British Garden nella campagna francese

Una coppia anglosassone, Dee Jackson e suo marito Pete, che si è trasferita nella Borgogna meridionale dall’Inghilterra, ha creato un tipico giardino all’inglese nel terreno di circa un ettaro che circonda il loro casale in pietra del XIX secolo nel pittoresco villaggio chiamato Culles-les-Roches.

Il terreno in pendenza, con la casa incastonata di lato e la chiesa del villaggio sovrastante (foto in basso), non si prestava a un design formale francese, ma sembrava invece ideale per un giardino all’inglese. Gli esuberanti orti francesi e i gerani che fuoriescono dalle finestre delle case di pietra del villaggio hanno fatto da sfondo perfetto al giardino in stile british, tra bordure perenni, rose rampicanti, strisce di colore e alti delphinium che sbirciano attraverso la lavanda o la salvia…  Continua a leggere

Romantic Mood

Blue Hour. La mitica ora blu è l’ora in cui il sole è al di sotto dell’orizzonte alla fine del crepuscolo o prima che inizi l’alba. La luce cambia e tutto assume toni magici. In queste foto, come palcoscenico per una indimenticabile cena al tramonto, nel passaggio tra luce e oscurità, è stato scelto un giardino nostalgico, quasi segreto. I cancelli in ferro che aprono alla scena sostengono un maestoso glicine dai fiori blu pallido che all’inizio della notte assumono sfumature di viola e argento. Proprio dietro il magnifico rampicante c’è un tavolo apparecchiato per due: sedie da giardino french style invitano al tête-à-tête sotto gli alberi, candele azzurre proiettano la loro luce tremolante sul tavolo mentre intorno tutto è in fiore. Rododendri, flox, clematidi e iris, tutti di colore viola. Anche l’erba del prato è piena di piccoli fiori selvaggi dello stesso colore: non è un incanto tutto questo?
Continua a leggere

Purple Wedding Ideas

Splendide immagini ispiratrici per un matrimonio estivo Rustic Chic nei colori della lavanda, mai di moda come quest’anno in cui Pantone ha scelto il brillante e audace ultravioletto come colore 2018: dettagli eleganti e colori a tema, dal lavanda più tenue a quello più intenso, abbinati a grigi tortora e toni mauve più chiari per un risultato romantico, semplice e raffinato.  Continua a leggere

Life in France: Sharon Santoni

Quando lo stile country francese, spensierato e romantico, si riflette nell’arredamento della casa, nel giardinaggio, nel cibo e nell’ospitalità e diventa uno stile di vita, scandito dal naturale susseguirsi delle stagioni.

Oggi voglio parlarvi di una donna che ammiro molto, una vera icona di stile e musa ispiratrice per chi ama il vivere alla francese: la famosa blogger di origini britanniche Sharon Santoni.  Sharon non ha certo bisogno di presentazioni: oltre ad essere autrice del seguitissimo blog My French Country Home, ha pubblicato due libri di successo (My Stylish French GirlfriendsMy French Country Home: Entertaining Through the Seasons, entrambi illustrati da bellissime foto, con testimonianze di vita e guide preziose sullo stile french country) e molte riviste di arredamento & lifestyle si occupano spesso di lei. In questo momento, ad esempio, nel numero di maggio/giugno 2018 la rivista Victoria Magazine (foto in copertina e a seguire) mette in evidenza la joie de vivre francese in uno “speciale” dedicato al french style: tra indirizzi segreti della Provenza e fascino della Francia settentrionale ricca di storia, viene citato anche il mondo pieno di ispirazione di Sharon che, “rapita” dalla cultura d’oltralpe, ha scelto di vivere in Francia e risiede da anni in una fantastica dimora di campagna in Normandia.  Continua a leggere

Mas a Saint-Rémy-de-Provence

Nel cuore della campagna francese, vicino a Saint-Rémy-de-Provence, un mas provenzale è stato ristrutturato dal David Price Design Architectural Studio nel rispetto dello stile originario

Un tradizionale mas provenzale, ristrutturato dall’architetto David Price, è diventato la seconda casa di una coppia londinese. Immersa nel verde di un profumato giardino di erbe mediterranee e lavanda, questa dimora dalla facciata in pietra bionda e dalle imposte azzurro polvere, ha acquistato comfort e funzionalità mantenendo però la tipica e inconfondiblie atmosfera provenzale, tra mobili d’antan, tonalità soft e oggetti etnici, ricordi di viaggio raccolti in tutto il mondo dai proprietari.  Continua a leggere

Poggiodoro, casale di charme in Toscana

Poggiodoro è un casale di charme ristrutturato con passione all’interno del piccolo borgo settecentesco della Palaia, a due passi da Anghiari, annoverato tra i borghi più belli d’Italia, e massimo ad un’ora di macchina da città d’arte come Arezzo, Siena, Firenze, Perugia, Gubbio, Assisi

Immerso tra siepi di lavande e rosmarini, pergole rivestite da viti, glicini e rose rampicanti, Poggiodoro è ideale per una vacanza all’insegna del relax grazie alla posizione incantevole e dominante. L’unicità degli ambienti interni carichi di storia ed atmosfera lo rendono meta ideale per appassionati di arte e natura, viaggiatori alla ricerca del lusso rustico della campagna.  Continua a leggere

Domaine Mondesir, Maison de charme en Provence

Domaine Mondesir, un mas ottocentesco elegantemente ristrutturato che accoppia la raffinatezza moderna con lo stile tradizionale, è situato a pochi chilometri da St Remy e Avignon, offrendo ospitalità di lusso nell’ambiente idilliaco della campagna provenzale.  Continua a leggere

Gli indispensabili per il giardinaggio

Seminare, trapiantare, coltivare, potare… Con il sole o sotto la pioggia, in inverno o nella bella stagione, in giardino c’è sempre qualcosa da fare… Ecco gli strumenti indispensabili da scegliere e usare se la vostra passione è il giardinaggio ma siete ancora alle prime armi!  Continua a leggere

Come creare un giardino in stile cottage

Non è necessario possedere un cottage né un grande giardino per sfruttare al meglio queste idee affascinanti proposte da Country Living Magazine

Il segreto di un giardino in stile cottage è quello di creare un paesaggio informale, ma invitante, attraverso piantagioni di fiori variopinti e di texture variabili. Sostituendo un prato curato con fiori misti, si crea un’atmosfera decisamente casuale e più naturale.  Continua a leggere