Ogni centimetro della casa d’epoca di Hannah Ellis ha una storia da raccontare, dalle caratteristiche originali rivelate durante la ristrutturazione agli interessanti pezzi antichi e di recupero che ha scelto di collocarvi. Continua a leggere
Archivi tag: British style
Mrs Pedersen’s Garden
Una volta all’anno, a settembre, Anette Pedersen di “Fru Pedersens have” invita gli ospiti che visitano il suo giardino ad una festa suggestiva. Quando comincia a calare l’oscurità, avviene l'”ora magica” e l’atmosfera che si respira nel giardino con la luce di più di 300 candele è assolutamente incantevole. Continua a leggere
Un bellissimo Cottage nel Devon
Un abile mix, tra tende dalle fantasie non coordinate, pareti intonacate grossolanamente e oggetti d’antiquariato di epoche diverse, crea un aspetto piacevolmente vissuto e accogliente in questo cottage nel Devon (UK) del XVIII secolo. Continua a leggere
La romantica collezione Bohémien di Vanessa Arbuthnott
La collezione di tessuti ‘Bohemian’ disegnata da Vanessa Arbuthnott è una vera delizia ed è una delle mie preferite. Le fantasie includono un moderno Toile de Jouy che celebra la semplice vita di campagna: una capanna di pastori, la coltivazione di ortaggi, l’allevamento di capre, oche e galline, la biancheria stesa ad asciugare al sole. La Toile è stata chiamata “For the love of Rose” in onore della figlia maggiore di Vanessa che ne ha creato il design. Continua a leggere
Il Restyling di un Cottage Georgiano del XVIII secolo
Questa casa è stata costruita intorno al 1715 in un villaggio storico nel South Downs National Park del Regno Unito. I suoi proprietari, Matt e Holly Clements, dopo un attento e completo restyling che ha riportato la dimora all’antico splendore, per il decor hanno scelto arredi semplici in colori neutri e alcuni reperti vintage e mobili antichi dalle linee eleganti. Il risultato? Una dimora confortevole e luminosa, molto accogliente. Continua a leggere
Un giardino anche in casa
La fiorista Sally Lerma Hambleton decora “dall’esterno verso l’interno”, utilizzando fiori e piante per creare anche in casa angoli affascinanti che cambiano con le stagioni.
Le piante sono la sua passione fin da piccola e, da più di dieci anni, anche la sua professione. Ecco perché non sorprende che tutti i progetti di decorazione floreale che nascono dalle mani di Sally Lerma Hambleton, di The Workshop Flores, siano ispirati da un profondo rispetto per la natura senza artifici, in stile very british.
Cutter Brooks, lo Chic Country Store di Amanda Brooks
Situato a Stow-on-the-Wold, un pittoresco villaggio nel Gloucestershire, Cutter Brooks, lo Chic Country Store di Amanda Brooks, festeggia quest’anno il 5° anniversario di apertura. Di Amanda – chi mi segue lo sa – vi ho parlato più di una volta: ex fashion director newyorkese, la Brooks dal 2012 si è trasferita nella idilliaca fattoria di famiglia del marito Cristopher, nelle Cotswolds, e ora chiama casa l’Inghilterra. Il suo negozio (che è anche online) è l’espressione del suo stile e del suo gusto innato, raffinato e di tendenza ma anche divertente e spensierato. Di seguito alcune foto che ho scelto tra quelle postate nell’account Instagram dello shop (clicca qui per visitarlo). Continua a leggere
Cottage-Garden, il giardino delle case di campagna inglesi
Il Giardino del Cottage: incantato, sognante e romantico, tra muri di pietra, rose rampicanti e abbondanza di fiori. Tipico delle case di campagna inglesi, originariamente era anche un orto creato per ottenere il maggior raccolto possibile nel minor spazio possibile. E coltivato tra innumerevoli fiori, sia come aiuti curativi che per attirare insetti benefici. Solo quando, verso la fine dell’800, la borghesia inglese e gli artisti ambiziosi della città scoprirono la vita di campagna, il giardino del cottage diventò un idillio rurale dal fascino inconfondibile. Il Cottage-Garden colpisce per la sua varietà e la natura selvaggia, ma segue comunque un progetto ben strutturato. Niente paura: anche se è uno dei più belli alla vista, richiede poco impegno e manutenzione. Con il suo tripudio di colori e il profumo delicato, è una benedizione per le api, perché offre loro e ad altri insetti habitat e fonte di cibo. Vorresti anche tu un po’ più di romanticismo a portata di mano? Con questi 10 consigli suggeriti da Sarah Stiller, qualsiasi spazio verde, grande o piccolo che sia, può essere trasformato in un incantevole giardino del Cottage in modo semplice e spontaneo.
Casa Country Chic nel Sussex
Home & Antiques Magazine ci invita a fare un tour della casa nel Sussex (UK) della celebre fiorista londinese NIkki Tibles, dove gli oggetti d’antiquariato decorativi incontrano il design del XX secolo per creare un rifugio di campagna chic, ricco di carattere e personalità. Continua a leggere
English Country House
Incorniciata da magnifici giardini, questa splendida casa di campagna in Canada in stile inglese, pubblicata in questo reportage di Campagne Décoration Magazine, è il risultato del lavoro della Interior Designer Susan Burns: un esempio di come si possano fondere insieme con successo diversi gusti e stili d’epoca. Continua a leggere