La casa di Leny e Harrie è un’incantevole fattoria ristrutturata nella campagna olandese che in questo periodo dell’anno diventa incantevole. Non si potrebbe desiderare un posto migliore per festeggiare il Natale: argenteria e palline scintillanti fanno la loro comparsa, così come la luce suggestiva del fuoco di caldi caminetti. Tra fiori festosi e torte deliziose, raffinate decorazioni spuntano su un albero di Natale altissimo, mentre un tavolo accogliente è perfettamente apparecchiato per il pranzo natalizio… Continua a leggere
Archivi tag: Country Chic
Natale in stile Country Chic
Quando Heike e Otmar Lind hanno visitato questa casa per la prima volta, è stato amore a prima vista! Sebbene Heike, originaria di Essen e cittadina da sempre, all’inizio avesse difficoltà a decidersi di cambiare vita, suo marito Otmar è riuscito a convincerla. Costruita intorno al 1900, questa dimora originariamente era una casa colonica annessa al fienile e all’epoca della vendita veniva utilizzata come studio da un pittore. La coppia si innamorò di questo edificio che offriva tutto il potenziale che cercavano. Continua a leggere
Casa di campagna in Dordogna
Alla ricerca della natura e della calma, una coppia di Bordeaux ha scambiato la propria villa a Cap-Ferret con una casa di campagna.
I proprietari, stanchi della folla del Bassin d’Arcachon (Cap-Ferret, Francia) hanno deciso di separarsi dalla loro villa al mare per cercare una casa vacanze ecologica. La loro ricerca li ha portati in Dordogna, a un’ora da Bordeaux. Un ex casino di caccia, circondato da una magnifica tenuta di 35 ettari e da un bellissimo laghetto, li ha conquistati. Reportage pubblicato da Campagne Décoration Magazine. Continua a leggere
Una casa che parla d’altrove
Per rinnovare la sua casa di campagna nel Perche, in Normandia (Francia), l’interior designer Alexandra Paoli ha fatto affidamento sulla sua passione per i viaggi, l’arte contemporanea e il savoir-faire artigianale.
Vivre la Campagne, 70 ricette gourmet nei colori della campagna francese
Il libro “Vivre la Campagne” di Monique Duveau celebra il gusto del mangiar bene e la bellezza della natura: colore, stagionalità, qualità e prodotti locali sono le parole chiave di questo inno alla campagna. Continua a leggere
Autunno in un vecchio mulino nel cuore della Francia
Non capita tutti i giorni di dormire in un vecchio mulino ad acqua. Soprattutto non in uno magico come questo, nella tenuta del castello di Courances, a un’ora di macchina a sud di Parigi. Chiamato semplicemente il Mulino, è uno degli edifici del piccolo villaggio di Courances, accuratamente restaurato dalla società Pierre d’Histoire, specializzata nel prendersi cura di edifici storici abbandonati e nel dare loro una nuova destinazione come case di vacanza alla moda. Continua a leggere
Una residenza fiorita nell’ovest della Francia
Una casa del XIX secolo ad Angoulême, ridente località francese tra Bordeaux e Orléans, riflette la passione dei proprietari, Pierre e sua moglie Marie Anne, per il giardinaggio e i fiori e la loro interpretazione unica dello stile french country. Continua a leggere
Gracious Living
Uno spirito di calorosa accoglienza caratterizza la dimora storica nel sud della California della scrittrice e blogger Leslie Saeta, che nel suo libro d’esordio, A Home to Share, condivide idee per ridisegnare gli spazi per accogliere amici e parenti, mostra come organizzare abilmente una cena all’aperto a lume di candela e fornisce tutorial passo dopo passo dei suoi fai-da-te preferiti. In questo reportage di Victoria Magazine, Leslie presenta alcuni consigli di stile per portare nuova vivibilità in ogni ambiente della casa. Continua a leggere
Il richiamo della vita di campagna
Attratta dal fascino idilliaco della Cornovaglia settentrionale, la famiglia Orr sta vivendo il proprio sogno in una caratteristica casa in stile georgiano le cui origini risalgono al Domesday Book.
A Good Vintage
Pareti imbiancate e graziosi mobili patinati nella casa di Tamsyn Morgans nel Norfolk (UK).
Dietro l’esterno in mattoni rossi di una terrazza vittoriana a Norwich si nascondono interni inaspettatamente graziosi. Le alte finestre riempiono le stanze di luce e una fresca tavolozza di bianchi e pastelli offre uno sfondo sereno per mobili patinati e colorati accessori vintage. Nonostante le tonalità sobrie e gessose, l’impressione generale è calda e accogliente: cuscini di velluto, eccentrici paralumi plissettati, trapunte patchwork e pile di tessuti floreali sono combinati con rose appena colte per creare un delizioso senso di nostalgia e romanticismo. La proprietaria della casa, Tamsyn Morgans, stilista di oggetti di scena e di interni, descrive il look della sua casa come “elegantemente eclettico”: il suo gusto per i reperti vintage e la sua capacità di mescolarli con pezzi contemporanei donano originalità e fascino ad ogni stanza