Del vecchio ovile abbarbicato ai piedi di uno sbarramento di roccia, divorato da un rovo invasore, non resta nulla. L’architetto Hugues BOSC e il paesaggista Maichel Semini l’hanno ancorato più saldamente al terreno aggiungendo un patio, terrazze estive, stanze aggiuntive meravigliosamente servite da una decorazione che dà il posto d’onore a colori e oggetti. Il risultato? Una casa che racconta lo stile di vita e tutta la magia della Provenza più autentica. Continua a leggere
Archivi categoria: Stile Provenzale
Maison Mastrorelli, Maison d’hôtes de charme nel cuore della Costa Azzurra
È un segreto ben custodito nell’entroterra di Cannes. Una rocca di pietra intrisa di storia che porta con sé tutto il fascino del Mediterraneo. Dal 2019, come una vera casa di campagna dove si ricevono familiari e amici, Maison Mastrorelli accoglie artisti, creatori, turisti in questa ex locanda del 18° secolo decorata e ristrutturata da Céline Mastrorelli. Piastrelle, legno grezzo, cotto, texture e materiali infondono benessere, convivialità, comfort. Quattro camere da letto con vista, 2.000 m di spazio esterno con una piscina, un laghetto ornamentale e un ex abbeveratoio trasformato in una minipiscina di lusso che può ospitare fino a 4 persone sedute all’ora dell’aperitivo, Maison Mastrorelli ha il fascino di una locanda e il lusso della modernità. Continua a leggere
Un vecchio frantoio in stile provenzale
Dopo aver lasciato l’Inghilterra per la regione di Parigi per entrare nel settore alberghiero, Helmut, originario della Germania, e Jennifer hanno finito per scambiare il loro bed & breakfast per questo vecchio frantoio in stile provenzale e le sue scuderie risalenti al 18° secolo, situato a Blauzac. “Potrebbe essere un cliché, ma questa casa mediterranea ci ha davvero commosso! Quando abbiamo varcato per la prima volta i suoi grandi cancelli di legno e abbiamo scoperto il cortile in uno stato pietoso, sapevamo che aveva bisogno di una nuova vita “, ricorda Jennifer… Continua a leggere
Slow Living in Provenza
In un mondo frenetico, concentrarsi su uno stile di vita semplice, che segue il ritmo della natura, è fondamentale. Rachel Baker ha trasformato la sua vita facendo proprio questo. Questi bellissimi scatti di Joanna Maclennan, pubblicati nell’edizione luglio/agosto 2022 di @mfchmagazine, sono dedicati a lei, alla sua casa nel Sud della Francia e alla sua storia: nella rivista racconta di come sia arrivata in Provenza, condivide la sua esperienza di vita e una serie di ricette estive create esclusivamente per My French Country Home Magazine. Continua a leggere
Vacanze nella campagna francese: le mete ideali
La Francia è un paese bellissimo che molti sognano di visitare con le sue grandi città, tra cui Parigi, Nizza e Marsiglia in cima alla lista. Ma la campagna e i piccoli villaggi francesi sembrano usciti dalle pagine di una fiaba e meritano il viaggio. Quindi, se hai intenzione di trascorrere lì le tue vacanze estive o le tue vacanze future, ecco alcune mete ideali dove trascorrere una vacanza tranquilla e serena.
Continua a leggere
Le Petit Bijou, B&B de Charme a Saint-Rémy-de-Provence
Quando si sogna di trascorrere una vacanza in Provenza, vengono subito in mente le tipiche case coloniche in pietra immerse nella bellezza di campi di lavanda e rigogliosi vigneti, o le antiche case di città ricoperte di verde e rampicanti fioriti e, naturalmente, le piccole case di villaggio come Le Petit Bijou di Vicki Archer, proprio un “piccolo gioiello” come dice il nome. Un B&B de charme accogliente e confortevole situato nell’incantevole villaggio di Saint-Rémy-de-Provence, paesino che ha ispirato nei secoli artisti attratti dalla luce della Provenza come le api dal miele… Continua a leggere
Sotto il sole del Sud della Francia: Domaine Chantecler
Ad Aix-en-Provence, tra campi di ulivi e lavanda, una villa fatiscente è ritornata a nuova vita dopo una ristrutturazione che ha abbinato rispetto del luogo e modernità.
Per arrivare a Domaine Chantecler, la tenuta in Provenza del guru della bellezza Frédéric Fekkai e di sua moglie, Shirin von WulffenIl, si percorre un viale che conduce a un cortile d’ingresso con pilastri in pietra tagliati a mano, delimitato da cipressi, ulivi e cespugli di lavanda, i cui fiori per tutta l’estate infondono alla proprietà il loro profumo dolce e inebriante. “Appena arriviamo qui,” racconta Fekkai, “ci sentiamo in paradiso”. Quando la coppia acquistò Domaine Chantecler alcuni anni fa, il sito era “fondamentalmente una collina ricoperta di pini”, ricorda Fekkai. Aggiunge Von Wulffen: “Ci siamo innamorati perdutamente della natura rigogliosa e della posizione straordinaria: è raro trovare una vecchia proprietà a pochi passi dal centro di Aix”.
Continua a leggere
I Campi di Lavanda nel Vaucluse
Sull’altopiano di Albion, ai piedi del Ventoux, nelle pianure del Luberon o vicino a Valréas, nell’enclave dei Papi, la lavanda e il suo cugino lavandin diffondono i loro profumi nel Vaucluse
Inseparabile dall’anima della Provenza, la lavanda è il fiore che colora di malva gli splendidi paesaggi del Vaucluse. E il suo profumo delicato dall’inizio dell’estate aleggia tra le bancarelle dei mercati provenzali. Continua a leggere
Domaine de Ronsard
Domaine de Ronsard: il magnifico rifugio provenzale vicino a Saint-Rémy, nel sud della Francia, di Vicki Archer, scrittrice, blogger e francofila di fama mondiale di origine australiana
A metà degli anni ’90 Vicki, suo marito David e i loro tre figli, che all’epoca erano in età scolare, viaggiavano ogni anno da Sydney per andare in vacanza nel sud della Francia. Cominciarono ad accarezzare l’idea di acquistare una seconda casa in quella parte del mondo. Quando alla fine trovarono il posto giusto, nel 1999, fu – soprattutto per Vicki, che era stata ossessionata da tutto ciò che era francese da quando aveva 10 anni – un vero e proprio coup de foudre. In 24 ore non solo avevano acquistato la proprietà ma avevano anche incaricato un architetto locale di attuare la ristrutturazione… Continua a leggere
Il Rifugio Provenzale di Stéphane Olivier
Come antiquario, Stéphane Olivier ama mescolare stili, materiali ed epoche, il grandioso e il prezioso, il raffinato e il bucolico, e portare alla luce l’oggetto raro, quello introvabile, mai visto e straordinario, combinando sapientemente mobili di antiquariato francese e svedese con oggetti d’arte contemporanea selezionati con cura. E questa casa, che è il suo rifugio provenzale, ne riflette in pieno gusto e passioni. Aggrappata al fianco di una collina coltivata ad ulivi, la dimora ha una vista impareggiabile sul villaggio di Ramatuelle. Molto attento allo spirito del luogo, Stéphane ha lasciato che la natura permeasse la casa, interamente dedicata alla sua amata Provenza. Continua a leggere