Nella campagna toscana, in un paesaggio da cartolina tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, si trova il paese di Pienza, con le sue dolci colline, filari di cipressi e solo poche case sparse qua e là. È qui che le sorelle Teresa e Laura Cugusi sono cresciute nella cascina del nonno, arrivato in Toscana dalla Sardegna tra gli anni Sessanta e Settanta. Tutt’intorno, tra ulivi e boschi, ci sono 50 ettari (123 acri) di terreno agricolo. E oggi, grazie alle due sorelle, un rigoglioso giardino fiorito o, meglio, una Flower Farm con laboratorio di design floreale. Continua a leggere
Archivi categoria: Fiori estivi
Le Rose di Grace Rose Farm
Victoria Magazine ci invita nel rigoglioso giardino in fiore dell’imprenditrice Gracie Poulson di Grace Rose Farm Continua a leggere
Picnic in stile Boho Chic
Le composizioni floreali trasformano in un attimo la tavola in una mise en place festiva. La selezione di fiori colorati è particolarmente ampia in estate. Ma pochi fiori sbocciano in tonalità così diverse come il geranio. Grazie ai suoi innumerevoli colori e forme di fiori, la bella sudafricana consente decorazioni per la tavola particolarmente allegre e vivaci. Continua a leggere
French Villa a Saint-Tropez
Immersa nelle colline verdeggianti sopra il golfo di Saint-Tropez e circondata da cespugli di lavanda, uliveti, vigneti, pini e cipressi, La Violette è una villa affascinante dove il passato incontra il presente in un abbraccio accogliente.
Continua a leggere
Come coltivare la Peonia in Giardino
Furono portate in Europa nel XIX secolo dal famoso “cacciatore di piante” inglese, Sir Joseph Banks. Oggi è difficile immaginare un giardino in giugno senza fiori grandi, singoli, pieni o semi-doppi di peonie perenni o cespugliose, in varie tonalità di rosa, rosso e bianco e persino arancione. Le varietà precoci fioriscono all’inizio di giugno, poi si sviluppano quelle medio-precoci e quelle tardive alla fine del mese. Vediamo come coltivarle seguendo i consigli di Weranda Magazine.
Continua a leggere
Come pressare foglie e fiori
Impara l’arte della pressatura di foglie e fiori seguendo questa semplice guida pratica di Country Living Magazine
La pressatura dei fiori è un’antica forma d’arte, praticata dai greci e dai romani già migliaia di anni fa. Amata ancora oggi, non solo prolunga la vita dei tuoi fiori preferiti, ma aggiunge anche un tocco unico ed elegante alla tua casa se decidi di decorarne le pareti con quadri realizzati con fiori e foglie di piante vere! Continua a leggere
Festa in giardino: decorazioni floreali per la tavola estiva
Stoviglie allegre, luminose e colorate, tovaglie di lino e molti fiori – in vasi, tazzine, bicchieri, brocche e piatti – per una festa in giardino dove le decorazioni floreali “sbocciano” come per incanto sulla tavola country estiva. Lasciati ispirare!
Continua a leggere
Selina Lake Garden Styling
Consigli per lo styling del giardino da Sekina Lake
La stilista Selina Lake dona al suo giardino un restyling ispirato al Chelsea Flower Show e offre i suoi migliori consigli per creare una tavola elegante nel tuo spazio all’aperto.
Un giardino nella foresta
Quando i nuovi proprietari di questa villa vicino a Varsavia (Polonia), circondata da pini secolari, querce e betulle, ne hanno progettato il giardino, hanno lasciato che nella foresta selvaggia, piena di erbe spontanee, la natura continuasse a fare da sé: in primavera tra gli alti alberi c’è un tappeto bianco di anemoni con macchie di violette profumate. Più tardi, nelle radure, fioriscono mughetti, pervinche ed aglio selvatico, mentre l’edera domina ogni angolo senza sole. Più vicino alla casa, invece, sono state piantate diverse varietà di piante decorative come il rododendro, il viburno profumato, l’ortensia, la camomilla e la felce. E sulla vasta terrazza incorniciata da una siepe di bosso, sedersi sotto il glicine è un incanto… Continua a leggere
Rose rampicanti: le migliori varietà per archi di rose

Come coltivare i Papaveri sul terrazzo e in giardino
In piena estate crescono spontaneamente nei campi e lungo i bordi di strade e sentieri, ma non tutti sanno che i papaveri si possono coltivare anche sul terrazzo e in giardino: scopri qui come fare seguendo i suggerimenti di Mein schöner Garten ! Continua a leggere
Verande e Garden Rooms
Mentre la primavera inizia a fiorire, e poi in piena estate, la terrazza o il giardino sono i luoghi più invitanti della casa. Ma la bella stagione impone anche alcune limitazioni, dovute al tempo variabile e alle piogge improvvise, su quanto tempo possiamo trascorrere all’aperto. Ecco allora che davanti a una finestra luminosa, in una stanza circondata da ampie vetrate o sotto un portico, si possono allestire delle verande o delle vere e proprie “Garden Rooms” che permettono di vivere tra i fiori e nel verde anche nelle giornate di pioggia. Come i terrazzi e i giardini, questi spazi offrono angoli per rilassarsi e leggere, aree invitanti per ricevere e ambienti stimolanti per svolgere il proprio hobby preferito. In queste foto, idee e ispirazioni su come arredare la tua veranda o la tua stanza sul verde.
The Posy Book: bouquet ispirati al giardino che raccontano una storia
In queste bellissime foto di Victoria Magazine Teresa H. Sabankaya, autrice di The Posy Book, condivide nel suo giardino in California l’arte di creare bouquet
Ispirato al linguaggio dei fiori dell’epoca vittoriana, un posy è un piccolo bouquet rotondo di fiori, erbe e piante pensato per trasmettere un messaggio: dalie per gratitudine, girasoli per adorazione o timo per coraggio. Queste poesie floreali sono diventate la firma della designer floreale Teresa H. Sabankaya, autrice di The Posy Book, un magnifico libro in cui condivide istruzioni dettagliate, ricette floreali e idee per variazioni stagionali. Un moderno dizionario floreale, con 12 dipinti originali del celebre illustratore Maryjo Koch, aiuta i lettori a creare i propri bouquet come messaggi distintivi, personali e poetici.
Cura del geranio: consigli per la fioritura perfetta
I Gerani sono incredibilmente resistenti e di facile manutenzione. Ciò li rende la pianta ideale anche per i principianti o per chi ha poco tempo da dedicare al giardinaggio. In questo post i consigli degli esperti di Pelargonium for Europe per godere di bellissimi gerani per tutta l’estate. Continua a leggere
Green Living: Il Geranio
Quando si tratta di trasformare giardini, balconi o patii in invitanti paradisi fioriti estivi, il geranio è la prima scelta per luoghi soleggiati o parzialmente ombreggiati: convince per l’impressionante abbondanza di fiori che regala, è facile da curare, resiste al caldo e ha una gran varietà di colori e forme. Classico, romantico, vintage o moderno, il geranio si adatta a qualsiasi ambiente e stile. In queste foto, angoli di giardino, balconi cittadini dai colori vivaci e oasi all’aperto in uno stile di vita green di tendenza, in cui i gerani svolgono il ruolo di protagonisti anche nell’estate in città. Continua a leggere
Il Giardino di Sharon Santoni
In questo réportage di Flower Magazine protagonista il magnifico giardino che circonda la splendida casa di campagna in Normandia di Sharon Santoni.
Living with Nature by Marie Masureel
Nel suo libro “Living with Nature: Decorating with the Rhythms of the Seasons” Marie Masureel mostra come far entrare la natura nelle nostre case
La stilista belga Marie Masureel ci conduce in un viaggio decorativo attraverso le sue “stagioni”, che sono sei anziché quattro (inizio primavera, primavera, estate, estate indiana, autunno e inverno) e che coincidono con quei periodi dell’anno in cui sente il bisogno di cambiare l’atmosfera della sua casa per creare il mood giusto. Lo fa con tecniche molto semplici, usando materiali naturali raccolti nel suo giardino o nei percorsi naturalistici in campi e boschi… Continua a leggere
Dipingere con i petali
Di solito, fiori, steli e foglie sono gli ingredienti di un allegro bouquet estivo, ma per un’artista di Seattle, rappresentano molto di più… Continua a leggere
Laura Ashley Catalogo Spring Summer 2020
E’ già online il nuovo Catalogo Primavera Estate 2020 di Laura Ashley: dalla tavola all’aperto a quella dell’ora del tè, dalla biancheria da letto ai raffinati bouquet artificiali, in queste foto una piccola selezione delle novità indoor e outdoor. Continua a leggere
Come trasformare la tua terrazza estiva in un sogno in bianco
Se per la bella stagione hai voglia di cambiare volto al tuo terrazzo, scegli la purezza e l’eterea bellezza dei fiori bianchi: spiccano con eleganza tra le diverse tonalità di verde delle piante perenni, donano ampiezza e profondità a ogni spazio e al crepuscolo, ma soprattutto nelle notti illuminate dalla luna piena, “brillano” a lungo emanando un profumo intenso ed ammaliante. Anche gli arredi e gli accessori bianchi contribuiscono a trasformare la terrazza estiva in un sogno in bianco: trova ispirazione in queste bellissime foto di Mein schöner Garten! Continua a leggere