Stile Mediterraneo in Puglia

È nella  Valle d’Itria in Puglia che questa magnifica casa d’epoca in pietra fa da cornice alla presentazione dell’ultima collezione di ZARA HOME. Tra Cisternino e Ostuni, questa tipica costruzione locale fa convivere gli elementi con armonia. La sua architettura tradizionale, con le mura imbiancate a calce, i muretti in pietra e il giardino con ulivi secolari, racconta la storia delle estati del sud e della vita in modalità “slow life”. La decorazione senza tempo è un mix di artigianato, tessuti naturali, mobili contemporanei e quelli ereditati dagli antenati o trovati nei mercatini delle pulci. Fuori, il sole forte invita a fare la siesta in una stanza dai colori tenui. Tutto qui invita al riposo dei sensi e della mente. Continua a leggere

Una casa da sogno su un’isola greca

Questa è la guest house di Claire Lloyd, fotografa britannica autrice del libro My Greek Island House, che anni fa si è lasciata alle spalle la nebbiosa Londra e ha iniziato una nuova vita sull’isola greca di Lesvos.

Nel 2007 la fotografa e designer australiana Claire Lloyd e il suo partner britannico, l’artista Matthew Usmar Lauder, si sono lasciati alle spalle l’affollata e affascinante scena artistica londinese per esplorare un nuovo e più semplice modo di vivere sull’isola di Lesbo. Hanno acquistato una piccola casa in un villaggio lontano dai soliti luoghi di ritrovo turistico e hanno scoperto le gioie di una comunità unita, i ritmi dei giorni, delle settimane e delle stagioni legati al mondo naturale circostante, i luoghi e i piaceri meno conosciuti di questa terza isola greca per grandezza. Famosa per la sua storia e la grandiosità del suo aspro paesaggio, che comprende la laguna dove Aristotele fondò la scienza della biologia, Lesbo è anche straordinariamente incontaminata. Continua a leggere

Antica casa colonica in Francia

In cerca di libertà e di pace, Claudia e Benjamin si sono trasferiti dalla frenetica Bruxelles alla serena Provenza. Circondata da ulivi e limoni e dagli interni pieni di mobili e accessori in legno provenienti dal Marocco, questa casa a Potelières è diventata il loro rifugio. Non hanno dovuto dire definitivamente addio alla loro amata città in Belgio, perché la casa in Francia viene affittata ogni primavera ed estate. Claudia: ‘La nostra dimora è diventata un luogo di fuga, che offriamo anche agli ospiti. In mezzo alla natura. Qui si può fare una pausa e tornare se stessi». Continua a leggere

Fattoria restaurata a Bordeaux

Questa splendida casa della metà dell’800 situata vicino a Bordeaux (Francia) aveva annesso un essiccatoio per il tabacco che è stato aggiunto al soggiorno e a una camera da letto. L’arredamento è composto da pezzi acquistati presso antiquari e mercatini e le camere da letto hanno pezzi recuperati dalla stessa padrona di casa, Sabine, che ha fatto della sua passione per la decorazione la sua professioneUna casa dal caratteristico “charme” francese, la visitiamo insieme?  Continua a leggere

Le Mas de la Chapelle, Boutique Hotel a Uzès

Completamente ristrutturata con materiali antichi e decorata da Delphine Louvel, questa casa provenzale del XVIII secolo è composta da 2 edifici. Situata a soli 10 minuti da Uzès, vi farà assaporare l’autenticità del luogo. La piscina, nel cuore del Mas, vi offrirà un momento di relax, nella privacy. Continua a leggere