In questo reportage pubblicato da Weranda Magazine Alicja Radej, stilista, e suo marito Darek, fotografo, ci invitano nel loro appartamento in Polonia. È piccolo, quindi hanno dovuto studiare bene ogni particolare per renderlo confortevole. Volevano pareti di un colore neutro, ma più interessanti e audaci del bianco. – Ho scelto il grigio perché aggiunge un tocco chic – racconta Alicja. – È uno sfondo meraviglioso per i mobili in legno patinati e i vari soprammobili, un modo efficace per far sì che forme e dettagli parlino da soli.
Archivi categoria: Stile Provenzale
Eden Provenzale: Le Mas Vermentino
In questo reportage Campagne Décoration Magazine ci fa scoprire questo casale secolare appena ristrutturato secondo la pura tradizione provenzale e decorato con il tocco chic della famiglia Sibuet. Immersa in una macchia di oltre 4 ettari, coltivata a viti, ulivi e querce da tartufo, con una vista mozzafiato sul Luberon e sull’Abbazia di Saint-Hilaire, questa casa indipendente con 6 camere da letto, ciascuna con il proprio bagno, dispone di una sala da pranzo con camino, cucina attrezzata, ampio soggiorno, angolo TV e cantina.
Charme Provenzale
Sulla penisola di Giens, nascosta dai pini della Madrague, completamente ricostruita e ampliata, questa casa vacanze vive una seconda vita orchestrata dagli architetti Agathe Rastoin Sandoz e Sacha Lansac (Atelier Lansac). Qui nessuna prepotenza, nessun gesto forte, ma la voglia di sostenere un progetto che esprima la voglia di stare insieme.
Fioriture di Fine Estate
A fine estate le dalie fioriscono rigogliose, le serate sono ancora calde e fuori c’è ancora il meraviglioso profumo di erba falciata. Quale modo migliore per godersi l’ultimo mese d’estate se non con i fiori scelti nei colori del tramonto? Continua a leggere
Antica casa colonica in Francia
In cerca di libertà e di pace, Claudia e Benjamin si sono trasferiti dalla frenetica Bruxelles alla serena Provenza. Circondata da ulivi e limoni e dagli interni pieni di mobili e accessori in legno provenienti dal Marocco, questa casa a Potelières è diventata il loro rifugio. Non hanno dovuto dire definitivamente addio alla loro amata città in Belgio, perché la casa in Francia viene affittata ogni primavera ed estate. Claudia: ‘La nostra dimora è diventata un luogo di fuga, che offriamo anche agli ospiti. In mezzo alla natura. Qui si può fare una pausa e tornare se stessi». Continua a leggere
Tra passato e presente
Sophie Ferjani, conduttrice di “Maison à vente”, ha ridisegnato una bastide marsigliese. Ha conservato le sue caratteristiche originali e le ha conferito il comfort contemporaneo, costruendo un ponte tra passato e futuro. Reportage di Marie Claire Maison France. Continua a leggere
Le Mas de la Chapelle, Boutique Hotel a Uzès
Completamente ristrutturata con materiali antichi e decorata da Delphine Louvel, questa casa provenzale del XVIII secolo è composta da 2 edifici. Situata a soli 10 minuti da Uzès, vi farà assaporare l’autenticità del luogo. La piscina, nel cuore del Mas, vi offrirà un momento di relax, nella privacy. Continua a leggere
Provenza all’inglese
Scommettendo sulle rinfrescanti sfumature di verde, una coppia di galleristi parigini ha dato nuova vita alla loro casa di famiglia nel Vaucluse. Il loro gusto per l’eccentrico ed eclettico distilla un irresistibile fascino anglo-provenzale… Continua a leggere
Tra cielo e terra
Non lontano da Avignone, arroccato in cima a un piccolo borgo medievale, un hotel è racchiuso in sette edifici del XVI e XVII secolo e ha saputo conservare il loro carattere. Continua a leggere
La Ferme De Gringalet
Alla ricerca di un luogo dove poter vivere e lavorare, una coppia ha trasformato un’antica fattoria in una dimora serena e in una fiorente impresa nel sud della Francia. Continua a leggere