Lo stile di Naema esalta il meglio dei ritrovamenti brocante francesi con un tocco di semplicità gustaviana.
Archivi tag: Vintage
La fattoria incantata
Enormi corone di Natale, candelieri di Design che accolgono eleganti candele, prelibatezze succulente… Nella fattoria pazientemente ristrutturata da Ruben e Jeske le festività natalizie saranno indimenticabili.
Per Ruben van Megen, designer, e sua moglie Jeske, il Natale segue un rito immutabile da generazioni. È l’occasione per riunire le famiglie sparse attorno a pasti abbondanti. I bambini preparano deliziosi dolci, mentre Ruben intreccia sontuose ghirlande di conifere e foglie trovate nel bosco, in formato XXL, per le dimensioni dell’edificio.In effetti, lo spazio non manca in questa fattoria secolare di quasi 600 m2 situata nel Limburgo, una provincia nel sud-est dei Paesi Bassi. Nel 2014 la coppia si è innamorata di questo casale che dagli anni ’70 era stato manutenuto con poca cura. Nel 2014 la coppia si è innamorata di questo casale che dagli anni ’70 era stato manutenuto con poca cura. Una volta prese le chiavi, hanno stimato che la ristrutturazione sarebbe durata uno o due anni. Esaminando però il luogo più da vicino si sono resi conto che avrebbero avuto bisogno di più tempo… Ma visto il risultato, ne è valsa la pena! Continua a leggere
La tavola di Natale di Cordelia de Castellane
Revue de Presse – Art de la table : Délices d’initiés – Paris Match 23/12/2024
Cordelia de Castellane non ha certo bisogno di presentazioni, è la direttrice artistica della Maison Dior, sacerdotessa dello chic francese, e di lei vi ho già parlato nel mio blog. Le sue collezioni sono un miracolo del buon gusto e il suo Coffee Flower Shop, rue du Bac, a Parigi, una miniera di tesori, soprattutto per le decorazioni natalizie. Continua a leggere
Natale Country
Questa fattoria tradizionale della campagna dell’Empordà (Spagna) ci accoglie con il caldo bagliore delle candele, un accogliente camino e una serena tavolozza di tonalità delicate e texture naturali. Continua a leggere
Christmas Tea Party
Una tavolozza di colori bianco, grigio e verde crea un incantevole decoro natalizio ispirato al XVIII secolo francese e a un allegro pupazzo di neve: l’ambientazione perfetta per un festoso e raffinato Christmas Tea Party. Continua a leggere
Natale fai da te: 8 idee per feste Slow Life
Da Céleste Bouchayer, stilista e designer di oggettistica, le vacanze natalizie si trascorrono in famiglia con uno spirito molto naturale. Ci invita a casa sua per mostrare semplici idee fai da te per organizzare un Natale autentico e Slow Life. Continua a leggere
Idee déco per un Noël à la campagne
Un’antica fattoria gestita dai monaci nel XVII secolo è stata acquistata un anno fa da due coniugi che vivono nel Perche da quasi 20 anni. Questa casa era una delle preferite della coppia: le sue vecchie pietre, i suoi volumi, i suoi caminetti e i suoi materiali originali risuonavano come un invito. I nuovi proprietari vi hanno realizzato un concept store con sala da tè, mercatino delle pulci e alloggio sotto il tetto. Continua a leggere
Natale nella Campagna Inglese
Con un background nel design, Henrietta Balmain ha creato un rifugio deliziosamente stravagante che risulta particolarmente accogliente e invitante durante il periodo delle feste. Continua a leggere
Eleganza e Glamour tra le colline pisane
L’interior designer fiorentino Antonio Lionetti sceglie una palette di colori tenui, ma caldi per creare un’atmosfera di gusto internazionale tra le colline pisane. Continua a leggere
L’affascinante mondo di Miss Maggie’s Kitchen
La sua casa in Normandia ha l’aria di un’anziana signora inglese: Héloïse Brion l’ha chiamata Miss Maggie. Ed è proprio in questa luminosa casa di campagna che Héloïse ha deciso di fare delle tavole allegre e spensierate il suo nuovo lavoro.
I primi anni di vita di Héloïse Brion sono stati ritmati dall’ora dei pasti: dalla sua infanzia in Florida, dove sua madre sosteneva con orgoglio la tradizione della cena francese in famiglia, alle estati trascorse nella fattoria di famiglia nel cuore dei Pirenei, dove sua nonna cucinava in un forno a legna. La sua passione per il cibo, sempre rispettosa delle stagioni e delle origini dei prodotti, l’ha seguita in Francia, dove ha intrapreso una carriera nella moda. Quello che inizialmente era iniziato come un passatempo stravagante si è trasformato in Miss Maggie’s Kitchen, il suo marchio che fonde cucina, viaggi e stile di vita in un’alchimia perfetta. Continua a leggere
Cottage Rustic Chic in Spagna
Un tempo utilizzato come scuola rurale durante la Seconda Repubblica spagnola, questo cottage era in completa rovina. Fu allora che l’interior designer Mikel Larrinaga decise di trasformarlo nel suo piccolo angolo di paradiso. Continua a leggere
I migliori Brocantes della Provenza
La fotografa Joanna Maclennan, originaria della Provenza, ha trascorso anni a esplorare i brocantes della regione, pieni di antichità, un vero stile di vita provenzale. In questo articolo pubblicato da Cabana Magazine, condivide una guida per chiunque si rechi nel sud della Francia a caccia di tesori… Continua a leggere
Ritorno alle origini
La loro casa sulle montagne francesi è stata appena costruita: Hélène e suo marito l’hanno riempita di cimeli di antiquariato e reperti vintage trovati nei mercatini, creando così un perfetto equilibrio tra vecchio e nuovo.
Continua a leggere
Il Castello di Vicarello in Maremma
In questo reportage di Cabana Magazine Sara Pierdonà incontra l’avventurosa famiglia italiana che ha trasformato un castello abbandonato in una zona dimenticata e un tempo inospitale della Toscana in una fiorente tenuta vinicola: il Castello di Vicarello in Maremma. Continua a leggere
French Style a Vienna
A Vienna, raffinati reperti vintage e il tocco delicato del French Style hanno trasformato un appartamento di fine Ottocento in un romantico e tranquillo rifugio che evoca l’eleganza senza tempo dello stile francese. Continua a leggere
La Casa secondo Zoé de Las Cases
Per la interior designer Zoé de Las Cases, una casa deve raccontare la storia dei suoi occupanti. Deve essere un rifugio tranquillo dove sentirsi a proprio agio, dove si creano ricordi di famiglia e dove l'”art de vivre”, l’arte di vivere, può essere veramente espressa. Nel suo libro “Continua a leggere
parla del suo amore per tutto ciò che è di seconda mano e dei tanti tesori vintage che si possono trovare nei mercatini dell’usato. Spiega perché ama le combinazioni di colori delicati, una firma del suo stile d’arredo, e condivide i suoi consigli per un interno ben studiato, nonché le sue fonti di ispirazione.Una fattoria del XVII secolo nel Dorset ricca di charme
Con il suo talento per il design e la decorazione, la scrittrice e interior designer Polly Fry ha trasformato una fattoria di fine XVII secolo nel Dorset (UK) in una casa piena di colore, carattere e oggetti da collezione. Continua a leggere
Modern Country Design
Emmanuelle e suo marito non avevano intenzione di intraprendere un progetto di restyling su così vasta scala, ma quando si sono innamorati di un mulino fatiscente del XVIII secolo nel Gers, hanno deciso di acquistarlo nonostante tutto. A lavoro ormai terminato, assaporano la loro nuova vita in campagna: la ristrutturazione ha coniugato perfettamente il comfort moderno con l’autentica atmosfera di una casa di famiglia. Continua a leggere
Un’antica fattoria ristrutturata nel sud della Francia
Ricostruire una casa in rovina nei pressi dei Pirenei ha dato a Wim Leenhouts e Joop Stokvis l’opportunità di creare lo sfondo perfetto per le loro amate collezioni. Continua a leggere
La casa provenzale di Florence Elkouby
Nel suggestivo borgo di Monieux (Provenza), la casa di Florence Elkouby de L’Appartement Parisien, è un mix gioioso di French Country e stile eclettico parigino. Tra combinazioni di colori audaci e divulgazioni fuori tema, come le wallpaper di William Morris e i tappeti leopardati, qui lo stile provenzale non è mai troppo romantico. Viene esaltato però da soluzioni inaspettate e originali, che rompono la tradizione e rendono questa casa ricca di carattere.
Continua a leggere