In questo reportage pubblicato da Abitare Country un bilocale indipendente con giardino a due passi dal centro di Bologna trasformato dagli architetti Clara Masotti e Nicola Tommaso Bettini in una accogliente e luminosa casa vacanza, ideale per ospitare i turisti che preferiscono l’intimità di una vera dimora. La sua superficie non supera i 50 mq, ma questo delizioso rifugio offre praticità e funzionalità oltre al piacere di vivere in una raffinata atmosfera country chic. Continua a leggere
Archivi tag: Revue de presse
Slow Living in Provenza
In un mondo frenetico, concentrarsi su uno stile di vita semplice, che segue il ritmo della natura, è fondamentale. Rachel Baker ha trasformato la sua vita facendo proprio questo. Questi bellissimi scatti di Joanna Maclennan, pubblicati nell’edizione luglio/agosto 2022 di @mfchmagazine, sono dedicati a lei, alla sua casa nel Sud della Francia e alla sua storia: nella rivista racconta di come sia arrivata in Provenza, condivide la sua esperienza di vita e una serie di ricette estive create esclusivamente per My French Country Home Magazine. Continua a leggere
Le Petit Bijou, B&B de Charme a Saint-Rémy-de-Provence
Quando si sogna di trascorrere una vacanza in Provenza, vengono subito in mente le tipiche case coloniche in pietra immerse nella bellezza di campi di lavanda e rigogliosi vigneti, o le antiche case di città ricoperte di verde e rampicanti fioriti e, naturalmente, le piccole case di villaggio come Le Petit Bijou di Vicki Archer, proprio un “piccolo gioiello” come dice il nome. Un B&B de charme accogliente e confortevole situato nell’incantevole villaggio di Saint-Rémy-de-Provence, paesino che ha ispirato nei secoli artisti attratti dalla luce della Provenza come le api dal miele… Continua a leggere
Victoria Classic: Preview French Cottage 2022
Dalle campagne boscose della Normandia ai campi di lavanda della Provenza e a ogni altro luogo pittoresco nel mezzo, la Francia brilla di bellezza, cultura e storia. Con il nuovo numero French Cottage 2022, Victoria Classics presenta ai lettori altre abitazioni bucoliche ricche di charme francese, da un accogliente rifugio di campagna nella regione del Périgord Blanc a un castello del diciannovesimo secolo in Borgogna. Entriamo anche in una casa mercantile restaurata intorno al 1240, in un’antica azienda vinicola che trova nuova vita come bed and breakfast, in una fattoria rinnovata e in un cottage in pietra e gesso, entrambi nel soleggiato sud della Francia. In questo post una piccola anteprima di questo numero speciale! Continua a leggere
Chez Paula
Quando la designer Paula Dormer ha deciso di reinventarsi e trasferirsi in Francia lasciandosi alle spalle la sua vita frenetica in Inghilterra, non sapeva che un vecchio priorato in pietra in un villaggio addormentato nella Nouvelle Aquitane sarebbe diventato la casa dei suoi sogni e che vi avrebbe avviato un’attività di hôtellerie…
Hamsey House
Il trasferimento ad Hamsey House vicino a Lewes nell’East Sussex (UK) è stato insolito per Amy Bell. Ha lasciato una casa di nuova costruzione nella vicina Newick ed è venuta a vivere qui, trasformando questo antico maniero risalente alla prima metà dell’800 in una accogliente e confortevole casa di famiglia, ottenendo uno straordinario look country moderno, in perfetto equilibrio tra vecchio e nuovo. Continua a leggere
Profumo d’estate
Risvegliare le potenzialità della natura, riscoprire la gioia di vivere a contatto con la terra, condividere l’arte del mangiar bene, tornare nei campi a coltivare fiori… Ecco come celebra il ritorno della bella stagione il nuovo numero Maggio-Giugno 2022 di Home Magazine, attualmente disponibile anche online: sottolineando di onorare la terra in tutte le sue forme e invitandoci a fiorire al suo fianco traendo ispirazione dai colori ricchi e tenui che ci rivela. Continua a leggere
Vecchio Fienile nella campagna di Bordeaux
Oggi come Revue de Presse voglio segnalarvi questo reportage di Home Magazine attualmente in edicola e online che riguarda la ristrutturazione di un vecchio fienile del XIX secolo nella campagna di Bordeaux. È un progetto su larga scala che hanno affrontato Léa Casteigt e Alessandro Baiguera, architetti associati di Atelier Boteko: un antico casale di 430 m2 ad Aillas (Gironda – Francia) da ristrutturare completamente, destinato ad ospitare una coppia sulla sessantina e la sua famiglia, per il tempo dei fine settimana o delle vacanze. Situato in mezzo ai campi, vicino alla foresta, il vecchio fienile, rivelato ed esaltato nella sua cruda bellezza rurale ottocentesca, offre ampi spazi abitativi e un vero ritorno alla natura. Continua a leggere
La casa nel Devon di Susie Watson
In questo reportage di Country Living la Holiday House della famosa designer di interni anglosassone Susie Watson
Quarant’anni fa, Susie acquistò una casetta degli anni ’30 che si affacciava su Bowcombe Creek vicino a Kingsbridge, nel Devon (Inghilterra). È ancora lì: i magnifici paesaggi e gli ambienti accoglienti continuano a tentare tre generazioni della sua famiglia a trascorrervi le vacanze estive, quelle natalizie e ogni fine settimana disponibile. Ma ora è più grande, le sue pareti sono state spostate per creare stanze extra, le finestre sono state allargate per far entrare più luce. Si potrebbe dire che non è più la stessa casa di quarant’anni fa. Ma l’atmosfera è sempre la stessa, e mentre ogni generazione compie aggiunte e aggiustamenti, Waders (questo il nome della casa) si radica sempre più profondamente come meta preferita per le vacanze di tutta la famiglia.
Le Rose di Grace Rose Farm
Victoria Magazine ci invita nel rigoglioso giardino in fiore dell’imprenditrice Gracie Poulson di Grace Rose Farm Continua a leggere