Il restyling di una fattoria del XVIII secolo in Francia

Da quando si sono trasferiti nel sud-ovest della Francia quasi 30 anni fa, Gloria ed Eric Stewart hanno restaurato diverse case, ognuna una miscela magica di estro e sensibilità. Il loro ultimo progetto, una fattoria del XVIII secolo ubicata in alto sopra una valle nel Périgord, offriva una vista maestosa, ma dietro i suoi muri di pietra c’era un guscio vuoto.  Nel descrivere il loro approccio al restyling, Gloria attribuisce a Eric il merito di essere abile nel vedere il modo ottimale per riordinare lo spazio. ‘Ciò che è importante per entrambi’, dice, ‘è mantenere un senso di ciò che l’edificio era e non cercare di trasformarlo in qualcosa che non è. Ho sempre tenuto presente che si tratta di una casa colonica e, sebbene risalga al 18° secolo, che è il mio periodo preferito, abbiamo cercato di mitigare ogni tendenza all’imponenza”. Continua a leggere

Maison Beaufort

Quattro amiche canadesi hanno realizzato il loro sogno: dopo aver comprato e ristrutturato una casa di campagna del XIX secolo  circondata da vigneti nella regione Languedoc-Roussillon, nel sud della Francia, hanno creato questa piccola oasi chiamata Maison Beaufort dove si incontrano per trascorrere del tempo insieme e affittare lo spazio in altri periodi dell’anno. Continua a leggere

Le Piquet, una ‘maison en pierre’ in Francia

Per una coppia olandese e i loro tre figli, la Francia è stata a lungo una delle mete preferite per le vacanze. La scoperta di una struttura secolare nella regione francese dell’Occitania ha realizzato il loro sogno di possedere una casa per le vacanze. Continua a leggere

Tra Country Chic e Stile Industriale

In questo reportage pubblicato da Art & Décoration Magazine la casa in Normandia di Christelle, un’ispirata “brocanteuse” che ha completamente reinventato gli interni di quella che in origine era una casa colonica. Con i tesori di recupero da lei stessa scovati nei mercatini, l’ha trasformata in una splendida dimora ricca di carattere e personalità. Il risultato è un mix di stili raffinato e originalissimo, dove oggetti, colori e materiali dialogano tra loro in perfetta armonia.

Continua a leggere

Domaine de la Creuse, Maison d’Hôtes de Charme

Costruito nel XVIII secolo secondo l’architettura tradizionale, Domaine de la Creuse, distante pochi minuti dal centro storico di Troyes, antica capitale della Champagne (Ardenne- Francia), è una affascinante Maison d’Hôtes dagli arredi romantici, accoglienti, ricchi di poesia. Continua a leggere

Château de Moissac Bellevue

All’inizio del 17° secolo, il castello di Moissac Bellevue è stata una residenza dedicata al relax, di proprietà di una nobile famiglia provenzale.

Ingresso monumentale, vasti salotti, una imponente cucina e sale da pranzo che si aprono verso i giardini mentre le camere da letto e i bagni si estendono fino ai solai: l’edificio è stato premiato per il suo esemplare restauro nel giugno 2008 dal ” Prix ​​des Vieilles Maisons Françaises” sponsorizzato da Emile Garcin. Continua a leggere

Antica maison nella campagna francese

Abbandonata per 30 lunghi anni, questa è la “casa di famiglia” di André, il suo proprietario attuale, che aveva vissuto alcuni anni proprio qui quando era bambino. Caratteristica della campagna francese, questa antica maison, costruita nel 1850, è tornata a vita nuova senza perdere la sua identità, grazie a una ristrutturazione rispettosa della struttura originale, dei materiali antichi e della storia della casa.

Continua a leggere

Le Mas de Saribou

Nella regione meridionale dell’Ardèche (Francia), tra valli, grotte e fiumi selvaggi, si nasconde il Mas de Saribou. Un alloggio etichettato Ecogîte® a basso impatto ambientale, interamente costruito dai proprietari. Continua a leggere

Le Mas de la Pierre du Coq

Tutto il fascino provenzale caratterizza questo Mas del XVII secolo situato a soli 3 km da Carpentras. All’ombra dei suoi platani secolari, circondato da viti, fichi, ulivi e cipressi, offre una magnifica vista sulla campagna e le montagne circostanti, il famoso Mont Ventoux e le Dentelles de Montmirail . La calma, la luce, il cielo azzurro e gli intensi profumi della Provenza, che hanno ispirato tanti grandi artisti, offrono l’ambiente e l’atmosfera ideali per ricaricare le batterie. Continua a leggere

Hotel Baudy: Giverny, Francia

Un tempo umile caffè lungo la strada nella campagna di Giverny, in Francia, la poco conosciuta buvette del XIX secolo di proprietà di Angelina e Gaston Baudy si è evoluta in un vivace luogo di ritrovo per un’eccentrica comunità di artisti ora acclamati a livello internazionale dopo che il pittore Claude Monet si stabilì nella bucolica cittadina. Continua a leggere