Rustic-chic Style nella campagna della Borgogna

Soprannominata “la casa con il muro”, questa ex canonica dall’arredamento rustico si trova a un centinaio di metri da una graziosa chiesetta nella campagna della Borgogna. Sebbene la data di costruzione rimanga incerta, si dice che la casa sia stata costruita nel 1868. Un po’ più antico, il fienile, che secondo un’iscrizione incisa nell’arco di pietra risale al 1761. Ciò di cui Anne CourtensHubys e Jacques Courtens sono certi è che per la maggior parte della sua esistenza questa casa è stata abitata da un prete. “Le lezioni di catechismo si tenevano nella nostra cucina e la sala da pranzo fungeva perfino da refettorio per una scuola adiacente “, ha detto la coppia. Continua a leggere

Casa di Campagna in Galizia

Vicinissimo a Santiago de Compostela (Galizia, Spagna), un angolo di paradiso dove la tradizione si fonde con la natura: è la casa di Sandra Molina, fedele lettrice di El Mueble e vincitrice del concorso “Le migliori case dei lettori” nel 2023.  Ha realizzato il suo sogno e costruito un luogo di relax con la sua famiglia, lontano dal rumore di Barcellona. Continua a leggere

Un antico casale nel Perche

Caleigh e suo marito Philippe si sono stabiliti in questo antico casale nel Perche (Francia), circondato da campi di grano. La chef americana (titolare del ristorante parigino Keïli) ha scoperto una vera passione per questa regione, i suoi paesaggi, i suoi prodotti locali e la sua atmosfera rurale. Continua a leggere

Per amore della pietra

Nei Monts d’Or, vicino a Lione, una fattoria del XVII secolo è stata riprogettata da zero per offrire ai suoi nuovi abitanti un ambiente senza tempo. Frutto di un progetto architettonico attento a non snaturare il luogo, la trasformazione ha aggiunto un’anima, un fascino rasserenante.
Continua a leggere

La fattoria incantata

Enormi corone di Natale, candelieri di Design che accolgono eleganti candele, prelibatezze succulente… Nella fattoria pazientemente ristrutturata da Ruben e Jeske le festività natalizie saranno indimenticabili.

Per Ruben van Megen, designer, e sua moglie Jeske, il Natale segue un rito immutabile da generazioni. È l’occasione per riunire le famiglie sparse attorno a pasti abbondanti. I bambini preparano deliziosi dolci, mentre Ruben intreccia sontuose ghirlande di conifere e foglie trovate nel bosco, in formato XXL, per le dimensioni dell’edificio.In effetti, lo spazio non manca in questa fattoria secolare di quasi 600 m2 situata nel Limburgo, una provincia nel sud-est dei Paesi Bassi. Nel 2014 la coppia si è innamorata di questo casale che dagli anni ’70 era stato manutenuto con poca cura. Nel 2014 la coppia si è innamorata di questo casale che dagli anni ’70 era stato manutenuto con poca cura. Una volta prese le chiavi, hanno stimato che la ristrutturazione sarebbe durata uno o due anni. Esaminando però il luogo più da vicino si sono resi conto che avrebbero avuto bisogno di più tempo… Ma visto il risultato, ne è valsa la pena! Continua a leggere

Idee déco per un Noël à la campagne



Un’antica fattoria gestita dai monaci nel XVII secolo è stata acquistata un anno fa da due coniugi che vivono nel Perche da quasi 20 anni. Questa casa era una delle preferite della coppia: le sue vecchie pietre, i suoi volumi, i suoi caminetti e i suoi materiali originali risuonavano come un invito. I nuovi proprietari vi hanno realizzato un concept store con sala da tè, mercatino delle pulci e alloggio sotto il tetto. Continua a leggere

Natale nel Cottage di Nora Nilsson

Ogni famiglia ha il suo modo unico e personale di festeggiare il Natale e quello della designer tessile Nora Nilsson è eclettico come le trapunte patchwork che disegna. Unendo tradizioni finlandesi e inglesi, il cottage del XIX secolo nel West Dorset (UK) cui si è appena trasferita con il suo compagno James e i tre figli, Elmer, Woody e Lumi, sembra destinato a essere un Natale da favola.

Continua a leggere

La casa provenzale di Florence Elkouby

Nel suggestivo borgo di Monieux (Provenza), la casa di Florence Elkouby de L’Appartement Parisien, è un mix gioioso di French Country e stile eclettico parigino. Tra combinazioni di colori audaci e divulgazioni fuori tema, come le wallpaper di William Morris e i tappeti leopardati, qui lo stile provenzale non è mai troppo romantico. Viene esaltato però da soluzioni inaspettate e originali, che rompono la tradizione e rendono questa casa ricca di carattere.

Continua a leggere

La casa in Provenza di Joanna Maclennan

Fotografa famosa nel mondo, specializzata in interni, viaggi, lifestyle e ritratti, Joanna Maclennan ha un occhio speciale e un talento indiscusso quando si mette al lavoro. “Ho sempre amato i viaggi, le culture diverse e l’incontro con nuove persone, per non parlare dell’arte, del design e dei mercatini delle pulci. Ovunque e qualunque cosa abbia un profondo senso del tempo e del luogo. La mia fotografia gioca un ruolo enorme in questo, pur essendo anche la mia più grande passione”, racconta nel suo sito web. In queste foto, pubblicate nell’articolo “Knock Knock With Joanna Maclennan” di Tat London, presenta la sua casa in Provenza, ad Eygalières, un bellissimo villaggio delle Bouches-du-Rhône, circondato dalle Alpilles. Per me questa casa è pura poesia…

Continua a leggere

Greek Mood

Revue de Presse
Di ritorno in Francia dopo aver vissuto per diversi anni sull’isola di Hydra (Grecia), Véronique Bloch-Powell ha arredato gli interni di questo mulino del XVIII secolo con lo stile greco, attraverso mobili, tessuti e dipinti riportati dai suoi viaggi ellenici. Il risultato? Patrimonio francese e artigianato greco si abbinano perfettamente! Continua a leggere

Chambre d’hôtes Maison Muz

Erano stanchi della città e volevano una vita più vicina alla natura. Nell’Ardèche, Bernard e Florence ora producono ceramiche e aprono la loro porta agli ospiti. La loro caratteristica fattoria trasuda l’atmosfera della campagna francese, completata da opere d’arte, tessuti e arredi nei caldi toni della terra.

Continua a leggere

Un incantevole cottage rustico sull’isola di Gotland

Ogni dettaglio è stato curato con amore e attenzione in questo piccolo e affascinante cottage nell’isola di Gotland, in Svezia. Con un mix disinvolto e senza pretese, tra mobili di recupero, cimeli di famiglia e tanti materiali naturali, Karin e Kristoffer hanno decorato la casa in modo da conferirle un’atmosfera da casa estiva tutto l’anno. Continua a leggere