Tra appendiabiti, complementi d’arredo e rivestimenti in legno alle pareti, lo stile rustico si nota fin dall’ingresso, svelando il calore tipico di uno chalet alpino.
Il legno è il materiale dominante. Fanno eccezione poche pareti, come quelle della cucina, con pietre a vista.
Nel soggiorno, la padrona di casa ha allestito una zona pranzo e una zona salotto. Il vecchio tavolo da fattoria (foto in basso) è circondato da sedie del 1950 in pelle verde. L’imponente vetrina proveniente da a una ex tintoria ospita una moltitudine di ninnoli e oggetti vari come un cabinet de curiosité.
Il rivestimento in legno dal pavimento al soffitto aggiunge carattere e calore alla camera da letto padronale. Grazie alla vetrata che si estende sul balcone si può godere di una meravigliosa vista sulla montagna.