Tallwood Country House

Ispirandosi alle icone di stile che l’hanno preceduta, come Jackie Kennedy, o come alle attrici di film classici, tra cui Grace Kelly e Audrey Hepburn, la tastemaker Jenny Bohannon porta la bellezza delle stagioni nella sua casa in Virginia (USA).

L’account Instagram di Jenny Bohannon è assolutamente affascinante, pieno di bellissime foto della sua idilliaca country house chiamata Tallwood, che celebra la bellezza degli interni vintage restaurati e la raffinata vita di campagna alla Jackie Kennedy. Ma Jenny vi pubblica anche adorabili video, come quelli dei suoi anatroccoli domestici che nuotano nel lavello della cucina circondati da ortensie e lillà in fiore… Naturalmente, foto e video hanno conquistato Internet e Jenny ora ha fan in tutto il mondo. Ho scelto alcune foto per voi: non sono una vera delizia? Continua a leggere

Rustic Chic a Bordeaux

Bianco immacolato, pietre dorate, parquet chiaro, mobili sabbiati… Nel centro storico di Bordeaux, una giovane coppia francese residente in California ha trasformato a distanza, con l’aiuto dell’architetto Sophie Balança, un appartamento settecentesco creando un’atmosfera luminosa: la casa è diventata l’abbraccio accogliente che desideravano. Continua a leggere

Una dimora di charme in Belgio

A Bruges, in Belgio, Greet Lefèvre si è ispirata alle dimore del 18° secolo per arredare la dimora di recente costruzione della sorella. In questo reportage pubblicato da Maisons de Campagne Magazine le foto di questa casa di charme in stile francese che, tra tradizione e tocchi contemporanei, sembra essere sempre esistita… Continua a leggere

French Blooms by Sandra Sigman

In French Blooms, il suo primo libro, Sandra Sigman, premiata designer floreale e proprietaria di Les Fleurs, l’esclusivo negozio di fiori, casa e giardino di ispirazione francese ad Andover (Massachusetts), condivide i principi di design che ha imparato dal suo fiorista parigino preferito e offre tutorial, con immagini e istruzioni, per creare bouquet chic e romantici in stile francese per i diversi ambienti della casa. Continua a leggere

Riverside House Normandy

A Muids, nell’Eure (Normandia) il californiano Jordan Feilders e la sua famiglia hanno creato Riverside House Normandy, un bed & breakfast aperto alla natura, un’oasi di pace sulle rive della Senna normanna. Un luogo eccezionale circondato da un magnifico parco alberato che unisce il fascino del XIX secolo allo stile californiano.

Continua a leggere

La poesia di Monet a Giverny

In questo bellissimo reportage di Ann Street Studio la casa e lo splendido giardino a Giverny, in Francia, di Claude Monet

Con l’occhio di un pittore, l’impressionista francese Claude Monet combinava spesso nel suo giardino fiori di colori simili e permetteva loro di crescere senza costrizioni. E nella sua casa entravano gli stessi colori dei fiori che coltivava personalmente e dipingeva. “Il mio desiderio è di rimanere sempre così, vivendo tranquillamente in un angolo di natura”. Continua a leggere

Un antico casale francese ristrutturato

Il sogno d’infanzia di Michelle Opperman di tornare in Francia, il paese dei suoi avi, ha portato a una lunga ricerca di una casa e alla delicata ristrutturazione di questo antico casale in Provenza, diventato un luogo dove lo stile rustico si mescola a un’eleganza calda e raffinata, in un’armoniosa tavolozza di morbide tonalità neutre. Continua a leggere

Casa di Campagna nel Friuli

Immerso nella bellezza del paesaggio friulano, tra vigneti alternati a canali e pianure punteggiate da piccoli paesi con campanile, c’è un grande casolare che in passato era un vecchio “casone” rurale all’interno di una tenuta in provincia di Pordenone. Il rustico, risalente ai primi dell’Ottocento e in stato di completo abbandono da più di venticinque anni, è stato ristrutturato su progetto dell’Architetto Claudio Caramel. Il restauro, di carattere conservativo, ha rispettato e mantenuto lo stile semplice tipico degli antichi casoni friulani, utilizzando materiali poveri e di recupero, senza interventi sulle strutture di pietra e legno.

Continua a leggere