Un cottage shabby chic in Cornovaglia

Erano anni che la decoratrice d’interni Jackie Garrett, innamorata della Cornovaglia, vi trascorreva le vacanze con la sua famiglia. Ma ogni volta che tornava nella sua casa vittoriana, nell’elegante contea del Derbyshire rurale, provava nostalgia per quel paesaggio selvaggio, quelle spiagge incontaminate  e quel cielo infinito. E così, alla fine ha deciso di trasferirsi in questo antico cottage con vista sul mare, che dopo la ristrutturazione è diventato un rifugio accogliente, ricco di charme.  Continua a leggere

Ritorno al passato: Il Cottage di Anthony e Karen Cull

È nella loro regione nativa dei Cotswolds (UK) che Anthony e Karen Cull hanno deciso di stabilirsi dopo alcuni anni trascorsi nelle Isole Baleari. Questo è il magnifico cottage dove vivono, fusione perfetta tra vecchio e nuovo: pur essendo del 17° secolo, infatti, grazie a un’ariosa estensione in pietra di recupero e alle ampie vetrate, la struttura originale ha assunto un aspetto contemporaneo spazioso e luminosissimo. In tutto il cottage si celebra la bellezza dell’imperfezione: vernici morbide e gessose, legni stagionati e biancheria vintage convivono comodamente tra oggetti d’antiquariato francese e svedese. “Le trame e le superfici invecchiate infondono agli ambienti uno charme senza tempo che è incredibilmente rilassante e in cui è bello vivere”, afferma Karen. E come darle torto?  Continua a leggere

Laura Ashley Catalogo Spring Summer 2020

E’ già online il nuovo Catalogo Primavera Estate 2020 di Laura Ashley: dalla tavola all’aperto a quella dell’ora del tè, dalla biancheria da letto ai raffinati bouquet artificiali, in queste foto una piccola selezione delle novità indoor e outdoor.  Continua a leggere

For the Love of White by Chrissie Rucker

‘The thing about white is that it goes with everything; it is a canvas for life, whoever you are and whatever your tastes. You just can’t beat it.’
Chrissie Rucke
r

Nella casa di Chrissie Rucker, fondatrice di The White Company, prevale la semplicità, ma solo nella sua forma migliore. Il minimalismo naturale è il suo credo. Nessun colore acceso, niente eccessi nelle linee, solo un design declinato nelle morbide tonalità del bianco, del crema e del grigio, associate al legno, per un risultato di gusto indiscutibile. Lo stile di Chrissie, elegante e allo stesso tempo moderno e classico, e l’uso che fa del bianco per evidenziare texture, luce naturale e dettagli decorativi, sono alla base del suo nuovo libro For The Love of White, pubblicato lo scorso settembre in occasione del 25° anniversario di The White Company. Una guida per creare una casa dai toni bianchi e neutri, illustrata dalle splendide foto che vedete qui e da moltre altre ancora: imperdibile!  Continua a leggere

Living above the Shop

In questo reportage di Country Living Magazine la casa della interior designer e pittrice anglosassone Claire Halsey

Al piano terra di un edificio georgiano a Norwich (UK), mobili delicatamente patinati e pezzi vintage francesi riempiono il negozio di Claire Halsey, riflettendo come in uno specchio lo stile nostalgico della sua affascinante casa al piano superiore, dove i toni tenui delle stanze, tra pavimenti in legno decapato e pareti dipinte di grigio, fanno da sfondo ideale a oggetti e arredi dalle linee romantiche e dall’aria vissuta.  Continua a leggere

English Country House

Calda e tradizionale, questa casa di famiglia creata da una vecchia farmhouse del 16° secolo vicino a Petersfield (Hampshire – UK) conserva la storia di più generazioni. In ogni angolo passato e presente convivono in perfetta armonia: gli antichi ritratti di famiglia con le foto, i kilim e i tappeti orientali con quelli moderni, le paffute poltrone della nonna con le sedie di Ikea, il legno scuro con quello chiaro. Il risultato? Una  dimora in stile british dall’atmosfera unica, accogliente e di gran carattere. Continua a leggere

Natale a casa di Amanda

Nell’ultimo editoriale di Zara Home, una sera di Natale nella campagna inglese con l’editrice di moda e scrittrice Amanda Brooks. La sua bellissima casa,  Fairgreen Farm, la fattoria a Oxfordshire in Inghilterra dove Amanda ha scelto tempo fa di trasferirsi con la sua famiglia, è arricchita da un tocco bohémien e senza tempo. In questo reportage fotografico è vestita a festa per Natale: tra mobili vintage, divanetti a righe e pareti ricoperte da carta da parati toile de Jouy, spiccano le decorazioni in stile cottage e dallo spirito country, semplici ma d’effetto.  Continua a leggere

Natale nella campagna inglese

È grazie a un viaggio in Norvegia e Svezia dei proprietari che questo antico cottage in pietra nel Derbyshire (Inghilterra) ha cambiato colori e atmosfera: la leggerezza e la luminosità dello stile scandinavo infonde purezza e ariosità ad ogni ambiente. E anche il Natale diventa più magico, quasi da fiaba. Per tutto il mese di dicembre, la famiglia veste a festa la casa e prepara prelibatezze per la notte della vigilia. Quando arrivano gli ospiti, non resta che accendere le candele…

Continua a leggere

Beach Cottage

Atmosfera semplice e romantica per questo cottage rustic chic degli anni ’30, ristrutturato e decorato dalla famosa coppia di interior designer Atlanta Bartlett e Dave Coote. Poco distante da Winchelsea Beach, è il luogo ideale per soggiornare ed esplorare la bellissima costa dell’East Sussex (Inghilterra), fuggendo dal caos della vita cittadina. All’interno, l’alto soffitto in legno imbiancato crea un’atmosfera ariosa e piena di luce, mentre una stufa a legna assicura il comfort. All’esterno, un giardino privato e un’ampia terrazza permettono di vivere all’aperto, godendo il fresco d’estate e il tiepido sole delle belle giornate autunnali.  Continua a leggere

Lavender Cottage

In un cottage d’epoca splendidamente arredato situato nel cuore del North York Moors National Park c’è Lavender Cottage, un romantico B&B davvero perfetto…

L’artista Helen Charlton e suo marito John hanno trasformato un piccolo cottage d’epoca vicino a Whitby, una cittadina della contea del North Yorkshire, in Inghilterra, in un romantico B&B, una sorta di “casa per occasioni speciali”, come la luna di miele o l’anniversario di nozze, ma anche semplicemente un rifugio ideale per prendersi una vacanza in un luogo dall’atmosfera unica e rilassante. Continua a leggere

La casa nel Galles di Penny Morrison

In questo reportage di Milieu Magazine la splendida casa di campagna nel Galles di Penny Morrison, la famosa designer anglosassone di interni e tessuti.

Quando circa venticinque anni fa Penny e suo marito, il noto mercante d’arte Guy Morrison, videro per la prima volta questa dimora risalente al 1790, si trovarono davanti a una casa fatiscente, un autentico relitto. Ciò nonostante Penny riuscì a capire fin dal primo momento che quella era la casa che entrambi avevano sempre desiderato. La country house gallese, circondata da campi bucolici e prati verdi a perdita d’occhio, grazie alla ristrutturazione e all’incantevole gusto estetico della interior designer, è diventata calda e accogliente, un riuscitissimo mix di stili e colori.  Continua a leggere

Countryside Chic

Situata alla periferia di un caratteristico villaggio a sud di Londra con un incantevole pub di quartiere, questa farmhouse degli anni ’20 possedeva tutto ciò che due coniugi londinesi stavano cercando per avverare il loro sogno di vivere in campagna: una località remota, viste bucoliche e un bellissimo giardino…  Continua a leggere

Stile british con un tocco romantico

In questo reportage di Victoria Magazine le immagini dell’incantevole casa di campagna nel Devon della designer tessile britannica Louise Townsend. Nella proprietà, che comprende campi verdeggianti, frutteti e confini fioriti di rose e delphinium, l’artista ha ricavato da un ex granaio adiacente alla casa un luminoso atelier che offre molto spazio per la serigrafia. “E’ qui che creo le mie collezioni tessili, sperimentando continuamente stampe e colori. Il colore colpisce emotivamente. Evoca sentimenti diversi, rappresenta i ricordi e cambia completamente i nostri spazi. È una cosa gioiosa che tutti interpretiamo in modo unico”, afferma la designer.  E proprio il colore è protagonista dell’arredamento di questo fantastico cottage, dove lo stile british tradizionale diventa romantico e femminile grazie all’arte di Louise.  Continua a leggere

Un Cottage da favola

Sembra uscito da un libro di fiabe questo cottage rosa con tetto di paglia in Cornovaglia:  un accogliente e confortevole rifugio di lusso dal caratteristico stile country a pochi chilometri dalle spiagge di sabbia dorata di Trevaunance Cove e Perranporth Beach. Particolarmente affascinante d’inverno, per l’inconfondibile e raffinata atmosfera british che pervade ogni ambiente, questa dimora “da favola” incanta anche d’estate, quando l’inebriante fragranza dei roseti inglesi del bellissimo giardino si mescola all’aria salmastra che arriva dal mare…  Continua a leggere

At home with Kate

Il cottage della designer anglosassone Kate Macey

Costruita intorno al 1650, originariamente la casa di Kate Macey era la canonica della chiesa di Curry Rivel, un villaggio nel Somerset (Inghilterra). Ha continuato ad essere una proprietà della Chiesa fino al 2006, quando fu venduta a una famiglia del luogo, prima di essere acquistata da Kate nel 2013. Affascinata dai caminetti splendidamente conservati, dalle finestre gotiche originali, dalle porte e dai pavimenti in olmo, Kate non si è lasciata condizionare dallo stato dell’antica dimora: ‘I dettagli d’epoca, il cortile murato, il giardino in pendenza e il meleto mi hanno convinto ad acquistarla subito, nonostante fosse in generale una casa molto trascurata; speravo solo di non stravolgerla troppo dotandola dei comfort moderni’, ricorda Kate. Ma l’aggiunta del nuovo sistema di riscaldamento con stufe a legna, della nuova cucina e dei bagni non hanno intaccato il fascino di questa antica dimora, arredata da Kate in perfetto stile modern country inglese..  Continua a leggere

French Regency Style in un Cottage del Wiltshire

Una casa di campagna dove la tradizionale architettura inglese si fonde con lo stile French Regency, tra tonalità morbide e linee sinuose e leggere. Nella ristrutturazione di questo cottage del Wiltshire, dal restyling all’arredamento, tutto è stato rielaborato per riflettere la personalità e lo stile di vita dei proprietari. Continua a leggere

Natale nel Worcestershire

All’epoca dell’acquisto, questo piccolo cottage dal tetto di paglia nel Worcestershire (Inghilterra) era in completa rovina, tanto che Alison e Carl Cooper, i nuovi proprietari, hanno dovuto farlo ricostruire quasi da zero.  Ma il risultato finale ha premiato il loro coraggio: il cottage, ristrutturato dal tetto alle fondamenta e dotato di ogni comfort, è tornato a nuova vita mantenendo il suo fascino originale. In queste immagini che lo ritraggono vestito a festa, è la location ideale del decoro natalizio nel più classico e autentico stile Country inglese.  Continua a leggere

Miranda Kerr for Royal Albert: Everyday Friendship

Continua la collaborazione tra Miranda Kerr e Royal Albert 

Ispirata dall’amore di Miranda per la natura, le belle peonie, le farfalle e i colori sorbetto, la nuova Collezione Miranda Kerr Everyday Friendship di Royal Albert offre un assortimento di set da tè, tableware e articoli da regalo creati per l’uso quotidiano, ideali per uno stile casual e funzionale. Dal design nostalgicamente romantico e femminile, con splendidi fiori e farfalle disegnati a mano, la collezione ispira luminose colazioni, pranzi eleganti e dolcissimi tea-time.  Continua a leggere

Casa d’artista

In questo bellissimo reportage di Country Living Magazine la casa dell’artista Andy Waite: tra oggetti d’antiquariato colorati e reperti affascinanti, questa incantevole dimora georgiana ad Arundel (West Sussex – UK)) è ricca di carattere e poesia.  Continua a leggere