Revue de Presse
Il desiderio di Audrey e Thierry? Trovare una casa autentica con un’anima. Situata in un incantevole villaggio del Médoc (Francia), questa fattoria del XIX secolo perfettamente conservata aveva tutto per accontentarli. La coppia ha saputo farla rivivere attraverso una ristrutturazione in equilibrio tra rispetto del passato e modernità. Continua a leggere
Archivi tag: French Country
Joie: una guida parigina per celebrare la bella vita
Abbraccia la gioia di Parigi ovunque tu viva con Ajiri Aki, fondatrice del brand di lifestyle francese Madame de la Maison. “Più che essere una fantastica guida alla città, è una guida completa per vivere meglio.” – Chioma Nnadi, direttrice di Vogue. Continua a leggere
Una vita provenzale
Americano di origine francese, David Chicoine si è riconnesso con le sue radici solo nella vita adulta. Dopo anni di viaggi in tutta Europa ha capito che il sud della Francia era il luogo in cui avrebbe vissuto volentieri. Un primo viaggio in Provenza nel 2012 ha confermato il suo desiderio e nel giro di qualche anno ha trovato la sua “bonheur” in un tranquillo villaggio provenzale circondato da campi di lavanda. “Ho scelto di vivere nella valle del Luberon, non solo perché è incredibilmente bella, ma perché ha campi di lavanda, frutteti, vigneti, villaggi incantevoli e lo stile di vita che mi piace”, racconta. In questo reportage la sua casa a Oppedette: per arredare i vari ambienti, David ha scelto un mix di tradizionale e moderno con un tocco di fantasia. Arredi della metà del secolo, oggetti d’antiquariato e pezzi di arte contemporanea si abbinano felicemente tra di loro. Continua a leggere
Mix di stili in un Cottage nel Kent
Il sogno rurale di una londinese è finalmente diventato realtà quando ha trovato la casa perfetta nella campagna del Kent (UK) e l’ha acquistata per viverci per sempre. Tra mobili riciclati ridipinti, reperti vintage, antiquariato francese e carte da parati fiorite, lo stile della casa spazia dal Country Inglese al French Farmhouse Style fino a quello Costiero. Il risultato? Un riuscito mix di stili ricco di carattere e originalità. Continua a leggere
Dreaming in Provence
La interior designer France Loeb e il famoso pittore Michel Loeb, hanno riabilitato anni fa questa fattoria provenzale degli inizi del XVII secolo. Nonostante gli attuali proprietari le abbiano fornito un tocco personale, mantiene ancora lo stile romantico che caratterizza il sud della Francia e che la rende un luogo idilliaco e nostalgico, ricco di fascino. Continua a leggere
Le Mas Couvaloup
Mas Couvaloup è un’antica fattoria provenzale risalente al 1800, disponibile per affitti vacanze. Non è una casa grande, ma ha una personalità e con la sua facciata in pietra dorata è bella e senza pretese allo stesso tempo. Si trova in una piccola valle vicino a Vaison la Romaine, famosa per il suo villaggio romano. Dalla casa si ha una bellissima vista sulle colline circostanti. Il Mont Ventoux e Le Dentelles de Montmirail si trovano nelle vicinanze. La fattoria rinnovata condivide le sue antiche fondamenta con cipressi che perforano il cielo azzurro, pini marittimi, ulivi secolari e il suo piccolo campo di lavanda. Continua a leggere
Le Trésor Caché
Nel cuore della Provenza, l’antica scuola di un villaggio nel Luberon è diventata un’accogliente casa di campagna. Per ricercare l’autenticità è stato rispettato lo stile rustico originale del luogo. Gli arredi e i mobili in legno antico recuperati, dipinti con toni chiari e polverosi, donano alla casa un’atmosfera calda e luminosa. Questa splendida proprietà è perfetta per coloro che desiderano visitare il Luberon e allo stesso tempo trascorrere una vacanza rilassante con la famiglia o gli amici. Tanti i ristoranti e i caffè negli incantevoli borghi e numerose le cantine da visitare, i mercatini di prodotti freschi e tante attività per grandi e bambini. Continua a leggere
Antica Bastide nel cuore del Luberon
Situata vicino al villaggio provenzale di Bonnieux, uno dei villaggi più belli di Francia, questa proprietà da sogno risale ai secoli XV e XVII. La Bastide, con 7 camere da letto a disposizione degli ospiti, vanta soffitti a volta originali e grandi spazi abitativi formali che si aprono sulle terrazze circostanti, complete di una grande piscina e cucina esterna. Lussureggiante e romantica, questa magnifica bastide francese (a breve distanza in auto dalle principali attrazioni della Provenza e dai villaggi di Gordes, Lourmarin, Bonnieux, Roussillon, Menerbes e Lacoste). è circondata da splendidi giardini mediterranei e offre una vista strepitosa sul parco del Luberon.
Continua a leggere
French style from Provence by Emilie Johnson
Queste foto illustrano la casa vicino ad Aix-en-Provence (Provenza- Francia) della consulente creativa di Couleur Nature Emilie Johnson. Otto anni fa, da New York si è trasferita con marito (francese) e prole in questa Bastide del 1600. “L’arte di una casa in Provenza è governata dalla capacità di sedersi, chiudere gli occhi, respirare l’aroma del caffè (o degli asparagi al vapore, o il delicato profumo dei fiori di limone) e restare immobili nel piacere stesso. L’arredamento di una casa in Provenza (soprattutto se antica, carica del fascino della regione) ruota attorno a questa idea”. Così racconta Emilie, che ha scelto la semplicità degli arredi ispirati alla Provenza scovati nei mercatini dell’antiquariato per decorare la sua nuova dimora. Continua a leggere
French Country Cottage by David Hare Designs
Più di vent’anni fa l’interior designer David Hare ha scoperto una proprietà abbandonata nella Valle della Loira in Francia, ha visto oltre il suo stato di abbandono e ha creato la casa dei suoi sogni.
Tra campi di lavanda e scintillanti ruscelli d’acqua, questo cottage del XVII secolo è diventato la casa del designer d’interni anglosassone David Hare, conosciuto per il suo stile classico, la sua attenzione ai dettagli e alle finiture che garantiscono la fusione armoniosa di vecchio e nuovo. I tessuti islamici abbinati ai mobili del XVIII secolo sono il suo marchio di fabbrica, insieme alle finiture in patina sapientemente invecchiate. Continua a leggere
Les Sardines aux Yeux Bleus Chambres d’Hôtes
Siamo in Provenza, nella regione chiamata Uzège, dove “tutto sembra definire quello che con molta eleganza i francesi chiamano détente: letteralmente distensione, per intendere con un solo termine dal suono musicale il relax, la vacanza quieta e gentile, insomma il savoir vivre”. E’ in questo angolo di paradiso che si trova Les Sardines aux yeux bleus, un piccolo gioiello di architettura rurale locale. Continua a leggere
Casa Vacanze House La France
House La France, una casa vacanza situata nel pittoresco villaggio di Lagrasse, è stata completamente ristrutturata da Nicole Albert, ex stilista di interni di Londra, e dal suo partner Michael Nunan. Continua a leggere
La Provenza e i suoi colori in un antico casale ristrutturato
Questo fantastico casale provenzale del ‘700 è stato ristrutturato nel pieno rispetto delle vestigia del passato. I materiali nobili usati, quali l’argilla, il ferro, il legno, evocano il fascino del tempo di questa dimora ricca di storia. La pietra degli archi, ripulita e restaurata, ha ritrovato l’antico splendore. E le pareti, intonacate a sabbia e calce o tinteggiate nei toni morbidi e naturali del beige, dell’ocra e del giallo, contribuiscono a ricreare l’autentica atmosfera provenzale del luogo. Continua a leggere
La Pasqua Country Chic di Blanc MariClò
Tante ispirazioni per addobbare la tavola, la casa e il giardino
Le decorazioni di Pasqua non sono solo un modo per celebrare la festività ma anche un rito di passaggio dall’inverno alla primavera. Un momento che sa di risveglio nei colori e nei simboli che scegliamo per richiamare la natura. Ecco allora i toni pastello, le uova, i coniglietti e le farfalle per addobbare la tavola, la casa e il giardino in stile country chic. Tutto dal nuovo Catalogo Primavera Estate 2024 Blanc MariClò! Continua a leggere
La Bastide de Grand Boise
Questa antica residenza tipicamente provenzale, costruita nel 1610 e poi modificata nella sua struttura nel 1970, è soprattutto una casa di famiglia. Si compone di un edificio principale e di due ali identiche est e ovest, che si aprono su un ampio terrazzo a nord. I materiali utilizzati per la ristrutturazione, curata da Nathalie Vingot Mei, sono nobili e semplici: marmi di proprietà, pietre locali sui davanzali delle finestre, stipiti delle porte ad arco. Classica e senza tempo, la decorazione è stata progettata (sempre da Nathalie) con l’obiettivo principale di riscoprire l’anima di questa casa. La patina degli oggetti ritrovati riflette l’autenticità di questa bastide provenzale. L’originalità e la singolarità della decorazione finale lasciano agli ospiti di passaggio un ricordo indimenticabile. Continua a leggere
Esprit Campagne Chic
Le Domaine de Ronsard nel parco regionale del Perche (Francia)
Una fattoria francese di fine ottocento non può che essere bella, ma Vincent Dewas, parigino di origine, l’ha resa davvero speciale. La passione per le fiere dell’antiquariato, i mercatini delle pulci e i famosi “vide greniers” francesi hanno aiutato il proprietario ad affrontare la sfida di arredare la sua nuova dimora con oggetti per lo più di seconda mano: lo stile senza tempo dei pezzi vintage e di recupero riempiono di fascino ogni ambiente, conservando l’autenticità e il carattere di questa antica fattoria.
Continua a leggere
Aria di Toscana in Provenza
Sulle alture di Aix-en-Provence (Francia), una famiglia di viaggiatori si è stabilita in un’antica fattoria, magnificamente ristrutturata e aperta su campi di ulivi. Un bel modo per reinventare il sogno provenzale. Continua a leggere
In Good Time
(Revue de Presse)
Un antiquario parigino ha trovato l’oggetto d’antiquariato perfetto: una casa secolare in Normandia che ha restaurato trasformandola in un capolavoro moderno.
Stéphane Olivier, noto antiquario e designer d’interni con sede a Parigi, cercava da tempo rifugio in Normandia. Come se lo stesse aspettando, trova una casa nel cuore della regione del Pays d’Auge, vicino alla città di Lisieux. La tenuta di cinque ettari (12 acri) era circondata da prati e meli. Scoprì delle presse negli annessi della proprietà che potevano essere attivate per produrre il sidro. Era una casa dedicata al suo luogo e alla campagna in cui era rimasta per secoli.
Il restyling di una fattoria provenzale del XVII secolo
Un casale provenzale in pietra con origini del XVII secolo e un passato glamour è stato ristrutturato dalla sua proprietaria, la designer di mobili Victoria Stainow, per creare una casa invitante e la vetrina perfetta per i pezzi chic che vende attraverso la sua azienda. Continua a leggere
Dolce Provenza
Tra cipressi e pietre antiche, una coppia di appassionati ha rivisitato una tipica casa del Gard (Provenza – Francia), dove la morbidezza dei colori si esibisce tono su tono dal pavimento al soffitto. Silenziosa in mezzo al suo immenso giardino, con il suo tetto in vetro che scompare sotto la vegetazione, questa dimora sembra essere lì da sempre. Puoi quasi sentire le sue vecchie pietre raccontare la loro storia… Continua a leggere