Cutter Brooks, lo Chic Country Store di Amanda Brooks

Situato a Stow-on-the-Wold, un pittoresco villaggio nel Gloucestershire, Cutter Brooks, lo Chic Country Store di Amanda Brooks, festeggia quest’anno il 5° anniversario di apertura. Di Amanda – chi mi segue lo sa – vi ho parlato più di una volta: ex fashion director newyorkese, la Brooks dal 2012 si è trasferita nella idilliaca fattoria di famiglia del marito Cristopher, nelle Cotswolds, e ora chiama casa l’Inghilterra. Il suo negozio (che è anche online) è l’espressione del suo stile e del suo gusto innato, raffinato e di tendenza ma anche divertente e spensierato. Di seguito alcune foto che ho scelto tra quelle postate nell’account Instagram dello shop (clicca qui per visitarlo). Continua a leggere

Masseria Scorcialupi

Sulla costa occidentale della Puglia, tra il cielo azzurro e le infinite spiagge del Mar Ionio, questa casa per le vacanze offre le sue magiche atmosfere all’ombra protettiva di ulivi secolari. Tutt’intorno, sulle le colline, abbondano le ginestre in fiore. Suddivisa in tre abitazioni in stile rustic chic, questa residenza da sogno dedicata agli amanti della raffinatezza e allo stesso tempo della semplicità può essere affittata per il piacere di vivere questa splendida terra bagnata dal mare e asciugata dal vento. Continua a leggere

Antico Mas nel Luberon

In questo reportage pubblicato da My French Country Home Magazine il mas in pietra del XVII secolo nel Luberon di Anna Covelli,  appassionata collezionista di tutto ciò che è vintage e creatrice del laboratorio di tessuti e accessori provenzali, La Maison en Pierre: la casa rivela il meraviglioso effetto che Anna è riuscita a raggiungere fondendo lo “slow design” con un attento restauro della sua dimora storica.

Continua a leggere

Oasi di Pace in Marocco

La “Kasbah Bab Ourika” nelle montagne dell’Atlante in Marocco sembra un vecchio castello, ma è un eco-resort di oggi in cui la stilista Beatriz Maximo sorprende con il suo mix marocchino di modernità, tradizione e forza del colore, tra rosso intenso, ocra caldo, verde intenso e blu tenue. Continua a leggere

Un Cottage tra i fiori di Lavanda

La lavanda è la pianta preferita di Jeanette Paauwe. Il suo colore e profumo pervadono la sua casa francese.

Le brezze estive agitano dolcemente il campo di fiori di lavanda, ondeggiando in onde viola e aprendo la strada a un cottage di pietra consumato dal tempo riparato sotto alberi secolari. La stessa tonalità blu-viola illumina anche gli interni Continua a leggere

Cottage-Garden, il giardino delle case di campagna inglesi

 

Il Giardino del Cottage: incantato, sognante e romantico, tra muri di pietra, rose rampicanti e abbondanza di fiori. Tipico delle case di campagna inglesi, originariamente era anche un orto creato per ottenere il maggior raccolto possibile nel minor spazio possibile. E coltivato tra innumerevoli fiori, sia come aiuti curativi che per attirare insetti benefici. Solo quando, verso la fine dell’800, la borghesia inglese e gli artisti ambiziosi della città scoprirono la vita di campagna, il giardino del cottage diventò un idillio rurale dal fascino inconfondibile. Il Cottage-Garden colpisce per la sua varietà e la natura selvaggia, ma segue comunque un progetto ben strutturato. Niente paura: anche se è uno dei più belli alla vista, richiede poco impegno e manutenzione. Con il suo tripudio di colori e il profumo delicato, è una benedizione per le api, perché offre loro e ad altri insetti habitat e fonte di cibo.  Vorresti anche tu un po’ più di romanticismo a portata di mano? Con questi 10 consigli suggeriti da Sarah Stiller, qualsiasi spazio verde, grande o piccolo che sia, può essere trasformato in un incantevole giardino del Cottage in modo semplice e spontaneo.

Continua a leggere

French Farmhouse in Dordogna

Immerso nella regione francese della Dordogna, a metà strada tra Bergerac e Sarlat-la-Canéda, un casale in pietra del XV secolo culla il ricordo di un uomo il cui apprezzamento per la bellezza che appartiene ai tesori patinati dal tempo ha arricchito la sua vita e il suo retaggio.

Continua a leggere