Il Cottage in Scozia di Isabella Cawdor

Drynachan Lodge, il cottage del XIX secolo nella campagna scozzese di Isabella Cawdor, fashion editor e decoratrice britannica

Drynachan Lodge è la più grande delle sei affascinanti residenze che appartengono alla storica Cawdor Estate, una tenuta privata e isolata con un castello omonimo leggendario, circondata da vallate boscose e vaste brughiere, non lontana da Inverness, la capitale delle Highlands (Scozia). Il Cottage si trova in una posizione spettacolare, sulle rive del fiume Findhorn. “È una casa di famiglia, che noi tutti adoriamo, – racconta Isabella – e nella quale abbiamo trascorso molti momenti felici. È qui che ci riuniamo con familiari e amici per divertirci, rilassarci e goderci le vacanze”. In tutta la casa, trasformata in uno splendido ritiro dalla interior designer,  regna un’atmosfera conviviale e accogliente in puro stile british.  Continua a leggere

Natale a casa di Amanda

Nell’ultimo editoriale di Zara Home, una sera di Natale nella campagna inglese con l’editrice di moda e scrittrice Amanda Brooks. La sua bellissima casa,  Fairgreen Farm, la fattoria a Oxfordshire in Inghilterra dove Amanda ha scelto tempo fa di trasferirsi con la sua famiglia, è arricchita da un tocco bohémien e senza tempo. In questo reportage fotografico è vestita a festa per Natale: tra mobili vintage, divanetti a righe e pareti ricoperte da carta da parati toile de Jouy, spiccano le decorazioni in stile cottage e dallo spirito country, semplici ma d’effetto.  Continua a leggere

Susie Watson Designs: Natale nel Cottage

Stile british con raffinati tocchi french country per il Natale 2019 di Susie Watson Designs: tra luci soffuse a lume di candela, decorazioni scintillanti, ghirlande naturali e classiche combinazioni di colori, in queste ambientazioni da favola troverete un mondo di ispirazioni per ricreare a casa vostra la calda atmosfera natalizia di un cottage di campagna inglese.  Continua a leggere

Idee per la casa in stile Cottage

Se vi piace l’arredamento in stile british, l’autunno è la stagione perfetta per creare il vostro rifugio country all’inglese, in campagna come in città. Dal soggiorno alla camera da letto fino alla cucina, in queste foto troverete ispirazioni e idee per dare un fascino rustico ai vostri ambienti e godervi l’atmosfera intima di un accogliente cottage inglese a casa vostra! Continua a leggere

British Design: Nicky Haslam

Chi ama le case country in stile inglese sarà felice di ammirare queste foto tratte dal libro Folly De Grandeur: Romance and Revival in an English Country House del celebre designer Nicholas Haslam. Gli interni raffinati ma “rilassati” della sua deliziosa casa di campagna fondono il comfort tradizionale anglosassone con il buon gusto e la passione per la raccolta di arte e antiquariato. Il mix sapiente e accurato di mobili antichi e vintage accostati alla perfezione e la tavolozza di colori delicata, calda e accogliente, rendono gli ambienti di questa fantastica dimora una fonte d’ispirazione, come si legge nella recensione editoriale del libro, “per chiunque sia interessato al design degli interni e all’arte di vivere meravigliosamente, comodamente e bene”.  Continua a leggere

Laura Ashley Spring Summer 2019

Dal blu nautico ai toni color limone e floreali, ecco i colori alla base delle nuove ambientazioni primaverili del brand britannico

Sia che stiate progettando di rinnovare una stanza, sia che stiate semplicemente cercando gli accessori giusti per rendere più fresca la vostra casa in vista della bella stagione, il nuovo Catalogo Spring Summer 2019 di Laura Ashley offre meravigliose ispirazioni e idee accattivanti.  Continua a leggere

At home with Kate

Il cottage della designer anglosassone Kate Macey

Costruita intorno al 1650, originariamente la casa di Kate Macey era la canonica della chiesa di Curry Rivel, un villaggio nel Somerset (Inghilterra). Ha continuato ad essere una proprietà della Chiesa fino al 2006, quando fu venduta a una famiglia del luogo, prima di essere acquistata da Kate nel 2013. Affascinata dai caminetti splendidamente conservati, dalle finestre gotiche originali, dalle porte e dai pavimenti in olmo, Kate non si è lasciata condizionare dallo stato dell’antica dimora: ‘I dettagli d’epoca, il cortile murato, il giardino in pendenza e il meleto mi hanno convinto ad acquistarla subito, nonostante fosse in generale una casa molto trascurata; speravo solo di non stravolgerla troppo dotandola dei comfort moderni’, ricorda Kate. Ma l’aggiunta del nuovo sistema di riscaldamento con stufe a legna, della nuova cucina e dei bagni non hanno intaccato il fascino di questa antica dimora, arredata da Kate in perfetto stile modern country inglese..  Continua a leggere

Asthall Manor, la casa che fu di Nancy Mitford

Rosie Pearson, che ha acquistato Ashtall Manor nel 1997, ha aperto per il magazine Period Living le porte della dimora in cui la famosa scrittrice inglese  visse tra il 1919 e il 1926

Quando la collezionista d’arte Rosie Pearson prese possesso di Asthall Manor (Oxfordshire – Cotswolds – England ) nei primi anni ’90, sapeva che avrebbe dovuto tener conto della fama di questa dimora, perché per i lettori della famosa autrice britannica Asthall Manor era e sarà sempre la casa che appare nel libro “A caccia d’amore”, il romanzo più famoso di Mitford. Qualcosa di simile a un tempio, quindi, in cui ogni cambiamento o alterazione equivalgono ad autentici sacrilegi. Ma Rosie era determinata a condividere il suo amore per la scultura contemporanea e circa dieci anni fa, dopo aver riportato interni e giardini al loro antico splendore, ha aperto la tenuta per celebrare “On Form”, una mostra biennale all’aperto di scultura moderna. La curiosità ha superato l’indignazione e fin dalla prima edizione l’iniziativa ha incontrato un grande successo di pubblico, anche quello dei lettori più affezionati e intransigenti.  Continua a leggere

Step into Spring

Quando ad Aprile nuove foglie esplodono da gemme accartocciate e la campagna riceve la sua prima macchia di verde, è il momento ideale per una passeggiata nei boschi, mentre il canto degli uccellini riempie l’aria e un tappeto di campanule e altri fiori selvatici copre il terreno: l’invito di queste bellissime immagini di Country Living Magazine è quello di trovare un posto riparato tra gli alberi e crearvi uno spazio dove soggiornare con tavolo e sedie, comodi cuscini, una radio portatile dall’aria vintage, libri sulla natura, fiori di campo… e dare così il benvenuto alla Primavera!  Continua a leggere