione per le api, perché offre loro e ad altri insetti habitat e fonte di cibo.  Vorresti anche tu un po’ più di romanticismo a portata di mano? Con questi 10 consigli suggeriti da Sarah Stiller, qualsiasi spazio verde, grande o piccolo che sia, può essere trasformato in un incantevole giardino del Cottage in modo semplice e spontaneo.

Continua a leggere

French Blooms by Sandra Sigman

In French Blooms, il suo primo libro, Sandra Sigman, premiata designer floreale e proprietaria di Les Fleurs, l’esclusivo negozio di fiori, casa e giardino di ispirazione francese ad Andover (Massachusetts), condivide i principi di design che ha imparato dal suo fiorista parigino preferito e offre tutorial, con immagini e istruzioni, per creare bouquet chic e romantici in stile francese per i diversi ambienti della casa. Continua a leggere

La Maison de Marc

Nascosta nella tenuta della Chartreuse du Maine nella pittoresca zona del Périgord Blanc in Dordogne (Francia), La Maison de Marc offre agli ospiti un paradiso idilliaco per scoprire la preziosa tranquillità della campagna francese. Questa casa intima e accogliente è un “alloggio” nella tenuta d’infanzia di Catherine nel Perigord Blanc, un’elegante chartreuse con 27 ettari di terreno tra cui una foresta. In primavera, la casa e il giardino sono ricoperti di rose, ma in autunno, questo piccolo rifugio soleggiato assume tutte le calde sfumature della stagione ed è il posto ideale per trascorrere giorni tranquilli nella bellezza della natura. Continua a leggere

The Flower Hunter, quando la natura diventa poesia

Con The Flower Hunter, il suo primo libro, l’artista floreale Lucy Hunter ci conduce in un viaggio di ispirazione attraverso un anno nel suo giardino e studio d’artista tra le montagne del Galles del Nord.

Le parole evocative e delicatamente ironiche di Lucy accompagnano le sue splendide fotografie e le sue magnifiche composizioni floreali, mentre incoraggia il lettore a meravigliarsi degli intricati cicli del mondo naturale, sviluppare la propria creatività innata e cercare la bellezza nella quotidianità. Il suo giardino fornisce le materie prime per la sua arte: composizioni naturalistiche mozzafiato con la bellezza pittorica di un quadro fiammingo. Il modo in cui Lucy dispone i fiori è come una magia; trasforma la natura in poesia. Il suo uso di urne antiche e della frutta insieme ai fiori è squisitamente teatrale. Semplici progetti accompagnano il testo di Lucy, dall’essiccazione dei fiori del giardino per una ghirlanda autunnale, alla realizzazione di diari e di coloranti naturali, fino alla realizzazione di sontuose composizioni che mostrano la voluttuosa bellezza delle rose da giardino.  Lucy crede che tutti noi abbiamo una voce creativa sepolta nel profondo. The Flower Hunter ti incoraggerà a trovare la tua creatività e ti aiuterà a farla sbocciare.

Continua a leggere

Dolce Autunno Toscano

Siamo in Val d’Orcia, la verde vallata in provincia di Siena, nel cuore della Toscana. Tra dolci colline, vigneti, cipressi e castagni si trova un grazioso agriturismo, una piccola azienda agricola dove è possibile soggiornare, e poco più avanti il ​​vivaio di fiori di tre sorelle Mara, Laura e Teresa: trova ispirazione per creare anche tu le mise en scène dallo stile toscano proposte nelle foto scattate in queste location per vivere ancora pranzi all’aperto sotto il dolce sole autunnale o romantiche cene a lume di candela.  Continua a leggere

Fiori di Campo e Fascino Toscano

Nella campagna toscana, in un paesaggio da cartolina tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, si trova il paese di Pienza, con le sue dolci colline, filari di cipressi e solo poche case sparse qua e là. È qui che le sorelle Teresa e Laura Cugusi sono cresciute nella cascina del nonno, arrivato in Toscana dalla Sardegna tra gli anni Sessanta e Settanta. Tutt’intorno, tra ulivi e boschi, ci sono 50 ettari (123 acri) di terreno agricolo. E oggi, grazie alle due sorelle, un rigoglioso giardino fiorito o, meglio, una Flower Farm con laboratorio di design floreale.  Continua a leggere

Come pressare foglie e fiori

Impara l’arte della pressatura di foglie e fiori seguendo questa semplice guida pratica di Country Living Magazine

La pressatura dei fiori è un’antica forma d’arte, praticata dai greci e dai romani già migliaia di anni fa. Amata ancora oggi, non solo prolunga la vita dei tuoi fiori preferiti, ma aggiunge anche un tocco unico ed elegante alla tua casa se decidi di decorarne le pareti con quadri realizzati con fiori e foglie di piante vere! Continua a leggere

Outdoor tra rustico e vintage

Come dare un tocco rustico al tuo spazio esterno? Atttraverso mobili vintage, vecchie cassette della frutta, oggetti di recupero, contenitori e attrezzi di seconda mano e, naturalmente, con le piante fiorite più adatte a questo stile: segui i consigli di Country Living Magazine! Continua a leggere

Shades of Autumn

In autunno, tra foglie, arbusti e bacche, la natura ci delizia con una gamma di sfumature incredibili, come i rossi vivaci, il giallo brillante, i marroni ruggine, l’oro luminoso, il viola e l’arancione. Porta in casa i toni della stagione più nostalgica dell’anno, traducendoli nei colori, nei tessuti e nelle decorazioni, e i tuoi ambienti  acquisteranno subito un’atmosfera confortevole e calda.  Continua a leggere