Il libro “Vivre la Campagne” di Monique Duveau celebra il gusto del mangiar bene e la bellezza della natura: colore, stagionalità, qualità e prodotti locali sono le parole chiave di questo inno alla campagna. Continua a leggere
Archivi tag: Country Charm
Una residenza fiorita nell’ovest della Francia
Una casa del XIX secolo ad Angoulême, ridente località francese tra Bordeaux e Orléans, riflette la passione dei proprietari, Pierre e sua moglie Marie Anne, per il giardinaggio e i fiori e la loro interpretazione unica dello stile french country. Continua a leggere
Work your Windfall
Da Country Living Magazine consigli, progetti creativi e ambientazioni vintage per celebrare la generosità dell’autunno.
Con l’avvicinarsi della fine della stagione estiva, la campagna è piena di bontà ed è il momento giusto per raccogliere la frutta e iniziare a produrre una infinita quantità di prelibatezze. Con gli amici o la famiglia è il modo perfetto per trascorrere una giornata prima di mettersi all’opera in cucina. Continua a leggere
Fienile ristrutturato in Sicilia
Quando hanno ereditato la casa di famiglia La Vincenzina, per Angelo e i suoi cugini un sogno di lunga data è diventato realtà. Il vecchio fienile è oggi un’oasi di pace in campagna, un luogo carico di ricordi. “Veniamo qui per celebrare la vita, il passato e i legami di sangue». Continua a leggere
Life in the country
Stabilirsi in una nuova casa si è rivelata una sfida per Julie e Alick Kitchin, finché non hanno visto questo granaio riconvertito in una splendida località rurale nel Cotswolds.
Avevano deciso di tornare a sud da Edimburgo quando Alick andò in pensione, e dopo aver cercato ovunque dal Somerset al Cotswold e alla New Forest, pensarono che questo fienile potesse essere quello che stavano cercando. Costruito all’inizio del XIX secolo, era in stato di abbandono da molti anni e necessitava di parecchi lavori. In questo reportage le foto della sua trasformazione. Continua a leggere
Casa Ladoit, maison de vacances in Borgogna
In Borgogna, nel cuore della tenuta vinicola di famiglia, la interior designer lionese Margaux Cordier-Raquillet e suo marito Baptiste hanno fatto costruire una piccola casa in legno per trascorrere lì i fine settimana e le vacanze. Aperta su tutti i fronti alla natura e ai vigneti, Casa Ladoit offre un’incantevole parentesi nel verde anche come casa-vacanze. Continua a leggere
Fascino Vintage in Spagna
Quest’antica casa del XIV secolo, situata nel centro storico di Madremanya, in Girona (Spagna) ha riacquistato il suo fascino grazie a un’attenta ristrutturazione che ha mantenuto intatta la sua essenza di casa di campagna. Continua a leggere
Il Restyling di un Cottage Georgiano del XVIII secolo
Questa casa è stata costruita intorno al 1715 in un villaggio storico nel South Downs National Park del Regno Unito. I suoi proprietari, Matt e Holly Clements, dopo un attento e completo restyling che ha riportato la dimora all’antico splendore, per il decor hanno scelto arredi semplici in colori neutri e alcuni reperti vintage e mobili antichi dalle linee eleganti. Il risultato? Una dimora confortevole e luminosa, molto accogliente. Continua a leggere
Affascinante stile retrò
Dopo alcuni anni a Bordeaux, Camille e Barthélémy sono tornati nella loro regione preferita, Sauternes. In questo reportage pubblicato da Home Magazine la loro nuova casa di campagna, dove Camille, che nel suo account instagram condivide la sua passione per i mercatini di brocante, mette in mostra arredi e decori in stile retrò, frutto di anni di appassionate ricerche. Continua a leggere
Un giardino anche in casa
La fiorista Sally Lerma Hambleton decora “dall’esterno verso l’interno”, utilizzando fiori e piante per creare anche in casa angoli affascinanti che cambiano con le stagioni.
Le piante sono la sua passione fin da piccola e, da più di dieci anni, anche la sua professione. Ecco perché non sorprende che tutti i progetti di decorazione floreale che nascono dalle mani di Sally Lerma Hambleton, di The Workshop Flores, siano ispirati da un profondo rispetto per la natura senza artifici, in stile very british.