La tavola di Natale di Cordelia de Castellane

Revue de Presse – Art de la table : Délices d’initiés – Paris Match 23/12/2024
Cordelia de Castellane non ha certo bisogno di presentazioni, è la direttrice artistica della Maison Dior, sacerdotessa dello chic francese, e di lei vi ho già parlato nel mio blog. Le sue collezioni sono un miracolo del buon gusto e il suo Coffee Flower Shop, rue du Bac, a Parigi, una miniera di tesori, soprattutto per le decorazioni natalizie. Continua a leggere

Noël chez Adeline

Natale a casa di @une.fille.de.provence

Adeline Fabiani ci presenta il suo Natale ideale: un momento speciale in compagnia dei propri cari, seduti a tavola a degustare un buon pranzo in una piacevole atmosfera. A poco a poco, ricrea nella sua piccola casa di campagna la magia del Natale in Provenza, decorandola con materiali naturali come legno, rametti di pino e pigne – non dimenticandosi nemmeno dei fiori tipici dell’inverno. E quando poi i suoi ospiti sorridono felici seduti attorno alla tavola apparecchiata per la festa, questo è per lei il più bel regalo in assoluto. Lasciati ispirare! Continua a leggere

Natale fai da te: 8 idee per feste Slow Life

Da Céleste Bouchayer, stilista e designer di oggettistica, le vacanze natalizie si trascorrono in famiglia con uno spirito molto naturale. Ci invita a casa sua per mostrare semplici idee fai da te per organizzare un Natale autentico e Slow Life. Continua a leggere

Idee déco per un Noël à la campagne



Un’antica fattoria gestita dai monaci nel XVII secolo è stata acquistata un anno fa da due coniugi che vivono nel Perche da quasi 20 anni. Questa casa era una delle preferite della coppia: le sue vecchie pietre, i suoi volumi, i suoi caminetti e i suoi materiali originali risuonavano come un invito. I nuovi proprietari vi hanno realizzato un concept store con sala da tè, mercatino delle pulci e alloggio sotto il tetto. Continua a leggere

Décor Bohème

In questa affascinante casa del XIX secolo, la decoratrice Sylvie Langaud e suo marito hanno creato un’ispirata oasi di pace. L’elegante pergolato fiorito annuncia un’atmosfera di evasione che si estende all’interno, dove regna un’atmosfera calda e solare. La ristrutturazione mette in risalto pareti in pietra calcarea, mobili in fibra naturale e tessuti allegri dallo stile bohémien chic. Questa tavolozza di toni chiari e materiali naturali crea un interno accogliente e luminoso, perfetto per gli amanti della decorazione mediterranea. L’esperienza di Sylvie Langaud si rivela in ogni dettaglio, trasformando questa residenza alla periferia di Bordeaux in uno spazio dove il fascino italiano incontra il comfort moderno. Continua a leggere

Un romantico rifugio fuori dal tempo

Una coppia danese ha trasformato l’antico casino di caccia della loro tenuta nei Paesi Bassi n una calda e serena guest house. È bello riposarsi accanto al fuoco del caminetto e godere del fascino della natura, regalandosi una dolce fine d’anno. Continua a leggere

L’affascinante mondo di Miss Maggie’s Kitchen


La sua casa in Normandia ha l’aria di un’anziana signora inglese: Héloïse Brion l’ha chiamata Miss Maggie. Ed è proprio in questa luminosa casa di campagna che Héloïse ha deciso di fare delle tavole allegre e spensierate il suo nuovo lavoro.

I primi anni di vita di Héloïse Brion sono stati ritmati dall’ora dei pasti: dalla sua infanzia in Florida, dove sua madre sosteneva con orgoglio la tradizione della cena francese in famiglia, alle estati trascorse nella fattoria di famiglia nel cuore dei Pirenei, dove sua nonna cucinava in un forno a legna. La sua passione per il cibo, sempre rispettosa delle stagioni e delle origini dei prodotti, l’ha seguita in Francia, dove ha intrapreso una carriera nella moda. Quello che inizialmente era iniziato come un passatempo stravagante si è trasformato in Miss Maggie’s Kitchen, il suo marchio che fonde cucina, viaggi e stile di vita in un’alchimia perfetta. Continua a leggere

Natale nel Cottage di Nora Nilsson

Ogni famiglia ha il suo modo unico e personale di festeggiare il Natale e quello della designer tessile Nora Nilsson è eclettico come le trapunte patchwork che disegna. Unendo tradizioni finlandesi e inglesi, il cottage del XIX secolo nel West Dorset (UK) cui si è appena trasferita con il suo compagno James e i tre figli, Elmer, Woody e Lumi, sembra destinato a essere un Natale da favola.

Continua a leggere