Càmp di Cènt Pertigh, una cascina da fiaba nel cuore verde della Brianza

Una cascina immersa nel cuore verde della Brianza, con un nome evocativo che dichiara il legame con la tradizione, un décor d’interni shabby chic rivisitato e la certezza di 24 anni di esperienza nella cucina d’autore lombarda con materia prima ricercata a Km 0 e made in Italy. Càmp di Cènt Pertigh è un luogo autentico dove ci si sente subito a casa. E, tra i progetti futuri, la realizzazione di bungalow suite a impatto zero per far soggiornare gli sposi. Continua a leggere

Chic monocromatico a Parigi

È nel cuore della capitale francese, nel 1° arrondissement, che si è stabilita Marie De Andreis, fondatrice del marchio di moda per bambini Zef. Il suo appartamento haussmanniano è stato completamente ristrutturato, poi decorato secondo il semplice ma efficace principio del contrasto tra bianco e nero, un binomio tanto eterno quanto inesauribile.

Continua a leggere

Il fascino delle sale da pranzo French Country

Immagina di entrare in un’affascinante sala da pranzo in stile francese, dove l’aroma di baguette appena sfornate e di fiori di lavanda aleggia nell’aria. La luce del sole filtra attraverso le tende, proiettando un caldo chiarore sul tavolo in legno invecchiato, decorato con porcellane spaiate e un vivace bouquet di fiori selvatici. Mentre ti sprofondi in una comoda sedia, puoi quasi sentire le risate lontane degli amici che non vedono l’ora di accomodarsi a tavola per un lungo e piacevole pasto ricco di piatti appetitosi… Sei pronto/a a portare un pezzetto di Provenza nella tua casa? Continua a leggere

Un romantico rifugio fuori dal tempo

Una coppia danese ha trasformato l’antico casino di caccia della loro tenuta nei Paesi Bassi n una calda e serena guest house. È bello riposarsi accanto al fuoco del caminetto e godere del fascino della natura, regalandosi una dolce fine d’anno. Continua a leggere

Cultivating Grace

Nella California meridionale, Gracie e Ryan Poulson uniscono la loro passione artistica per la bellezza alla strategia imprenditoriale per creare una comunità che funzioni sia come azienda che come fonte di gioia duratura. Continua a leggere

La Casa secondo Zoé de Las Cases

Per la interior designer Zoé de Las Cases, una casa deve raccontare la storia dei suoi occupanti. Deve essere un rifugio tranquillo dove sentirsi a proprio agio, dove si creano ricordi di famiglia e dove l'”art de vivre”, l’arte di vivere, può essere veramente espressa. Nel suo libro “La maison: Une collection d’idées déco à faire soi-mêmeparla del suo amore per tutto ciò che è di seconda mano e dei tanti tesori vintage che si possono trovare nei mercatini dell’usato. Spiega perché ama le combinazioni di colori delicati, una firma del suo stile d’arredo, e condivide i suoi consigli per un interno ben studiato, nonché le sue fonti di ispirazione. Continua a leggere

Joie: una guida parigina per celebrare la bella vita

Abbraccia la gioia di Parigi ovunque tu viva con Ajiri Aki, fondatrice del brand di lifestyle francese Madame de la Maison. “Più che essere una fantastica guida alla città, è una guida completa per vivere meglio.” – Chioma Nnadi, direttrice di Vogue. Continua a leggere

Passione Brocante

Il fotografo Tim Clinch ha sempre curiosato n qualche mercatino delle pulci europeo o altro. Oggi, però, sfoga la sua passione per gli acquisti soprattutto nel villaggio bulgaro di Mindya, dove vive da vent’anni. Nel tempo ha “scovato” innumerevoli tesori tradizionali, dalle coperte filate in casa alle stufe alte fino al soffitto, come ora testimonia la sua casa. Continua a leggere

Les Sardines aux Yeux Bleus Chambres d’Hôtes

Siamo in Provenza, nella regione chiamata Uzège, dove “tutto sembra definire quello che con molta eleganza i francesi chiamano détente: letteralmente distensione, per intendere con un solo termine dal suono musicale il relax, la vacanza quieta e gentile, insomma il savoir vivre”. E’ in questo angolo di paradiso che si trova Les Sardines aux yeux bleus, un piccolo gioiello di architettura rurale locale. Continua a leggere

La Provenza e i suoi colori in un antico casale ristrutturato

Questo fantastico casale provenzale del ‘700 è stato ristrutturato nel pieno rispetto delle vestigia del passato. I materiali nobili usati, quali l’argilla, il ferro, il legno, evocano il fascino del tempo di questa dimora ricca di storia. La pietra degli archi, ripulita e restaurata, ha ritrovato l’antico splendore. E le pareti, intonacate a sabbia e calce o tinteggiate nei toni morbidi e naturali del beige, dell’ocra e del giallo, contribuiscono a ricreare l’autentica atmosfera provenzale del luogo. Continua a leggere

La Pasqua Country Chic di Blanc MariClò

Tante ispirazioni per addobbare la tavola, la casa e il giardino

Le decorazioni di Pasqua non sono solo un modo per celebrare la festività ma anche un rito di passaggio dall’inverno alla primavera. Un momento che sa di risveglio nei colori e nei simboli che scegliamo per richiamare la natura. Ecco allora i toni pastello, le uova, i coniglietti e le farfalle per addobbare la tavola, la casa e il giardino in stile country chic. Tutto dal nuovo Catalogo Primavera Estate 2024 Blanc MariClò! Continua a leggere

Il Restyling di un Maniero Normanno

È stato nel 2007 che Annie e Marc hanno messo gli occhi su un’antica fattoria del 1860 composta da un edificio principale, annessi e 6.000 m2 di terreno. Il grande fabbricato era composto da una casa padronale non più abitata al momento dell’acquisto e dalla vecchia stalla, trasformata in abitazione dai precedenti proprietari e che necessitava di una completa ristrutturazione. La coppia si è quindi lanciata rapidamente nei lavori più urgenti: isolamento, elettricità, riscaldamento, impianti idraulici e sanitari. Saranno necessari sei mesi per ripensare completamente i locali e completare i lavori sulle aree private per far rivivere il maniero normanno: il risultato è davvero chic!  Continua a leggere